[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Standing on the Shoulder of Giants

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Standing on the Shoulder of Giants
album in studio
ArtistaOasis
Pubblicazione28 febbraio 2000
Durata46:41
Dischi1
Tracce10
GenereRock alternativo
Britpop
Rock psichedelico
EtichettaBig Brother, Epic
ProduttoreMark Stent, Noel Gallagher
Registrazione1999
Wheeler End, Olympic Studios, Supernova Heights (Inghilterra); Chateau De La Colle Noire (Francia)
FormatiCD, MD, MC, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroSpagna (bandiera) Spagna[1]
(vendite: 50 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[2]
(vendite: 40 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[3]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoEuropa (bandiera) Europa[4]
(vendite: 1 000 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia[6]
(vendite: 100 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[7]
(vendite: 600 000+)
Oasis - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2000)
Singoli
  1. Go Let It Out
    Pubblicato: 7 febbraio 2000
  2. Who Feels Love?
    Pubblicato: 17 aprile 2000
  3. Sunday Morning Call
    Pubblicato: 3 luglio 2000
  4. Where Did It All Go Wrong?
    Pubblicato: 16 ottobre 2000

Standing on the Shoulder of Giants è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Oasis, pubblicato il 28 febbraio 2000 dalla Big Brother e dalla Epic Records.

Nel Regno Unito è il 16º album con il maggior numero di copie vendute più velocemente, ben 310.000 acquistate nella prima settimana dalla pubblicazione. Sempre nel Regno Unito è stato certificato doppio disco di platino dall'industria fonografica britannica[7], mentre negli Stati Uniti ha venduto 208.000 copie[8][9]. In Italia ha raggiunto il disco di platino con le sole prenotazioni[6]. Nonostante sia il quarto disco degli Oasis ad aver ottenuto la prima posizione delle classifiche del Regno Unito, è ricordato come l'album in studio del gruppo che ha venduto meno (4 milioni di copie nel mondo).

Nell'aprile del 2006 la rivista Q Magazine ha stilato una classifica dei "50 album più brutti di sempre", inserendo il disco alla posizione numero 46 e definendolo come "il punto più basso della carriera musicale degli Oasis". Questo creò varie controversie, dato che la stessa rivista aveva accolto molto favorevolmente l'album al momento della sua pubblicazione e, inoltre, l'aveva inserito nella sua lista dei "50 album migliori del 2000".

L'album appartiene al momento più travagliato della storia degli Oasis. Nel 1999, durante le registrazioni dell'album, lasciarono il gruppo due tra i membri fondatori (Paul "Bonehead" Arthurs e Paul "Guigsy" McGuigan, rispettivamente chitarrista e bassista del gruppo). I loro sostituti, Gem Archer e Andy Bell, si unirono ufficialmente al gruppo solamente durante le registrazioni del successivo Heathen Chemistry e non figurano, quindi, tra gli autori del disco. Fu assunto anche un nuovo produttore, Mark "Spike" Stent, in sostituzione di Owen Morris, storico produttore dei precedenti album della band di Manchester.

Il titolo dell'album si rifà alle parole rese celebri da Sir Isaac Newton: If I can see further than anyone else, it is only because I am standing on the shoulders of giants ("Se riesco a guardare più lontano di chiunque altro è solo perché sono sulle spalle dei giganti"). Il fisico si riferiva all'importanza che le conquiste del passato rivestono nello sviluppo del pensiero moderno e nelle scoperte scientifiche. Noel Gallagher notò la citazione su una moneta da 2£, mentre si trovava in un pub, e gli piacque così tanto che pensò si potesse adattare bene al nuovo album. Così, un po' alticcio, si annotò la frase su un pacchetto di sigarette, solamente che nel copiare tralasciò per sbaglio la "s" finale di "Shoulders". La mattina seguente vide solo la parte finale della frase, credendo di averla scritta tutta[10].

Le defezioni di "Bonehead" e "Guigsy" mentre l'album era ancora in produzione impose alla band di registrare nuovamente le parti per basso e seconda chitarra per motivi legali[11]. Mentre "Bonehead" fu sostituito quasi subito dall'ex frontman degli Heavy Stereo Gem Archer, il ruolo di bassista rimase scoperto per qualche mese. Così il video del singolo di lancio, Go Let It Out, vide Noel nelle insolite vesti di bassista, Archer nel ruolo di Noel e Liam nelle vesti di chitarrista ritmico al posto di Archer. Tra gli autori dell'album figurano, tuttavia, solo i nomi di Noel e Liam Gallagher e del batterista Alan White.

L'album ha un sound moderno ed efficace, completato da campionamenti di batteria, parti per sitar elettrico, mellotron e chitarre di accompagnamento. Queste caratteristiche ne fanno un disco più sperimentale, dove evidenti sono le influenze dell'elettronica e del rock psichedelico[12]. Canzoni quali Go Let It Out, l'indianeggiante Who Feels Love? e la progressiva Gas Panic! si discostano molto dal classico stile britpop della band, mentre Fuckin' in the Bushes è considerato il brano degli Oasis che più si avvicina all'hard rock, per la presenza di riff di chitarra in stile Led Zeppelin[13]. L'album pare prendere le distanze dal consueto ottimismo che pervadeva le canzoni del gruppo. Tracce come la già citata Gas Panic!, Sunday Morning Call e Where Did It All Go Wrong? per certi versi mostrano, infatti, il lato più oscuro e più pessimistico del lirismo di Noel Gallagher, probabilmente influenzato dal momento di crisi vissuto dalla band, coincidente con le defezioni dei membri fondatori Arthurs e McGuigan e la disintossicazione dello stesso Noel dalle droghe durante la stesura dell'album.

Il brano di apertura, Fuckin' in the Bushes, fa parte della colonna sonora del film Snatch di Guy Ritchie e, da questo tour in avanti, sarebbe stata utilizzata come introduzione in attesa della salita della band sul palco in quasi tutti i concerti degli Oasis. Contiene tre clip audio. La prima contiene le parole pronunciate da Rikki Farr, organizzatore del Festival dell'Isola di Wight del 1970, contro alcuni hippy che volevano accedere al festival musicale abbattendo i cancelli e non pagando il biglietto. La frase è tratta dal film Message to love e recita[14]:

«We put this festival on you bastards with a lot of love. We worked for one year for you pigs and you want to break our walls down? You want to fuckin' destroy us? Well you go to hell!»

«Abbiamo messo su questo festival per voi con tanto amore. Abbiamo lavorato un anno per voi porci e voi volete abbattere i nostri muri? Volete distruggerci fottutamente? Be', andate all'inferno!»

Nella seconda clip, ripetuta otto volte, si ascolta una voce maschile che dice:

«Kids running around naked fuckin' in the bushes»

«Ragazzini che scorrazzano nudi e scopano nei cespugli»

Nell'ultima clip è presente una voce femminile che dice per due volte:

«I love it, room for everybody here. Yes, all are welcome, yes indeed, I love them. Fun, nice, life, youth, beautiful. I'm all for it»

«Lo amo. C'è spazio per tutti qui. Sì, sono tutti i benvenuti, certo che sì, li amo. Il divertimento, il bello, la giovinezza, bellissimo. Ne vado proprio matta»

Si tratta del primo disco degli Oasis in cui non tutte le canzoni sono opera esclusiva di Noel Gallagher. La quinta traccia Little James è infatti opera di Liam Gallagher, che l'ha dedicata al piccolo James Kerr, figlio della ex moglie Patsy Kensit[12].

Nella versione dell'album destinata al mercato giapponese è presente un'undicesima traccia, Let's All Make Believe.

Simon Halfon, il responsabile della copertina dell'album, dovette risolvere un problema piuttosto difficile. In un'intervista dell'epoca dichiarò:

«Andai nello studio dove la band stava terminando il lavoro per il nuovo album, quindi bisognava cominciare a lavorare sulla copertina del CD. Chiesi a Noel dove fosse la mia stanza e lui mi rispose che potevo prendere quella di Bonehead, perché se n'era andato e non avrebbe fatto più ritorno»

Inizialmente l'idea per la copertina del disco era quella di rendere omaggio a René Burri (un fotografo svizzero che negli anni sessanta aveva fotografato personaggi come Che Guevara, Fidel Castro e Picasso), prendendo spunto da una sua foto del panorama di San Paolo che ritraeva quattro persone in cima a un tetto. L'idea piacque subito a Noel, ma questi non voleva portare la band in Brasile, cui preferì New York[15].

La foto della copertina dell'album è una vista panoramica dei tetti del quartiere di Rockefeller Center, famoso per l'altezza dei suoi diciannove grattacieli, dove si può notare in primo piano l'Empire State Building, attualmente uno degli edifici più alti al mondo. In alcune parti la città è illuminata dal sole, mentre in altre no. Per creare questo effetto del cielo è stata scattata una fotografia ogni mezz'ora per un giorno intero. La foto non ha subito nessuna modifica dei colori, ma è il risultato della sovrapposizione dei diversi scatti fatti durante il giorno.

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[16]
NME[12]
Q[17]
Rolling Stone[18]
Sputnikmusic[19]3.5/5

La critica fu piuttosto fredda nei confronti dell'album[16] e si soffermò sulla prevalenza di elementi di pessimismo nei testi. Lo stesso Noel anni dopo ebbe a dire:

«A quel tempo avevo perso l'ispirazione, ma è comunque un buon album, nato in un periodo difficile.»

Nella composizione delle canzoni l'impegno di Noel fu totale, visto che a un certo punto, prima dell'arrivo di Andy Bell, dovette suonare da sé le parti di basso.

La rivista Q fu più benevola con il disco, assegnandogli 4 stelle su 5 di valutazione[17] e inserendo Let's All Make Believe, lato B del primo singolo Go Let It Out, nella lista delle 500 tracce perdute, una selezione delle gemme nascoste, ovvero i brani meno reclamati della musica mondiale, ma ugualmente meritevoli di attenzione. La rivista scrisse che "se Let's All Make Believe fosse stata inserita nell'album, probabilmente avrebbe valso al disco un'altra stella (di valutazione)".

A dispetto dei commenti poco entusiastici della stampa musicale, Liam e Noel Gallagher hanno messo in evidenza come la diversità del disco da quelli precedenti della band rappresenti un valore aggiunto. Nel 2002, intervistato da Gary Crowley su BBC Radio 1, Liam dichiarò:

«Certa gente pensa che l'album faccia schifo, ma io penso che sia un grande disco ... è solo un po' diverso»

Noel disse di considerare "Go Let It Out alla pari con le cose migliori che abbia mai fatto" e nel 2005, intervistato per Rock Profiles, ha ribadito che "Fuckin' In The Bushes, Go Let It Out, Gas Panic and Where Did It All Go Wrong? le ritengo canzoni vere".

Testi e musiche di Noel Gallagher, eccetto dove indicato.

  1. Fuckin' in the Bushes – 3:18
  2. Go Let It Out – 4:38
  3. Who Feels Love? – 5:44
  4. Put Yer Money Where Yer Mouth Is – 4:27
  5. Little James – 4:15 (Liam Gallagher)
  6. Gas Panic! – 6:08
  7. Where Did It All Go Wrong? – 4:26
  8. Sunday Morning Call – 5:12
  9. I Can See a Liar – 3:12
  10. Roll It Over – 6:31
  • Liam Gallagher – voce (tracce 2–6, 9–10), tamburello
  • Noel Gallagher – chitarra solista, chitarra ritmica, basso, tastiere, cori, voce (tracce 7–8), voce secondaria (traccia 4)
  • Alan White – batteria, percussioni

Altri musicisti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Paul Stacey – tastiere, chitarra addizionale (traccia 1, 3), basso (tracce 3, 6, 9–10), chitarra acustica addizionale (traccia 7)
  • Mark Coyle – sitar elettrica (traccia 4), chitarra a dodici corde acustica (traccia 5)
  • Mark Feltham – armonica (traccia 6)
  • Charlotte Glasson – flauto (traccia 6)
  • P. P. Arnold – cori (tracce 1, 4, 10)
  • Linda Lewis – cori (tracce 1, 4, 10)

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2000) Posizione
Regno Unito[26] 26
Svizzera[27] 84

Nel gennaio 2001 iniziò a trapelare su internet un bootleg di sessioni dimostrative tenute per preparare l'album. La maggior parte di queste registrazioni vedono Noel come cantante, che le registrò grazie all'aiuto di una coppia di amici nella sua casa-studio a Supernova Heights.

La tracklist del bootleg è la seguente:

  1. Carry Us All
  2. Who Feels Love?
  3. Fuckin' in the Bushes
  4. Little James
  5. Gas Panic!
  6. Put Yer Money Where Yer Mouth Is
  7. Sunday Morning Call
  8. I Can See a Liar
  9. Go Let It Out
  10. Roll It Over
  11. Revolution Song
  12. Where Did It All Go Wrong?
  13. (As Long As They've Got) Cigarettes in Hell
  14. Just Getting Older
  15. Let There Be Love

Al momento della pubblicazione dell'album quattro canzoni (Carry Us All, Revolution Song, Just Getting Older e Let There Be Love) furono tagliate fuori dal disco e non furono pubblicate né come canzoni della tracklist né come b-side dei singoli poi estratti dall'opera (ad eccezione di Carry Us All, divenuta b-side di Sunday Morning Call). Di questi brani non esiste, tra l'altro, alcuna documentazione scritta, ad eccezione di Revolution Song, che era stata citata da Paolo Hewitt nel suo libro Six months on the road with Oasis del 1999. Si presume che i titoli degli altri tre brani siano stati ispirati da frasi ripetute dai membri della band nelle altre registrazioni. Inizialmente a Revolution Song era stato dato il nome Solve My Mistery, mentre a Let There Be Love era stato dato il titolo It's a Crime. Il brano Let There Be Love sarebbe stato pubblicato nell'album Don't Believe the Truth del 2005.

  1. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Año A Año: Certificados 2000–2003, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  2. ^ (SV) Oasis – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  3. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2000, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  5. ^ (JA) 有料音楽配信認定, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 31 dicembre 2023. Selezionare "2002年2月".
  6. ^ a b Musica: Oasis al primo posto nella hit parade italiana, su Adnkronos, 15 febbraio 2000. URL consultato il 24 giugno 2015.
  7. ^ a b (EN) Standing on the Shoulder of Giants, su British Phonographic Industry. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  8. ^ Downey, Ryan J. "Oasis Set Up U.S. Tour Whether Liam Likes It Or Not" Archiviato il 26 dicembre 2008 in Internet Archive.. mtvnews.com. May 16, 2002.
  9. ^ Gary Trust, "Ask Billboard: "English Beat" Archiviato il 1º febbraio 2009 in Internet Archive., billboard.com
  10. ^ Standing On The Shoulder Of Giants - Oasis Wiki Archiviato il 2 giugno 2008 in Internet Archive.
  11. ^ Interview with Noel Gallagher of Oasis: Is There Life After Drugs? (NY Rock), marzo 2000
  12. ^ a b c (EN) Standing On The Shoulder Of Giants, su nme.com, NME, 12 settembre 2005.
  13. ^ Oasis Standing On The Shoulder Of Giants CD
  14. ^ (EN) The Story Behind the Tune: 15 Years of ‘Fuckin’ In The Bushes’, su konbini.com. URL consultato il 21 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2016).
  15. ^ Oasis UpInTheSite - Articoli
  16. ^ a b (EN) Stephen Thomas Erlewine, Standing on the Shoulder of Giants, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 luglio 2024.
  17. ^ a b (EN) Andy Pemberton, Oasis – Standing On The Shoulder Of Giants, in Q (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2000).
  18. ^ (EN) Greg Kot, Standing on the Shoulder of Giants, in Rolling Stone, 16 marzo 2000.
  19. ^ (EN) Oasis – Standing on the Shoulder of Giants, su Sputnikmusic, 29 settembre 2022.
  20. ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Oasis - Standing on the Shoulder of Giants, su Ultratop. URL consultato il 9 luglio 2015.
  21. ^ a b (EN) Oasis – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 luglio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  22. ^ (JA) スタンディング・オン・ザ・ショルダー・オブ・ジャイアンツ - オアシス, su Oricon. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  23. ^ (EN) Oasis - Discography, su irish-charts.com. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  24. ^ (EN) Standing on the Shoulder of Giants - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  25. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  26. ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2000, su Official Charts Company. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  27. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2000, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 31 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock