Renato Candida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Renato Candida
NascitaLecce, 30 settembre 1916
MorteTorino, 11 ottobre 1988
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armataEsercito italiano
ArmaArma dei Carabinieri
RepartoComando prov. CC Agrigento
Gradogenerale di brigata
Guerreseconda guerra mondiale
voci di militari presenti su Wikipedia

Renato Candida (Lecce, 30 settembre 1916Torino, 11 ottobre 1988) è stato un carabiniere italiano. A lui si è ispirato Leonardo Sciascia nel descrivere la figura del Capitano Bellodi, il protagonista de Il giorno della civetta.[1]

Ufficiale di complemento del Regio esercito nel 1937, transita all'Arma dei Carabinieri Reali nel 1939, e con il grado di sottotenente fu inviato in Calabria. Durante la seconda guerra mondiale fu in servizio in Montenegro e fu promosso capitano per meriti di guerra. Nel febbraio del 1945, inizia la sua militanza nella Resistenza, come partigiano della Brigata Strona del Comando dell’Ossola.

Passato in SPE, fu inviato a Genova, ad Alessandria e a Biella. Dal 1953 era in servizio a Torino, quando nell'ottobre 1955, con il grado di maggiore, Candida fu assegnato al comando del gruppo carabinieri di Agrigento.[2]

Fu autore nell'autunno 1956 del saggio Questa mafia, uno dei primi a riconoscere la presenza reale dell'organizzazione mafiosa nel territorio dell'agrigentino.[3]

Candida e Leonardo Sciascia si conoscono nell'estate di quell'anno. È lo stesso Sciascia a far pubblicare il saggio di Candida, a Caltanissetta, presso l'editore Salvatore Sciascia. Diventano amici e iniziano a frequentarsi; Sciascia dice di esser rimasto particolarmente colpito dallo schietto antifascismo di questo funzionario dello Stato.[4]

Promosso tenente colonnello nell'aprile 1957, fu trasferito alla Scuola allievi carabinieri di Torino nel novembre 1957, dove assunse il comando di uno dei battaglioni allievi. Fu posto a disposizione nel 1965. Con il congedo arriva poi la nomina a generale di brigata.

Un mese esatto dopo la morte di Candida, Sciascia lo ricordò in un articolo apparso su La Stampa l'11 novembre 1988.[5]

  • Questa mafia, Salvatore Sciascia editore, 1956, Caltanissetta
  • Mafia insoluta, diario di un maggiore dei carabinieri, Centro culturale editoriale Pier Paolo Pasolini, 2000, Agrigento
  1. ^ “Nostro padre, il carabiniere del Giorno della civetta”, su lastampa.it, 10 novembre 2016. URL consultato l'8 luglio 2022.
  2. ^ amicisciascia.it
  3. ^ Paolo Guidicini, Emanuele Sgroi, Valori, territorio, ambiente, FrancoAngeli, 1997, p. 112.
  4. ^ old.radicali.it
  5. ^ Scrivendo tra l'altro: «[...] Non solo per "Il giorno della civetta", ma per ogni mio racconto in cui c'è il personaggio di un investigatore, la figura e gli intendimenti di Renato Candida, la sua esperienza, il suo agire, più o meno vagamente mi si sono presentate alla memoria, all'immaginazione»; Martedì si ripresenta “Questa Mafia” di Renato Candida, su sicanianews.it, 10 novembre 2016. URL consultato il 9 luglio 2022.