[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Elena Freda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Elena Freda (Roma, 25 marzo 1890Roma, 25 novembre 1978) è stata una matematica italiana, ricordata per l'importante contribuito fornito alla ricerca di Vito Volterra[1].

Figlia di Pasquale e di Crescenza Teresa Pedicino, si laureò in matematica all'Università di Roma nel 1912. Allieva di Guido Castelnuovo si mosse inizialmente negli ambiti di ricerca della scuola geometrica del suo maestro: nel 1913 pubblica un lavoro sui Problemi di geometria piana non euclidea (in Giorn. di matematiche di Battaglini, s. 23, II [1913], pp. 343–365). Proseguiva intanto gli studi conseguendo nel 1915 la laurea in fisica con Orso Mario Corbino.

Interessi di studio e carriera accademica

[modifica | modifica wikitesto]

Questo percorso coincise con lo spostamento dei suoi interessi, dall'iniziali ambito geometrico della scuola di Castelnuovo, verso i campi dell'analisi funzionale e della fisica matematica, ma anche della fisica sperimentale, sulla scia di Corbino, con lavori che mostrano la sua capacità di integrare lavori sperimentali sull'elettromagnetismo nel più ampio contesto analitico.

Conseguita la libera docenza in fisica matematica nel 1918, insegnò quasi sempre a Roma, fino al pensionamento nel 1959, eccetto una parentesi nell'anno accademico 1923-1924, quando ricoprì il l'incarico di fisica matematica e meccanica razionale all'Università di Messina. A Roma tenne vari corsi di analisi funzionale e fisica matematica: equazioni integrali e loro applicazioni; equilibrio e movimento dei corpi elastici; onde elettromagnetiche; teoria della relatività e meccanica quantistica.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Tra le sue pubblicazioni, degna di nota è una monografia pubblicata in Francia nel 1937, in francese e con prefazione di Vito Volterra, Méthode des caractéristiques pour l'intégration des équations aux dérivées partielles linéaires hyperboliques (Parigi, 1937), vertente sui metodi di integrazione delle equazioni alle derivate parziali del secondo ordine di tipo iperbolico, che raccoglieva i contenuti di un suo corso.

  1. ^ Valeria Paola Babini, Raffaella Simili, More Than Pupils: Italian Women in Science at the Turn of the 20th Century, L.S. Olschki, 2007, p. 112, ISBN 9788822256331.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Enrico Giannetto, Elena Freda, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 50, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998.
  • Elena Freda, in Biografie di matematici italiani, PRISTEM (Università Bocconi) (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  • Elena Freda[collegamento interrotto], da Scienza A Due Voci, donne nella scienza italiana dal Settecento al Novecento (Università di Bologna)
Controllo di autoritàVIAF (EN44373674 · ISNI (EN0000 0000 0205 5217 · SBN CUBV068943 · BNF (FRcb12352244n (data)