[go: up one dir, main page]

Periodo Epoca Piano Età (Ma)
Cretacico Cretacico inferiore Berriasiano Più recente
Giurassico Giurassico superiore Titoniano 145,0–149,2
Kimmeridgiano 149,2–154,8
Oxfordiano 154,8–161,5
Giurassico medio Calloviano 161,5–165,3
Bathoniano 165,3–168,2
Bajociano 168,2–170,9
Aaleniano 170,9–174,7
Giurassico inferiore Toarciano 174,7–184,2
Pliensbachiano 184,2–192,9
Sinemuriano 192,9–199,5
Hettangiano 199,5–201,4
Triassico Triassico superiore Retico Più antico
Suddivisione del Giurassico secondo la Commissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1]

Nella scala dei tempi geologici, il Bathoniano rappresenta il terzo dei quattro stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Giurassico medio, la seconda epoca dell'intero periodo Giurassico.

È compreso tra 167,7 ± 3,5 e 164,7 ± 4,0 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dal Bajociano e seguito dal Calloviano, ultimo stadio del Giurassico medio.

Definizioni stratigrafiche e GSSP

modifica

Lo stadio Bathoniano deriva il suo nome dalla stazione termale di Bath, in Inghilterra, che sorge su calcari del periodo Giurassico. Il nome della cittadina era noto in epoca romana come Bathonium.

Il nome Bathoniano fu introdotto nella letteratura scientifica dal geologo belga d'Omalius d'Halloy nel 1843 che identificò il sito di riferimento presso questa località inglese.[2]
Nel 1852 il paleontologo francese Alcide d'Orbigny definì il Bathoniano come stadio e ne fissò la durata.

La base del Bathoniano è fissata alla prima comparsa nella colonna stratigrafica della specie ammonitiche Gonolkites convergens e Morphoceras parvum.

Il limite superiore del Bathoniano, nonché base del successivo stadio Calloviano, è definito dalla prima comparsa del genere ammonitico Kepplerites.

Il GSSP,[3] lo strato di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, per il Bathoniano è definito alla base del letto calacareo RB071 nella sezione Ravin du Bès, nell'area di Bas-Auran, nelle Alpi francesi dell'Alta Savoia, a circa 25 km a SSE di Digne-les-Bains.[4] Le coordinate del GSSP sono 43°57'38"N di latitudine e 6º18'55"E di longitudine.[5]

Biozone

modifica

Nel dominio Tetide, il Bathoniano contiene otto biozone ammonitiche:

Paleontologia

modifica

†Anchilosauri

modifica
Ankylosauria del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Anchilosauro cinese privo della spatola terminale nella coda. Il nome binomiale è formato dalle prime due lettere del cognome degli interpreti del film Jurassic Park.

Crocodylomorfi

modifica
Crocodylomorpha del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Germania,[6] Argentina,[7], Cile[8] Carnivoro opportunistico che si cibava di pesci, belemniti, altri animali marini e forse carogne. Il Metriorhynchus raggiungeva una lunghezza media di circa tre metri, anche se qualche esemplare poteva rivaleggiare in dimensioni con il grande coccodrillo del Nilo.
 
Metriorhynchus
 
Teleidosaurus, coccodrillo marino (Thalattosuchia).
Madagascar Grosso carnivoro di una lunghezza di 7 metri, che cacciava probabilmente i sauropodi del suo ambiente
 
Razanandrongobe con carcassa di Archeodontosaurus.
Il più ancestrale (plesiomorfo) dei metriorhynchidae.

†Ornitopodi

modifica
Ornithopoda del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Bipede erbivoro molto veloce, lungo poco più di un metro. Fu scoperto in Cina in uno dei molti depositi del Calloviano.
 
Agilisaurus
Dal Bathoniano al Calloviano Lower Shaximiao Formation, Sichuan, Cina Piccolo dinosauro degli ornitischi.
Piccolo Ornitischio vegetariano cinese, non molto conosciuto, che potrebbe essere correlato all'Hypsilophodon foxii e al Lesothosaurus.
Dashanpu Formation, Sichuan, Cina Erbivoro cinese della famiglia degli Hypsilophodontidae, lungo circa un metro e mezzo.

†Sauropodi

modifica
Sauropoda del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
L'Abrosaurus era un piccolo sauropode della Cina, caratterizzato da un cranio inusuale. La lunghezza degli adulti superava di poco i nove metri.
 
Shunosaurus
Sauropode del Marocco, il cui nome deriva dal mitico gigante che sosteneva il mondo sulle sue spalle. Poteva raggiungere una lunghezza di 15 metri.
Sauropode inglese poco noto, caratterizzato da denti cuoriformi.
Lower Shaximiao Formation, Sichuan, Cina Sauropode lungo circa dieci metri, caratterizzato dal collo relativamente corto, dal cranio piccolo e da denti a spatola. La coda terminava con una sorta di mazza, probabilmente usata per colpire gli avversari.

†Stegosauri

modifica
Stegosauria del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Bathoniano e Calloviano Lower Shaximiao Formation, Sichuan, Cina Erbivoro quadrupede lungo circa 4,5 metri, con cranio piccolo e coda armata di punte. Presentava la tipica doppia fila di placche ossee verticali estese su tutto il dorso, caratteristica di tutti gli stegosauri e due lunghe spine orizzontali alla fine della coda.
 
Huayangosaurus

†Thalattosuchiani

modifica
Thalattosuchia del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Carnivoro opportunistico che si nutriva di pesci, belemniti, altri animali marini e forse carogne. Il Metriorhynchus raggiungeva in genere una lunghezza di poco superiore ai tre metri, anche se alcuni esemplari potevano competere con il grande coccodrillo del Nilo.
 
Ricostruzione di una specie di Metriorhynchus.
 
Teleidosaurus
Il più ancestrale (plesiomorfo) dei metriorhynchidae.

Teropodi

modifica
Theropoda del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Predatore della Cina, dalle dimensioni comprese tra 3,5 e 4 metri.
 
Megalosaurus
Piccolo carnivoro europeo, lungo un metro e mezzo, simile al più noto Tyrannosaurus.
Primo dinosauro a ricevere una descrizione scientifica ufficiale, il Megalosaurus era un carnivoro di oltre nove metri che popolava il Giurassico inglese.
Teropode cinese che manca ancora di una descrizione ufficiale.

†Ammonitida

modifica

I membri delle Ammonitida tipici di questo periodo sono le Ammonitina. Le linee di sutura, i lobi e le selle sono molto suddivisi con bordi arrotondati.

Ammonitida del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Confermato.[11]
 
Ricostruzione di due generi ammonitici.
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]
Confermato.[11]

†Belemniti

modifica
Belemniti del Bathoniano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
 
Belemniti fossili.
periodo Triassico periodo Giurassico periodo Cretacico
periodo Giurassico
Giurassico inferiore Giurassico medio Giurassico superiore
Hettangiano · Sinemuriano · Pliensbachiano · Toarciano Aaleniano · Bajociano · Bathoniano · Calloviano Oxfordiano · Kimmeridgiano · Titoniano


  1. ^ a b Commissione internazionale di stratigrafia, International Chronostratigraphic Chart, su stratigraphy.org, Unione internazionale di scienze geologiche. URL consultato l'8 marzo 2024.
  2. ^ Jean Baptiste Julien d'Omalius d'Halloy: Précis élémentaire de géologie., pag. 790, Bertrand, Paris, 1843.
  3. ^ Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy, Status on 2010.
  4. ^ Sixto Rafael Fernández-López, Giulio Pavia, Elisabetta Erba, Myette Guiomar, Maria Helena Henriques, Roberto Lanza, Charles Mangold, Nicol Morton, Davide Olivero and Daniele Tiraboschi, The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for base of the Bathonian Stage (Middle Jurassic), Ravin du Bès Section, SE France, Episodes 32/4, pag 222-248, 2009.
  5. ^ 43.960556°N 6.315278°E - Google Maps
  6. ^ Steel R. 1973. Crocodylia. Handbuch der Paläoherpetologie, Teil 16. Stuttgart: Gustav Fischer Verlag,116 pp.
  7. ^ Gasparini Z. 1975. Revison de? Purranisaurus potens RUSCONI, 1948 (Crocodilia, Thalattosuchia). Los Thalattosuchia como un nuevo Infraorden de los Crocodilia. Actas del Congreso Geologico Argentino 5: 423–431.
  8. ^ Gasparini Z, Chong G. 1977. Metriorhynchus casamiquelai n. sp. (Crocodilia, Thalattosuchia) a marine crocodile from the Jurassic (Callovian) of Chile, South America. Neues Jahrbuch für Geologie und Paläontologie, Abhandlungen 153 (3): 341-360.
  9. ^ The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals, Marshall Editions, London, 1999, pag. 99, ISBN 1-84028-152-9
  10. ^ a b Young MT. 2007. The evolution and interrelationships of Metriorhynchidae (Crocodyliformes, Thalattosuchia). Journal of Vertebrate Paleontology 27 (3): 170A.
  11. ^ a b c d e f g h i j k Jack Sepkoski, A compendium of fossil marine animal genera (entry on cephalopoda), in Bulletins of American Paleontology, vol. 364, 2002, pp. p.560. URL consultato il 3 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2008).

Bibliografia

modifica
  • Jean Baptiste Julien d'Omalius d'Halloy: Précis élémentaire de géologie., pag. 790, Bertrand, Paris, 1843.
  • Felix Gradstein, Jim Ogg, Jim & Alan Smith: A Geologic timescale. Cambridge University Press, 2005, ISBN 9780521786737
  • Hans Murawski & Wilhelm Meyer: Geologisches Wörterbuch. 10., neu bearb. u. erw. Aufl., 278, Enke Verlag, Stuttgart, 1998, ISBN 3-432-84100-0.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Bathonian, GeoWhen Database [collegamento interrotto], su msee140lnx10.ecn.purdue.edu.
  • (EN) Stratigraphic chart of the Jurassic, Norges Network of offshore records of geology and stratigraphy (PDF), su norges.uio.no. URL consultato il 18 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2006).
   Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia