Raffaello Cortesini
Raffaello Cortesini (Milano, 3 novembre 1931 – New York, 21 marzo 2024) è stato un medico italiano, professore di Patologia Clinica ed esperto di trapianti d'organo.
È stato il primo in Italia ad aver eseguito un trapianto di rene, nel 1966, insieme a Paride Stefanini, cui seguirono il secondo xenotrapianto al mondo (un rene di scimpanzé, sempre nel 1966), il primo trapianto di rene da donatore vivente (1967), il trapianto simultaneo di rene e pancreas (1981), il trapianto di fegato (1982) ed il primo trapianto multiorgano fegato-pancreas-intestino (1989). Dal 2000 è stato Professore di Patologia Clinica e Trapianti presso il Dipartimento di Patologia della Columbia University di New York, USA.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Formazione
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1956 ottenne la Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Il Prof. Cortesini ha conseguito le seguenti specializzazioni:
- Chirurgia generale (1961)
- Patologia Chirurgica (1963)
- Clinica Chirurgica (1965)
- Nefrologia Chirurgica (1968)
Incarichi
[modifica | modifica wikitesto]Il Prof. Cortesini ha ricoperto numerose cariche accademiche ed assistenziali:
- Dal 1962 è Assistente incaricato, poi ordinario, presso l'Istituto di Patologia Chirurgica dell'Università degli Studi di Roma e poi presso la II Clinica Chirurgica.
- Dal 1968 al 1971 ha ricoperto l'incarico di Aiuto di ruolo e responsabile del Reparto Trapianti.
- Direttore dell'Istituto di IIa Clinica Chirurgia sino all'ottobre 1997
- Professore Emerito di Chirurgia alla Facoltà di Medicina dell'Università di Roma "La Sapienza"
- Direttore del Consorzio Interuniversitario per i Trapianti d'Organo
- Direttore dell'Organizzazione Centro-Sud per i Trapianti (O.C.S.T.)
- Presidente della Consulta Medica, Congregazione per le Cause dei Santi (1981-2000)
- Presidente Emerito della Consulta Medica, Congregazione per le Cause dei Santi (2001-2024)
- Professore di Patologia Clinica alla Columbia University (dal 2000)
Attività accademica
[modifica | modifica wikitesto]Dal 1962 si dedica anche alla ricerca sperimentale e clinica nel campo della depurazione extrarenale e della chirurgia dei trapianti d'organo, approfondendo la sua esperienza con numerosi soggiorni di studio all'estero, in Europa e negli Stati Uniti d'America
Con la scuola trapiantologica dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" il Prof. Cortesini stabilisce numerosi primati italiani.
- Primo trapianto di rene da donatore vivente in Italia (1967)
- Primo trapianto simultaneo di rene e pancreas in Italia (1981)
- Primo trapianto di fegato in Italia (1982)
- Primo trapianto multiorgano fegato–pancreas–intestino in Italia (1989)
Inoltre, nel 1982 portano a termine gli studi previsti dal Ministero della Salute per la registrazione della Ciclosporina come farmaco immunosoppressore di scelta nel trapianto d'organi.
Vicende giudiziarie
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1994 Cortesini viene prosciolto con formula piena in un procedimento per sospetto traffico d'organi.[1][2]
Nel 1999 - a margine di un procedimento per estorsione alla Ferrero[3] - viene svolta un'inchiesta parallela su un sospetto traffico d'organi e Cortesini viene di nuovo indagato, inizialmente dalla Procura di Torino, che poi trasferisce gli atti a quella di Roma: il procedimento viene archiviato.[4][5][6][7][8] Nel 2004, una causa civile davanti al Tribunale di Roma si conclude con la condanna dell'Università di Roma "La Sapienza" a versare un risarcimento di 782.603€ al "donatore"[5][6][7][8][9][10].
Contrariato per queste vicende e ritenendo l'ambiente italiano sfavorevole alla ricerca scientifica, il 29 ottobre 2000 Cortesini lasciò i suoi incarichi all'Università di Roma "La Sapienza" e si trasferì negli USA,[11][12] dove dal 2000 fu Professore di Patologia Clinica alla Columbia University[13]. È rimasto negli Stati Uniti fino alla morte, avvenuta all'età di 92 anni [14].
Premi
[modifica | modifica wikitesto]Durante la sua carriera, il Prof. Cortesini ha ottenuto numerosi premi, tra cui si elencano:
- Premio speciale all'Attività scientifica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Roma, Italia (1964)
- Premio Speciale di Fiuggi, Fiuggi, Italia (1969)
- Premio alla Cultura del Rotary Club, Roma, Italia (1970)
- Premio Internazionale di Chirurgia, Centro Sabatia-Ter, Napoli, Italia (1976)
- Premio speciale "Santa Caterina d'Oro", Siena, Italia (1989)
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ CARLO CHIANURA, PRONTE DUE INCHIESTE SUL TRAFFICO DI TRAPIANTI, in La Repubblica, 13 gennaio 1994. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ TRAFFICO ORGANI: CORTESINI - FINITO IN UNA 'BOLLA DI SAPONE', in Adnkronos, 13 gennaio 1994. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ Tentò estorsione alla Ferrero, in La Repubblica, 14 luglio 2001. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ Edoardo Girola, "Ho venduto un rene", in Corriere della Sera, 10 giugno 1999. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ a b Costantino Muscau, Traffico di organi, altri quattro casi, in Corriere della Sera, 29 giugno 1999. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ a b Edoardo Girola, Trapianti a pagamento, 17 indagati, in Corriere della Sera, 8 ottobre 1999. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ a b Silvio Botto, Traffico d'organi, tre testimoni accusano, in La Nuova Sardegna, 12 giugno 1999. URL consultato il 3 novembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
- ^ a b Ultime battute dell'inchiesta sugli organi venduti, in La Repubblica, 9 aprile 2002. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ Carlo Vulpio, Primo rene venduto Risarcito dopo 17 anni, in Corriere della Sera, 10 giugno 1999. URL consultato il 3 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
- ^ Carlo Vulpio, Primo rene venduto Risarcito dopo 17 anni, in Corriere della Sera, 3 aprile 2004. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ Margherita De Bac, Emigra negli Stati Uniti Cortesini, il superchirurgo «In Italia non ci sono finanziamenti né programmi», 12 giugno 1999. URL consultato il 3 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
- ^ Vito Scalisi, Perché, come, cosa, dove e quando donare i propri organi, in MEDICAL TEAM MAGAZINE, mag/ago 2004. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ Raffaello Cortesini, M.D., Columbia University Archiviato il 20 dicembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Centro Nazionale Trapianti, Addio a Raffaello Cortesini, l'ultimo pioniere dei trapianti in Italia, su www.trapianti.salute.gov.it. URL consultato il 22 marzo 2024.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Traffico di organi
- Donazione di organi
- Xenotrapianto
- Farmaci immunosoppressori
- Trapianto d'organo
- Trapianto di fegato
- Trapianto di rene
- Trapianto di pancreas
- Rigetto
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- I TRAPIANTI DI ORGANO.... DAL SOGNO ALLA REALTÀ, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" [collegamento interrotto], su 151.100.77.166.
- Raffaello Cortesini, M.D., Columbia University, su sklad.cumc.columbia.edu (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2012).
- Prof. Raffaello Cortesini, sito www.bagnonemia.com, su bagnonemia.com.
- Medici italiani
- Medici del XX secolo
- Medici del XXI secolo
- Italiani del XX secolo
- Italiani del XXI secolo
- Nati nel 1931
- Morti nel 2024
- Nati il 3 novembre
- Morti il 21 marzo
- Nati a Milano
- Morti a New York
- Professori della Columbia University
- Professori dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Studenti della Sapienza - Università di Roma