[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Raimondo V di Tolosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raimondo V di Tolosa
Conte di Tolosa
Marchese di Provenza
Stemma
Stemma
In carica1148 -
1194
PredecessoreAlfonso Giordano
SuccessoreRaimondo VI
Altri titoliDuca di Narbona
Nascita1134
MorteNîmes, dicembre 1194
Luogo di sepolturaNotre Dame de Nîmes
DinastiaRouergue
PadreAlfonso Giordano di Tolosa
MadreFaydide o Faydive
ConiugeCostanza di Francia
FigliAdelaide
Raimondo
Alberico e
Baldovino, legittimi
Pietro Raimondo e
India, illegittimi

Raimondo V di Tolosa (1134Nîmes, dicembre 1194) fu conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona dal 1148 alla sua morte.

Figlio primogenito del conte di Rouergue o di Rodez, conte di Tolosa, duca di Settimania o di Narbona e marchese di Provenza, Alfonso Giordano e di Faydide o Faydive (come risulta dalla Histoire Générale de Languedoc, Notes, Tome IV,[1] e dalla Histoire de Montpellier[2]), figlia di Raimondo Decano II, signore d'Uzès e Posquiêres.
Alfonso Giordano era il figlio ultimogenito del conte di Saint-Gilles, marchese di Gotia, Conte di Tolosa, marchese di Provenza e conte di Tripoli, che fu anche uno dei baroni della Prima Crociata (Crociata dei baroni), Raimondo di Saint Gilles (come risulta dal De Liberatione Civitatum Orientis degli Annali Genovesi di Caffaro e de´ suoi continuatori, Vol. 1[3]) e della sua terza moglie Elvira di Castiglia (?-1155), che, secondo il Chronicon regum Legionensium[4] era figlia illegittima del re di León, re di Castiglia e re di Galizia, Alfonso VI di Castiglia e della sua concubina, Jimena Muñoz[5](?-1128), figlia di Munio Muñoz (? - dopo il 1186) e della moglie, Velasquita Muñoz (? - dopo il 1185).

La contea di Tolosa, nel 1154.
L'Occitania, nel 1209, quindici anni dopo la morte di Raymondo V.

Raimondo (Raimundus, filius comitis de Tolosa) viene citato per la prima volta in un documento del 15 ottobre 1141, il nº 30 del Cartulaire de la commanderie de Richerenches de l'ordre du Temple, in cui risulta testimone di una donazione fatta ai Cavalieri templari di Avignone[6].

Nel 1148, alla morte del padre in Terra santa, gli subentrò nei titoli di conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona[7], che governò col fratello terzogenito Alfonso[7], che, nel 1171, sottoscrisse l'alleanza che il fratello Raimondo fece con il visconte di Béziers, Ruggero[8].

Nel 1159, Raimondo dovette subire l'attacco del re d'Inghilterra, Enrico II, che rivendicava la contea in nome della moglie, la duchessa d'Aquitania, Eleonora[9]. Enrico II, dopo aver occupato una parte della contea, si diressa su Tolosa, che però vide arrivare in suo aiuto il re di Francia, Luigi VII, che presidiò la città fino al ritiro di Enrico II, salvando la contea a Raimondo V[10].
L'anno dopo, Enrico II concordò una tregua con Luigi VII e Raimondo V[11].

Il documento nº 4219 del Recueil des Chartes de l'abbaye de Cluny. tome V del 1164, attesta che Raimondo chiarì il contenzioso che aveva col monastero di Cluny[12].

Nel 1171, Raimondo, dopo aver stipulato un'alleanza con il visconte di Béziers, Ruggero[8], gli diede in moglie la figlia Adelaide[8].

Nel 1173, Raimondo V, dopo aver concluso un trattato[13] col re d'Inghilterra, Enrico II, gli rese omaggio[14].

Durante il suo governo della contea di Raimondo V cominciò a profilarsi il problema dei Catari, soprattutto nella contea di Tolosa e nelle diocesi di Carcassonne ed Foix, ed il conte si prodigò per arginarla, anche attraverso incontri tra le autorità ecclesiastiche (il vescovo d'Albi) ed i rappresentanti della comunità Catara, ma, nel 1177, Raimondo ammise di non poter estirpare l'eresia[15].

Nello stesso anno, Raimondo assistette all'incoronazione a re di Arles, dell'imperatore, Federico Barbarossa[16].

Tra il 1181 ed il 1183, nella guerra tra i figli del re d'Inghilterra, Enrico II, Enrico e Riccardo, Raimondo si schierò con Enrico[17], detto il re Giovane, perché era stato nominato co-reggente dal padre. All'improvvisa morte di Enrico Raimondo sciolse il suo esercito e rese omaggio a Riccardo detto Cuor di Leone, signore d'Aquitania e futuro re d'Inghilterra.

Nel 1186, però Riccardo attacco la contea di Tolosa e riuscì a strappare a Raimondo la turbolenta provincia di Quercy[18]. Dato che Riccardo, riprendendo la politica paterna, aveva altre pretese sulla contea di Tolosa, Raimondo si appellò al re di Francia, Filippo Augusto, che, nel 1190 confermò la contea a Raimondo, mentre, dietro il pagamento di 10000 marchi d'argento, il Quercy venne lasciato a Riccardo, che nel frattempo era divenuto re d'Inghilterra ed era in procinto di partire per la terza crociata[19].

Raimondo morì nel 1194 lasciando i suoi titoli al figlio Raimondo e poco prima di morire, per combattere l'eresia, emanò un editto, dove decretava la pena di morte per ogni eretico della città di Tolosa e dintorni (L'editto originale non si è trovato, ma una lettera scritta nel 1211, dal municipio di Tolosa al re d'Aragona, Pietro II conferma che il conte Raimondo V aveva emanato l'editto di cui sopra[20]).
La morte di Raimondo V viene ricordata nel documento nº 7 delle Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc, tome V[21], mentre il documento XLI della Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome V ci informa che la morte avvenne a Nîmes e che Raimondo fu inumato nella cattedrale di quella stessa città[22].

Matrimonio e discendenza

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1154 aveva sposato Costanza di Francia, figlia del re di Francia, Luigi VI detto il Grosso[23] (Luigi VI era il figlio maschio primogenito del re di Francia Filippo I[24] e di Berta[24] (1055 – 30 luglio 1094), figlia del conte d'Olanda, Fiorenzo I[24] e di Gertrude Billung) e della seconda moglie (considerando come prima moglie Luciana di Rochefort[25], figlia del conte di Rochefort Guido I (circa 1055 - 1108), e di Elisabetta di Crécy. Il matrimonio fu annullato dal papa Pasquale II, al concilio di Troyes, il 23 maggio 1107), e di Adelaide di Moriana[24], figlia di Umberto II[24](10651103), conte di Savoia, detto il Rinforzato, e di Giselda di Borgogna, figlia di Guglielmo I di Borgogna.
Costanza era vedova dal 1153 del conte di Mortain ed erede della contea di Boulogne ed erede del ducato di Normandia e del trono d'Inghilterra, Eustachio di Blois, figlio del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Stefano di Blois[26] e della contessa di Boulogne, Matilde[27], nipote dei primi due re di Gerusalemme, Goffredo di Buglione e Baldovino I di Gerusalemme.
Raimondo V, nel 1165, divorziò da Costanza.
Raimondo da Costanza ebbe quattro figli:

da amanti sconosciute Raimondo ebbe altri due figli[7]:

  • Pietro Raimondo[29] (?- dopo il 1224)
  • India, che sposò, prima, Guilabert de Lautrec, e poi, Bernardo Giordano, Signore dell'Isle-Jourdain.
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ponzio II, conte di Tolosa Guglielmo III, conte di Tolosa  
 
Emma, marchesa di Provenza  
Raimondo IV, conte di Tolosa  
Almodis de La Marche Bernardo I, conte de La Marche  
 
Amelia de Rasés  
Alfonso Giordano, conte di Tolosa  
Alfonso VI, re di Castiglia, León e Galizia Ferdinando I, conte di Castiglia  
 
Sancha I, regina di León  
Elvira di Castiglia  
Jimena Muñoz de Lara Munio Muñoz  
 
Velasquita de Lara  
Raimondo V, conte di Tolosa  
Raimondo Decano I, signore di Posquiêres  
 
 
Raimondo Decano II, signore di Posquiêres  
 
 
 
Faydiva d'Uzès  
Elzéart, signore d'Uzès  
 
 
Maria d'Uzès  
 
 
 
 
  1. ^ (FR) Histoire Générale de Languedoc, Notes, Tome IV, documento n° L, par. XV, pag. 224
  2. ^ (FR) Histoire de Montpellier, pag. lvii
  3. ^ (LA) Annali Genovesi di Caffaro e de´ suoi continuatori, Vol. 1, De Liberatione Civitatum Orientis, p. 119
  4. ^ Il Chronicon regum Legionensium è la storia dei re di León, dall'inizio del regno di Bermudo II (982), sino alla morte di Alfonso VI (1109), scritta verso il 1120, dal vescovo e storico, Pelagio da Oviedo, detto il favolista, per le molte invenzioni.
  5. ^ (EN) The World of El Cid: Chronicles of the Spanish Reconquest, Pag. 87
  6. ^ (LA) Cartulaire de la commanderie de Richerenches de l'ordre du Temple, doc. 30, pagg. 31 e 32
  7. ^ a b c (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: Conti di Tolosa - RAYMOND de Toulouse
  8. ^ a b c d (LA) Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV, documento n° CCXI, pag. 521
  9. ^ Eleonora d'Aquitania era figlia di Guglielmo X d'Aquitania, quindi era nipote di Filippa, erede legittima di Guglielmo IV di Tolosa, spodestata dallo zio, Raimondo di Saint-Gilles.
  10. ^ Louis Halphen, La Francia: Luigi VI e Luigi VII (1108-1180), pag. 726
  11. ^ Louis Halphen, La Francia: Luigi VI e Luigi VII (1108-1180), pag. 728
  12. ^ (LA) Recueil des Chartes de l'abbaye de Cluny. tome V', documento nº 4219, pagg. 567 - 569
  13. ^ Il trattato coinvolgeva anche l'erede alla contea di Savoia, il signore del Piemonte, Tommaso III.
  14. ^ Frederik Maurice Powike, I regni di Filippo Augusto e Luigi VIII di Francia, pag. 788
  15. ^ E. F. Jacob, Innocenzo III, in "Storia del mondo medievale, pag. 30
  16. ^ Paul Fournier, Il regno di Borgogna o d'Arles dall'XI al XV secolo, pag. 392
  17. ^ Frederik Maurice Powike, I regni di Filippo Augusto e Luigi VIII di Francia, pag. 793
  18. ^ Frederik Maurice Powike, I regni di Filippo Augusto e Luigi VIII di Francia, pag. 796
  19. ^ Frederik Maurice Powike, I regni di Filippo Augusto e Luigi VIII di Francia, pag. 798
  20. ^ A. S. Tuberville, Le eresie e l'Inquisizione nel medioevo: 1000-1305 ca., pag. 587, nota
  21. ^ (LA) Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc, tome V, documento nº 7, pag. 34
  22. ^ (FR) Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome V, documento n° XLI, pagg. 33 e 34
  23. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XIII, Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, par. 2, pag 252 e nota 6 Archiviato il 13 marzo 2016 in Internet Archive.
  24. ^ a b c d e f (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XIII, De Genere Comitum Flandrensium, Notæ Parisienses, pag 258 e nota 12 Archiviato il 13 marzo 2016 in Internet Archive.
  25. ^ Secondo lo storico Ivan Gobry, Luigi e Luciana furono solo fidanzati. Secondo lo storico Enrico d'Arbois di Jubainville, invece, il matrimonio non fu consumato
  26. ^ (EN) #ES Historia rerum Anglicarum of William of Newburgh, libro I, cap. 11, par. 2
  27. ^ Matilde era figlia del conte di Boulogne, Eustachio III e di Maria di Scozia, figlia del re di Scozia Malcolm III e della di lui moglie, Margherita, sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei Wessex e pretendente alla corona d'Inghilterra
  28. ^ (LA) Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV, documento n° CCXII, pag. 521
  29. ^ a b c d e (FR) Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV, cap- XII, par. VI, pag. 329
  30. ^ (FR) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1162, pag. 846 Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive.
  31. ^ (FR) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1184, pag. 858 Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive.

Fonti primarie

[modifica | modifica wikitesto]

Letteratura storiografica

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Conte di Tolosa e Marchese di Provenza Successore
Alfonso Giordano 1148–1194 Raimondo VI
Controllo di autoritàVIAF (EN192632244 · ISNI (EN0000 0003 5696 1145 · BNF (FRcb11940474b (data)