Lasiurus egregius
Lasiurus egregius | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Dati insufficienti[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Vespertilionidae |
Sottofamiglia | Vespertilioninae |
Tribù | Lasiurini |
Genere | Lasiurus |
Specie | L.egregius |
Nomenclatura binomiale | |
Lasiurus egregius Peters, 1870 |
Lasiurus egregius (Peters, 1870) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso in America centrale e meridionale.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo di 70 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 48 e 50 mm, la lunghezza della coda di 60 mm, la lunghezza del piede di 12 mm, la lunghezza delle orecchie di 20 mm e un peso fino a 20 g.[3][4]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è lunga e soffice. Le parti dorsali sono rossastre, con la parte centrale dei peli color crema, più marcata su quelli della testa e del collo e la base marrone scura, mentre le parti ventrali sono arancione brillante con la base dei peli scura. Il muso è appuntito e largo, dovuto alla presenza di due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono lunghe, triangolari e con l'estremità smussata. Il trago è corto, stretto, dritto e con l'estremità arrotondata. Le membrane alari sono nerastre, leggermente ricoperte di peli in prossimità dei fianchi e attaccate posteriormente sui metatarsi. La coda è inclusa completamente nell'ampio uropatagio, il quale è quasi completamente ricoperto di peli. Il calcar è lungo e carenato.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di insetti catturati in volo negli spazi aperti.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Una femmina gravida con due embrioni è stata catturata a febbraio a Panama.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffuso a Panama, Guyana francese e negli stati brasiliani di Minas Gerais, Pará, Pernambuco, Santa Catarina e Rio Grande do Sul.
Vive nelle foreste mature secondarie miste a foreste tropicali.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerato che questa specie è conosciuta soltanto attraverso pochi esemplari e ci sono poche informazioni circa la sua distribuzione, l'abbondanza l'ecologia e le minacce, classifica L.egregius come specie con dati insufficienti (DD).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Sampaio, E., Lim, B., Peters, S., Samudio, R. & Pino, J. 2008, Lasiurus egregius, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Lasiurus egregius, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Reid, 2009.
- ^ dos Reis, 2007.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Nelio R.dos Reis & Al., Morcegos do Brasil, Londrina, 2007. ISBN 9788590639510
- Alfred L. Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404
- Fiona A. Reid, A field guide to the Mammals of Central America and Southeast Mexico, Oxford University Press, 2009. ISBN 9780195343236
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lasiurus egregius
- Wikispecies contiene informazioni su Lasiurus egregius