[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Raviola di ricotta nissena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raviola di ricotta
Una teglia di raviole di ricotta nissene
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
Zona di produzioneCaltanissetta
Dettagli
Categoriadolce
Settorepaste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria
Raviola di ricotta nissena

La raviola di ricotta nissena è un dolce fritto fatto con pasta sfoglia e ripieno di ricotta[1] tipico della città di Caltanissetta;[2] da non confondere con la raviola fritta catanese simile nella forma ma a differenza di questa è fatta con la pasta sfoglia.

Questo dolce, tipico della tradizione pasticciera nissena, solitamente non si produce d'estate, perché il lardo con le temperature estive è fuso e difficilmente utilizzabile per ungere gli strati di pasta sfoglia.[3]

Esiste una versione senza il ripieno di ricotta che è nota come guastedda dolce nissena, questa di presenta sotto forma di dischi e non di mezze lune come la raviola di ricotta nissena.

Raviole di ricotta nissene, a sinistra si intravedono le guastette dolci nissene

Farina di grano tenero, ricotta di pecora zuccherata, miele e rigorosamente strutto come grasso per friggere.

La pasta viene stesa e appiattita su un grande tavolo di marmo, quindi spennellata con strutto che non deve essere liquido, quindi arrotolata in un rotolo (molto simile a un Swiss roll, ma con molti più strati). Vengono creati dei dischi che vengono riempiti con abbondante ricotta e poi ripiegati per formare dei semicerchi. La pasta viene cotta fino a quando gli strati si separano e si colorano (vedi reazione di Maillard), formando le creste caratteristiche della raviola. Creste che tratterranno abbondantemente il miele fuso spennellato sul dolce.

Rispetto alla sfogliatella riccia napoletana,[4] la raviola di ricotta nissena non ha la tipica forma a conchiglia ed è molto più grande e pesante, in genere non meno di 200 gr, ed è inoltre spennellata con abbondante miele fuso che contrasta e si amalgama con il sapore della pasta fritta.

  1. ^ Alba Allotta, La cucina siciliana, Newton Compton Editori, 18 settembre 2012, pp. 608–, ISBN 978-88-541-4612-9.
  2. ^ Esperienze di gusto: Caltanissetta un viaggio nella cultura natura ed enogastronomia di eccellenza. (PDF), su cameracommercio.cl.it, p. 50. URL consultato il 5 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2015).
  3. ^ Filmato audio Ubaldo Scarantino, L'Isola in cucina 1 (Cassata, Frutta martorana, Raviole e Rollò nisseno) - Caltanissetta - Sicily - YouTube, su YouTube, Visual Voyager Sicilia. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  4. ^ Sfogliatella Napoletana, su Pompi, 22 febbraio 2022. URL consultato il 12 ottobre 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]