[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Villareggia

Coordinate: 45°18′35.64″N 7°58′36.12″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la quasi omonima frazione di Zeccone in provincia di Pavia, vedi Villareggio.
Villareggia
comune
Villareggia – Stemma
Villareggia – Bandiera
Villareggia – Veduta
Villareggia – Veduta
La torre del "Ricetto"
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoSalono Fabrizio [1]
Territorio
Coordinate45°18′35.64″N 7°58′36.12″E
Altitudine274 m s.l.m.
Superficie11,41 km²
Abitanti992[2] (31-7-2024)
Densità86,94 ab./km²
FrazioniGerbido, Rocca
Comuni confinantiCigliano (VC), Mazzè, Moncrivello (VC), Vische
Altre informazioni
Cod. postale10030
Prefisso0161
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001304
Cod. catastaleM004
TargaTO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 765 GG[4]
Nome abitantivillareggesi
Patronosan Martino
Giorno festivo11 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Villareggia
Villareggia
Villareggia – Mappa
Villareggia – Mappa
Localizzazione del Comune di Villareggia nella Città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Villareggia (La Vila Regia in piemontese) è un comune italiano di 992 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Villareggia è un comune al confine orientale della provincia di Torino e del Canavese, sulla sinistra della Dora Baltea; a nord dell'abitato si innalza la collina di Moncrivello, che fa parte della provincia di Vercelli.

L'attività predominante della popolazione è stata, fino agli anni '70, l'agricoltura; attualmente la forza lavoro prevalente appartiene all'industria e al terziario.

Appena fuori dell'abitato, in agro del comune di Moncrivello, si trova il Santuario della Beata Vergine del Trompone.

La questione del nome francese di Villareggia

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni siti web in lingua francese riportano la notizia secondo cui il nome francese di Villareggia sarebbe Birague. L'esonimo deriverebbe dal cognome della famiglia milanese dei Birago, di cui molti esponenti servirono il re di Francia all'epoca delle guerre d'Italia nel '500.

Questo fatto, anche se non può essere escluso, avendo le truppe francesi occupato a più riprese il Canavese, manca di conferme documentate perché non solo la popolazione locale non ne conserva memoria, ma il nome Birague non compare in alcuna delle carte geografiche, in lingua francese, della collezione dell'Archivio Storico della Città di Torino[5].

La squadra locale di calcio è l'Orizzonti United, con colori sociali rosso e blu, che milita nel campionato di Eccellenza.

Manifestazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Palio dei Cantoni

[modifica | modifica wikitesto]

A partire dal 2006 è stata ripristinata a Villareggia la tradizione del Palio dei Cantoni, nel quale si sfidano le contrade del paese.

Demolition Derby

[modifica | modifica wikitesto]

Villareggia è anche lo sfondo italiano dello spettacolo motoristico Demolition derby.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
5 luglio 1985 29 maggio 1990 Desiderio Scavarda - Sindaco [6]
29 maggio 1990 24 aprile 1995 Desiderio Scavarda - Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Ezio Gianetto centro Sindaco [6]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Ezio Gianetto Unione Democratica Sindaco [6]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Mario Debernardi Unione Democratica Sindaco [6]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Mario Debernardi lista civica Sindaco [6]
26 maggio 2014 in carica Fabrizio Salono lista civica: vivere Villareggia Sindaco [6]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[7]

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Sito del comune, su comune.villareggia.to.it. URL consultato il 19 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 luglio 2024.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Torino e il suo orizzonte, Collezione cartografica dell'Archivio Storico della Città di Torino, ISBN 88-86685-24-6
  6. ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
  7. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte