Podarcis waglerianus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lucertola siciliana
Podarcis wagleriana
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineScincomorpha
FamigliaLacertidae
SottofamigliaLacertinae
GenerePodarcis
SpecieP. waglerianus
Nomenclatura binomiale
Podarcis waglerianus
Gistel, 1868
Sinonimi

Podarcis wagleriana

La lucertola siciliana (Podarcis waglerianus), dal greco antico ποδάρκης (podarcis = piè veloce), è un piccolo sauro della famiglia Lacertidae, endemica della Sicilia.[1][2]

È un piccolo sauro, lungo sino a 25 cm, molto simile a P. siculus, da cui si differenzia per delle striature longitudinali dorso-laterali chiare più definite e per le dimensioni leggermente inferiori degli arti.[3]
Il dorso è verde o verde-oliva o verde-brunastro, mentre il ventre è bianco o arancione o rosato. La colorazione mostra una ampia variabilità stagionale con prevalenza delle tonalità verdi in primavera e di quelle verde-oliva o verde-brunastro in estate.[4]

La sua dieta è prevalentemente insettivora e comprende araneidi, coleotteri, imenotteri formicidi e larve di altri artropodi.[5]

È una specie ovipara che si riproduce da aprile a giugno; le femmine depongono da 2 a 6 uova che hanno un periodo di incubazione di circa 2 mesi.[5]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di P. waglerianus comprende la gran parte della Sicilia (assente nella parte nord-orientale dell'isola), le isole Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo) e Isole dello Stagnone di Marsala (Isola Grande, La Scuola e Santa Maria) .[1]

Occupa una vasta gamma di habitat: garighe, pascoli, aree a macchia mediterranea nonché coltivi, giardini e aree antropizzate, spesso in simpatria con P. siculus.[5]

  1. ^ a b c (EN) Corti, C. 2005, Podarcis waglerianus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Podarcis waglerianus, su The Reptile Database, Zoological Museum Hamburg. URL consultato il 15 novembre 2011.
  3. ^ Faraone F.P, Lo Valvo M., Caratterizzazione e discriminazione biometrica tra lucertola campestre (Podarcis sicula) e lucertola di Wagler (Podarcis wagleriana) (PDF), in Bologna M.A., Capula M., Carpaneto G.M., Luiselli L., Marangoni C., Venchi A. (eds.), Riassunti del 6 ° Congresso nazionale della Societas Herpetologica Italica, Roma, Stilgrafica, 2006, p. 89. URL consultato il 25 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
  4. ^ Faraone F.P, Lo Valvo M., Seasonal variation in colour of the sicilian wall lizard Podarcis wagleriana (PDF), in Bologna M.A., Capula M., Carpaneto G.M., Luiselli L., Marangoni C., Venchi A. (eds.), Riassunti del 6 ° Congresso nazionale della Societas Herpetologica Italica, Roma, Stilgrafica, 2006, pp. 25-26. URL consultato il 25 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
  5. ^ a b c Atlante della biodiversità della Sicilia 2008, p.304.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili