[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Romano Calisi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Romano Calisi (Roma, 4 maggio 1931Mwanza, 20 maggio 1975) è stato un pedagogo e antropologo italiano. Fu tra i primi studiosi a livello accademico del fenomeno del fumetto italiano, attività che lo portò a co-fondare il Salone Internazionale dei Comics di Bordighera e il Lucca Comics & Games.[1]

Ricercatore e studioso di antropologia e pedagogia, fu allievo e amico di Ernesto De Martino[2] e assistente di Luigi Volpicelli, già direttore dell’Istituto di Pedagogia dell’Università La Sapienza di Roma. Ricercatore universitario si dedicherà all'antropologia e parallelamente alla pedagogia.

Con Ernesto de Martino e Tullio Seppilli fondano nel 1953 il Centro etnologico italiano, cui partecipavano Giovanni Battista Bronzini, Diego Carpitella, Alberto Mario Cirese, Vittorio Lanternari, Pier Paolo Pasolini, Amalia Signorelli; ed in seguito il Centro italiano per il film etnografico e sociologico, da cui nacque a Firenze nel 1959 il Festival dei popoli (rassegna internazionale del film di documentazione sociale) nel 1959.[3]

Calisi viene nominato segretario generale del Centro di Sociologia delle comunicazioni di massa, insieme a Volpicelli, dirige il trimestrale Comunicazioni di massa (1963). Nel 1965 alla rivista viene aggiunto il supplemento dei “quaderni” monografici, curati da Calisi, volti a fornire “un contributo organico di idee, sviluppato a partire da diverse specializzazioni scientifiche, per una più approfondita conoscenza di un vasto settore (quello dei comics, NdR) della cultura di massa”.[4][5]

Il primo di questi supplementi renderà celebre la figura del Calisi e la assocerà per sempre al fenomeno del fumetto e del cinema, per la prima volta resi oggetto della ricerca scientifica in Italia[6][7]. La prima monografia, dal titolo “Stampa a fumetti, cultura di massa, società contemporanea” è incentrata sulla fruizione fumettistica e sul loro studio come strumento di comunicazione di massa all’interno di un lavoro di interdisciplinarità[8].

Nello stesso anno, infatti, fonda il Primo Salone dei Comics (Bordighera, 22-23 febbraio 1965) insieme ad Umberto Eco e Claudio Bertieri, con un comitato scientifico, composto da figure specializzate nei più disparati settori del sapere: un sociologo (Pierre Strinati), un fotografo (Lanfranco Colombo), un medico (Pino Donizetti), un fumettista (Jacques Lob), un semiologo (Umberto Eco), un cultore della paraletteratura (Francis Lacassin), oltre a Luigi Volpicelli.

Dall’anno seguente l’evento si sposterà a Lucca, città nella quale, insieme a Rinaldo Traini diventerà l’attuale Lucca Comics & Games.[9][10][11]

Dopo la quarta edizione, occupato dagli impegni universitari e da programmi di ricerca con l’UNESCO, Calisi abbandona la direzione del Salone ma i suoi studi rimarranno focalizzati sull’elemento “fumetto”, nella sua caratterizzazione socio-pedagogica. Nel 1973, insieme allo stesso Volpicelli, Antonio Faeti, Giulio C. Cuccolini, ed altri studiosi, realizzano a Sansepolcro e poi ad Arezzo il progetto a lungo sognato e affinato dell’INDIM (Istituto Nazionale per la Documentazione sull’Immagine), ovvero una struttura orientata all'analisi e sviluppo dei rapporti tra didattica e fumetto, pensata per il mondo dei docenti, ai quali si rivolge il bimestrale Comicscuola.[12]

Coinvolto sempre di più nei programmi di alfabetizzazione promossi dall’UNESCO in Africa (Etiopia, 1969; Tanzania, 1974-75) rimane vittima di un incidente stradale proprio in Tanzania, il 20 maggio 1975.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

All’interno del Premio Yellow Kid dal 1984 è stato indetto il “Premio Romano Calisi”, che premia la miglior tesi di laurea sul cartooning (1984). Dall’anno 2000 il premio è cointestato a Calisi ed alla moglie Vittoria Bortoli (Padova 24 febbraio 1941 - Perugia 18 luglio 1995), anche lei studiosa e già partecipante fin dalle origini al progetto del Salone di Bordighera e di Lucca.

A Romano Calisi è dedicato il centro studi presso la Biblioteca delle Nuvole di Perugia[13][14][15].

  • Mostra internazionale d'arte cinematografica <33.; 1972; Venezia>, Il film di ricerca in etnologia e antropologia, a cura di Romano Calisi, Venezia, La Biennale, 1972.
  • Istituto per la ricerca sulla comunicazione di massa, Roma, Comics, arti figurative e spettacolo, a cura di Romano Calisi; [scritti di] Claudio Bertieri et al., Roma; Perugia; Spoleto, [s.n.], 1971.
  • Venezia 1969: ambiente, problemi e ideologie del nuovo cinema africano, Fa parte di: "Bianco e nero: quaderni mensili del Centro sperimentale di cinematografia".
  • Cinema e mass media nella cultura africana, [S.l.], Edizioni comunicazioni di massa, 1967.
  • Il pubblico cinematografico in Africa ed il processo mondiale di circolazione della cultura, fa parte di: "Comunicazioni di massa: rivista trimestrale"
  • Cinema e strutture socio-culturali: (bibliografia italiana 1929-1964), Roma, Comunicazioni di massa, 1966.
  • Les caracteristiques socio-culturelles du public cinematographique en Afrique et le processus mondial de circulation de la culture, Roma, Centro di sociologia cinematografica, 1962.
  • Sulla utilizzazione del film nella ricerca etnografica, Napoli, [s.n.], 1960.
  • Problemi dello sviluppo cinematografico nei paesi africani e arabi: 5. tavola rotonda internazionale sul cinema africano e arabo, Roma 17-18 dic. 1965.
  • Stampa a fumetti, cultura di massa, società contemporanea, a cura di Romano Calisi, Roma, Comunicazioni di massa, ©1965.
  • La poesia popolare nel Risorgimento italiano, a cura di Romano Calisi, Francesco Rocchi, Roma [etc.], V. Bianco, 1961.
  1. ^ Si cfr. a questo proposito l'apparato bibliografico su Romano Calisi.
  2. ^ Enzo Lavagnini, Rapporto confidenziale : Luigi Di Gianni: cinema e vita , Roma, Nuova Cultura, 2012, Pubblicato in collaborazione con: FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e Società Umanitaria Cineteca sarda, Centro servizi culturali - Cagliari ISBN 978-88-6134-865-3, p. 62
  3. ^ Seppilli Tullio, SIUSA, su siusa.archivi.beniculturali.it.
  4. ^ Fumetto! 150 anni di storie italiane, su guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 21 novembre 2021.
  5. ^ Romano Calisi, Nei comics lo specchio della società USA, in Paese Sera, 23 dicembre 1964.
  6. ^ Cinema e identità italiana: Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, a cura di Stefania Parigi, Christian Uva, Vito Zagarrio, Roma, TrePress, 2019, p. 272; Il secolo del fumetto: lo spettacolo a strisce nella società italiana, 1908-2008 , a cura di Sergio Brancato; contributi di Alberto Abruzzese et al., Latina, Tunuè, 2008 (Lapilli; 14) ISBN 978-88-89613-49-8 , p. 90; Pensare la contemporaneità : Amalia Signorelli e il suo contributo all'antropologia , a cura di Fulvia D'Aloisio e Gianfranca Ranisio, Milano, Angeli, 2020 (Antropologia culturale e sociale; 78) ISBN 978-88-917-9141-2, postfazione; Livia Cavaglieri, Donatella Orecchia, Memorie sotterranee : storia e racconti della Borsa di Arlecchino e del Beat 72, Torino, Accademia University Press, 2018 (Il teatro della memoria; 1) ISBN 978-88-99982-56-0, p. 101; Ferdinando Leonzio, Sei parole sui fumetti, Milano, ZeroBook, 2018, pp. 7-12 ; Umberto Eco, Apocalittici e integrati : [comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa], Firenze-Milano, Giunti, 2019 (I grandi tascabili) (Tascabili Bompiani ; 26) (I libri di Umberto Eco) ISBN 978-88-452-4838-2, introduzione; Arnaldo Della Bruna, Elena Bergadano, La nuvola parlante : nel mondo dei fumetti , Roma: Edizioni paoline, 1982 (Comunicazione. Tecniche; 5) ISBN 88-215-0429-8, pp. 164 e 233 (nota)
  7. ^ LUCA RAFFAELLI, Non chiamateli fumetti. Altro che genere minore. I comics ormai sono letteratura. Su Robinson la nuova speciale edizione di Lucca Comics., su repubblica.it, 15 OTTOBRE 2020.
  8. ^ Stampa a fumetti, cultura di massa, società contemporanea, a cura di Romano Calisi, Roma, Comunicazioni di massa, ©1965 (Quaderni di comunicazioni di massa; 1), Relazioni svolte alla prima Tavola rotonda internazionale sulla stampa a fumetti, Bordighera 21-22 febbraio 1965.
  9. ^ Addio a Traini, trasformò Lucca nella capitale del fumetto., su necrologie.iltirreno.gelocal.it. URL consultato il 26 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2021).
  10. ^ Ci lascia Rinaldo Traini, su archivio.luccacomicsandgames.com.
  11. ^ Scuola Media Carducci Lucca, Verità nascoste del mondo Comics, su lanazione.campionatodigiornalismo.it, 27 maggio 2020.
  12. ^ Il Fumetto fra pedagogia e racconto : manuale di didattica dei comics a scuola e in biblioteca , di Gianna Marrone; prefazione di Marco Pellitteri, Latina, Tunue, 2005, in Prefazione, p. XIV.
  13. ^ Perugia, alla Biblioteca delle Nuvole nasce il Centro Studi sul fumetto. Sarà intestato al nome di Romano Calisi. La Biblioteca delle Nuvole, fondata e sorretta dal primo motore Claudio Ferracci, è l’unica biblioteca comunale del fumetto., su perugiatoday.it.
  14. ^ Inaugurazione nuova sede della Biblioteca delle nuvole., su umbriajournal.com. URL consultato il 26 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2021).
  15. ^ Fontivegge, inaugurata la Biblioteca delle nuvole: «Una porta verso i sogni» Il patrimonio di oltre 60 mila pezzi è ospitato nei locali dell’ex coworking: «Potrebbero arrivare nuovi fondi per valorizzarla e ingrandirla», su umbria24.it, 19 novembre 2021.
  • Pensare la contemporaneità: Amalia Signorelli e il suo contributo all'antropologia , a cura di Fulvia D'Aloisio e Gianfranca Ranisio, Milano, Angeli, 2020 (Antropologia culturale e sociale; 78) ISBN 978-88-917-9141-2
  • Cinema e identità italiana: Cultura visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità, a cura di Stefania Parigi, Christian Uva, Vito Zagarrio, Roma, TrePress, 2019
  • Umberto Eco, Apocalittici e integrati: comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa, Firenze-Milano, Giunti, 2019 (I grandi tascabili) (Tascabili Bompiani; 26) (I libri di Umberto Eco) ISBN 978-88-452-4838-2
  • Livia Cavaglieri, Donatella Orecchia, Memorie sotterranee: storia e racconti della Borsa di Arlecchino e del Beat 72, Torino, Accademia University Press, 2018 (Il teatro della memoria; 1) ISBN 978-88-99982-56-0
  • Ferdinando Leonzio, Sei parole sui fumetti, Milano, ZeroBook, 2018
  • Fabrizio M. Ferrari, Ernesto de Martino on religion : the crisis and the presence, Sheffield, Equinox, 2012 (Key thinkers in the study of religion) ISBN 9781845536350
  • Immagini e memoria: gli archivi fotografici di istituzioni culturali della città di Roma : atti del Convegno, Roma, Palazzo Barberini, 3-4 dicembre 2012, a cura di Barbara Fabjan, Roma, Gangemi, 2014, In testa al frontespizio: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Roma, ISBN 978-88-492-2896-0
  • Enzo Lavagnini, Rapporto confidenziale: Luigi Di Gianni: cinema e vita, Roma, Nuova Cultura, 2012, Pubblicato in collaborazione con: FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e Società Umanitaria Cineteca sarda, Centro servizi culturali - Cagliari ISBN 978-88-6134-865-3
  • Fausto Colombo, Il paese leggero : gli italiani e i media tra contestazione e riflusso (1967-1994), Roma-Bari, GLF editori Laterza, 2012 (Storia e società), ISBN 978-88-420-9907-9
  • Il Fumetto fra pedagogia e racconto: manuale di didattica dei comics a scuola e in biblioteca, di Gianna Marrone; prefazione di Marco Pellitteri, Latina, Tunué, 2005 (riedizione 2009)
  • Il secolo del fumetto: lo spettacolo a strisce nella società italiana, 1908-2008, a cura di Sergio Brancato; contributi di Alberto Abruzzese et al., Latina, Tunuè, 2008 (Lapilli; 14) ISBN 978-88-89613-49-8
  • Francesca Marano, Il film etnografico in Italia, 2007
  • Bad : infamy, darkness, evil, and slime on screen, edited by Murray Pomerance, Albany, SUNY, c2004 (SUNY series, cultural studies in cinema-video) ISBN 0791459403
  • Antonello Ricci, Il paese dei suoni : antropologia dell'ascolto a Mesoraca: 1991-2011, Roma, Squilibri, 2012 (Culture e territorio; 4) ISBN 978-88-89009-43-7
  • Rolf Husmann et al., A bibliography of ethnographic films, Gottingen, Lit, 1992 (Gottinger Kulturwissenschaftliche Schriften; 1) ISBN 3894733527
  • Arnaldo Della Bruna, Elena Bergadano, La nuvola parlante: nel mondo dei fumetti, Roma, Edizioni Paoline, 1982 (Comunicazione. Tecniche; 5) ISBN 88-215-0429-8
  • Romano Calisi (a cura di), Stampa a fumetti, cultura di massa, società contemporanea, Roma, Comunicazioni di massa, ©1965 (Quaderni di comunicazioni di massa; 1), Relazioni svolte alla prima Tavola rotonda internazionale sulla stampa a fumetti, Bordighera 21-22 febbraio 1965
  • Il caso Bond, a cura di Oreste Del Buono e Umberto Eco, Milano, Bompiani, 1965 (Cose d'oggi; 37). Scritti di vari. Sulla cop.: Le origini, la natura, gli effetti del fenomeno 007.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN311431211 · BNF (FRcb11468235c (data)