Alfredo De Marsico
Alfredo De Marsico | |
---|---|
Ministro di Grazia e giustizia | |
Durata mandato | 6 febbraio 1943 – 25 luglio 1943 |
Presidente | Benito Mussolini |
Predecessore | Dino Grandi |
Successore | Gaetano Azzariti |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | II |
Gruppo parlamentare | PNM, poi Gruppo misto |
Circoscrizione | Campania |
Collegio | Napoli |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII, XXVIII, XXIX, XXX |
Gruppo parlamentare | PNF |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Corporazione delle professioni e delle arti |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista, Partito Nazionale Monarchico, Partito Monarchico Popolare |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Napoli "Federico II" |
Professione | giurista, avvocato, docente universitario |
Alfredo De Marsico (Sala Consilina, 29 maggio 1888 – Napoli, 8 agosto 1985) è stato un avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato nel 1888 a Sala Consilina, nella provincia di Salerno, frequentò le elementari e le medie a Rossano dove, nei registri di classe del regio ginnasio, si legge: de Marsico Alfredo in italiano scritto 7; a voce 10[1], all'epoca non era in uso il termine orale.
Laureatosi in giurisprudenza, nel 1909, all'Università di Napoli[2], esordì il 5 dicembre dello stesso anno in sostituzione dell'avvocato Domenico Sandulli avanti la Corte di Assise di Avellino, in un processo a carico di un imputato di duplice omicidio. Il 19 luglio 1911 fu iniziato in Massoneria nella Loggia Giuseppe Mazzini di Sala Consilina[3] con l'avv. Alfonso Ridola di Napoli e Porzio. Divenne procuratore dal 1911 al 1917, anno in cui fu iscritto nell'Albo degli avvocati.
Libero docente in Diritto e Procedura Penale già nel maggio del 1915 nella università di Roma, vinse la cattedra nella stessa disciplina all'Università di Camerino nel 1922, poi a Cagliari, Bari (1926), Bologna (1931). Nel 1935 divenne professore ordinario a Napoli ed infine alla Sapienza di Roma (1938).
Nel fascismo
[modifica | modifica wikitesto]Eletto deputato alla Camera per la prima volta nel 1924 tra le file del Listone Mussolini[2], varò una legge sulla riforma del codice penale e collaborò alla stesura del Codice Rocco. Fu rieletto alla Camera nel 1929, e confermato nel 1934. Nel 1939 divenne consigliere nazionale della Camera dei Fasci e delle Corporazioni.
Dal 1925 al 1942 fece parte della commissione parlamentare per la riforma dei codici,[2] mentre il 6 febbraio 1943 entrò nel governo Mussolini in qualità di Ministro di Grazia e Giustizia, subentrando in tale carica a Dino Grandi.
Membro del Gran Consiglio del Fascismo, il 25 luglio del 1943 votò in favore della mozione Grandi che determinò l'arresto di Benito Mussolini[2]. Condannato a morte, in contumacia nel processo di Verona del 1944[2], durante gli ultimi mesi di guerra risiedette a Salerno, ormai liberata dalle truppe anglo-statunitensi.
Nella Repubblica
[modifica | modifica wikitesto]Per la sua adesione al fascismo, terminata la seconda guerra mondiale, fu privato della cattedra universitaria per sette anni e allontanato dall'attività forense per quattro[2].
Nel 1953 fu eletto, come indipendente, senatore tra le file del Partito Nazionale Monarchico, per passare nel novembre 1954 nel Partito Monarchico Popolare di Achille Lauro, ove rimase fino al 1958, quando non fu rieletto[2].
La cattedra universitaria l'abbandonerà nel 1960 e venne nominato nel 1964 professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma. Numerose furono le onorificenze ricevute dal De Marsico in quel periodo: gli fu conferita, ad esempio, la cittadinanza onoraria di Avellino, divenne cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e gli fu consegnata una medaglia d'oro dall'Ordine degli avvocati di Lucerna.
Grande avvocato penalista,[4] la sua rinomata attività forense, che coprì un arco di oltre mezzo secolo, si concluse con la partecipazione al collegio difensivo che, dinanzi alla Corte d'assise d'appello di Potenza, fu tra i legali di Domenico Zarrelli, nel clamoroso processo sulla strage di via Caravaggio[5] e, sebbene 92enne, nell'appello ad Angelo Izzo. Dagli anni '70 collaborò con i quotidiani Il Roma, Il Giornale d'Italia e Il Tempo. Fu, inoltre, otto volte presidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli, di cui tenne la guida fino al 1980, nonché componente della commissione di riforma dei codici e relatore per il progetto del Codice Penale.[6]
Dopo la morte avvenuta a Napoli a novantasette anni, nel 1985 fu posto in suo onore un busto in Castel Capuano e la cerimonia fu accompagnata dal discorso funebre del presidente dell'Ordine, l'avvocato Renato Orefice. Nel 1995, un decennio dopo la morte, un altro busto in bronzo fu collocato nella sala del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Opere
[modifica | modifica wikitesto]- La rappresentanza nel diritto processuale penale, Milano, Società Editrice Libraria, 1915.
- Principi informatori del diritto penale internazionale. Discorso inaugurale dell'anno accademico 1928-29 nella R. Università di Bari, Bari, Laterza & Polo, 1929.
- Coscienza e volontà nella nozione del dolo, Napoli, A. Morano, 1930.
- Studi di diritto penale, Napoli, A. Morano, 1930.
- Il pensiero di Alessandro Stoppato negli attuali orientamenti del diritto penale, Padova, CEDAM, 1933.
- Il codice penale illustrato articolo per articolo (curato assieme ad altri), 3 voll., Milano, Società Editrice Libraria, 1934-1936.
- L'unità del diritto penale, Roma, Foro italiano, 1935.
- Orazio, in L'eloquenza, Anno XXV, Vol. 2, Fasc. 7-8-9, 1935.
- Diritto penale: parte generale, Napoli, E. Jovene, 1935.
- Lezioni di diritto processuale penale, Napoli, E. Jovene, 1936.
- Il dolo nei reati di falsità in atti, Napoli, E. Jovene, 1937.
- Le conseguenze del reato nel diritto penale sostantivo e processuale: lezioni universitarie (1937-38), Napoli, E. Jovene, 1938.
- Eventi ed artefici, Napoli, A. Morano, 1938.
- Delitti contro il patrimonio: lezioni universitarie 1939-40, raccolte da Elio Positano, Napoli, E. Jovene, 1940.
- Dogmatica e politica nella scienza del processo penale, Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1941.
- Voci e volti di ieri, Bari, Laterza, 1948.
- Nuovi studi di diritto penale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1951.
- Penalisti italiani, Napoli, E. Jovene, 1960.
- Eventi ed artefici: seconda serie, Napoli, A. Morano, 1965.
- Sul peculato per distrazione con particolare riguardo al peculato bancario, 1968.
- La lotta contro il dolore e la legge penale, 1971.
- Arringhe, 5 voll., Napoli, E. Jovene, 1975-2000.
- Prefazioni, Fasano (BR), Schena Editore, 1978.
- Discorsi e scritti, Napoli, Consiglio dell'Ordine degli avvocati e dei procuratori, 1980.
- Biblioteche forensi e cultura, Napoli, F. Giannini, 1982.
- Le toghe d'Italia, 2 voll., Bari, Laterza, 1982.
- 25 luglio 1943, memorie per la storia, Bari, Laterza, 1983.
- Il sole tramonta sul tavolo di questa Corte d'assise: pagine da un diario epistolare, Fasano (BR), Schena Editore, 1989.
- Mio padre racconta, a cura di Maria Antonietta Stecchi De Bellis, Bari, G. Laterza, 1996.
- Discorsi sull'unità d'Italia, Fasano (BR), Schena Editore, 1997.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sulla precoce abilità oratoria di De Marsico scrive anche Sandro Setta nella scheda del Dizionario Biografico degli Italiani (Collegamenti esterni): «istintivamente portato all'oratoria, pronunziò il suo primo discorso a 17 anni, per l'inaugurazione ad Avellino di un monumento a F. De Sanctis (1905)».
- ^ a b c d e f g Fonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Collegamenti esterni.
- ^ Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, 2005, p. 100.
- ^ Cfr. Nuovissima Enciclopedia Universale, Armando Curcio Editore, Roma, 1973, Vol. 7, p. 1978.
- ^ Enrico Bernard, Il legal thriller italiano. Il caso Zarrelli e "Il giorno degli assassinii" di Bernari. URL consultato il 16 ottobre 2022.
- ^ Cfr. Nuovissima Enciclopedia Universale, cit.
- ^ quirinale.it
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Leone (a cura di), Scritti giuridici in onore di Alfredo De Marsico, 2 voll., Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Milano, Casa Editrice Dott. A. Giuffrè, 1960.
- Aldo Cafiero, Commemorazione di Alfredo De Marsico: Castel Capuano, 21 dicembre 1995, Napoli, F. Giannini, 1996.
- Vittorio Valentino, Ricordo di Alfredo De Marsico, giurista, avvocato, oratore, gloria della scuola forense napoletana: Napoli, novembre 1995, Napoli, F. Giannini, 1996.
- Carla Masi Doria e Massimo di Lauro (a cura di), Alfredo de Marsico: l'avvocato, lo scienziato del diritto, l'uomo delle istituzioni, Atti del Convegno di Napoli, Napoli, E. Jovene, 2006. ISBN 88-243-1668-9
- Giuseppe D'Amico, Alfredo De Marsico: il mago della parola, Battipaglia (SA), Laveglia & Carlone, 2010. ISBN 978-88-86854-51-1
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfredo De Marsico
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- De Màrsico, Alfredo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- DE MARSICO, Alfredo, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1948.
- De Màrsico, Alfrédo, su sapere.it, De Agostini.
- Sandro Setta, DE MARSICO, Alfredo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 38, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1990.
- Alfredo De Marsico, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Alfredo De Marsico, su Senato.it - II legislatura, Parlamento italiano.
- Quel 25 luglio firmato De Marsico. Un fondamentale contributo all'ordine del giorno contro Mussolini articolo di Silvio Bertoldi, Corriere della Sera, 6 marzo 2003, p. 37, Archivio storico. URL visitato il 28 ottobre 2012
- È MORTO A NAPOLI ALFREDO DE MARSICO, su ricerca.repubblica.it.
- Alfredo De Marsico - L'avvocato e la legge, su youtube.com.
- Alfredo De Marsico - Su avv. Giovanni Motta, su youtube.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64019510 · ISNI (EN) 0000 0000 8344 1768 · SBN CFIV097254 · BAV 495/85413 · LCCN (EN) n83067358 · GND (DE) 132934396 · BNF (FR) cb120255295 (data) · CONOR.SI (SL) 212463459 |
---|
- Avvocati italiani del XX secolo
- Giuristi italiani del XX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1888
- Morti nel 1985
- Nati il 29 maggio
- Morti l'8 agosto
- Nati a Sala Consilina
- Morti a Napoli
- Scrittori italiani del XX secolo
- Professori dell'Università degli Studi di Camerino
- Professori dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Ministri di grazia e giustizia del Regno d'Italia
- Politici del Partito Nazionale Monarchico
- Politici del Partito Nazionale Fascista
- Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXVIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXIX legislatura del Regno d'Italia
- Consiglieri della Corporazione delle professioni e delle arti
- Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana
- Governo Mussolini
- Massoni
- Studiosi di diritto penale del XX secolo
- Studiosi di diritto processuale penale
- Insigniti con la cittadinanza onoraria di Avellino