Arpia
Nella mitologia greca, le arpie (lett. "le rapitrici", dal verbo greco ἁρπάζειν, harpázein, "rapire") sono creature mostruose, con viso di donna e corpo d'uccello. L'origine del loro mito deve forse ricondursi a una personificazione della tempesta.
Citazioni
modificaLe arpie, Celeno, Ocipete ed Aello, figlie di Taumante ed Elettra e sorelle di Iride sono citate nell'Odissea di Omero (libro XX): in una preghiera ad Artemide Penelope ne parla come di procelle e ricorda che rapirono le figlie di Pandareo per asservirle alle Erinni. Esiodo parla di due arpie, Aello e Ocipete; di esse dice che avessero una magnifica capigliatura e che fossero potenti nel volo.
Nelle Argonautiche di Apollonio Rodio (libro III) le arpie, per ordine di Hera, perseguitano il re e indovino cieco Fineo, portandogli via le pietanze dalla tavola e sporcandogliela.
Virgilio cita le arpie nell'Eneide, facendo il nome di una terza sorella, Celeno.
«[...] Le isole Strofadi dette con nome greco, stanno
nel grande Ionio, e sono la crudele Celeno
e le altre Arpie a popolarle, da quando fu chiuso il palazzo di Fineo
e per il terrore abbandonarono le mense i precedenti abitanti.
Non c'è mostruosità più triste di quelle, né alcuna più crudele
peste e l'ira degli dei sprigionò dalla palude Stigia.
Virginei volti di esseri alati, schifosissimo flusso
dal ventre, artigli adunchi e sempre emaciate
le facce per la fame?»
Dante Alighieri cita le arpie nel Canto XIII dell'Inferno: esse rompono i rami e mangiano le foglie degli alberi al cui interno si trovano le anime dei suicidi, che, in questo modo, provano dolore e hanno dei pertugi attraverso i quali lamentarsi.
«Quivi le brutte Arpie lor nidi fanno,
che cacciar de le Strofade i Troiani
con tristo annunzio di futuro danno.
Ali hanno late, e colli e visi umani,
piè con artigli, e pennuto 'l gran ventre;
fanno lamenti in su li alberi strani.»
Nell'Orlando furioso (canto XXXIII) Ludovico Ariosto riprende la storia di Fineo, e le Arpie insozzano la tavola del cieco re di Etiopia, identificato col Prete Gianni, e vengono scacciate da Astolfo.
Nella cultura di massa
modifica- Una famosa opera di Andrea del Sarto è la Madonna delle Arpie, conservata agli Uffizi, risalente al 1517.
- Giovanni della Robbia e Santi Buglioni realizzarono due arpie sugli spigoli del fregio dell'Ospedale del Ceppo di Pistoia nel 1525.
- Nel linguaggio comune si usa il termina "arpia" per indicare una persona che ricorrendo ad artifici e sotterfugi si intromette nelle vicende altrui per influenzarle negativamente, facendo sentire il destinatario sottoposto come all'attacco di un uccello predatore. Anche di persona dall'apparenza innocua che nasconde invece comportamenti predatori o intromissori.
- Nel manga Monster musume no iru nichijō una delle protagoniste femminili è un'Arpia di nome Papi.
- Nel manga e anime Devilman di Gō Nagai, uno dei nemici principali del protagonista è proprio l'arpia Silen.
- Elzie Crisler Segar disegnò le arpie come nemiche di Braccio di Ferro in una serie di strisce quotidiane del 1938.
- Anche il cartoonist Carl Barks disegnò le arpie come antagoniste di Paperino e zio Paperone nella storia a fumetti del 1956 dal titolo Paperino e il Vello d'oro.
- Nel gioco di ruolo cartaceo Vampiri: la masquerade e nelle sue espansioni l'Arpia è un rango della comunità vampirica.
- Ne I Cavalieri dello zodiaco lo Specter Valentine ha un'armatura ispirata alle Arpie.
- In She-Ra, la principessa del potere viene mostrata una tribù di Arpie.
- Nel videogioco The King of Dragons le Arpie figurano tra i nemici comuni.
- Haunted Castle è un altro videogioco arcade dove sono presenti le Arpie, anche qui come nemici comuni.
- Arpia è un gruppo underground italiano fondato nel 1984 e ispirato al mito delle Arpie.
Bibliografia
modifica- Vittorio Sermonti, Inferno, Rizzoli 2001.
- Umberto Bosco e Giovanni Reggio, La Divina Commedia - Inferno, Le Monnier 1988.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «arpia»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle arpie
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Harpy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13105601 · CERL cnp00541293 · GND (DE) 118884778 · BNF (FR) cb150961682 (data) |
---|