[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

SL2S J08544-0121

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
SL2S J08544-0121
gruppo di galassie
Bullet Group
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneIdra
Ascensione retta08h 54m 46.5480s [1]
Declinazione-01° 21′ 37.262″ [1]
Redshiftz = 0.351[1]
Caratteristiche fisiche
Tipogruppo di galassie
Massa(2.4±0.6) ×1014 [2] M
Altre designazioni
Bullet Group,[3] SL2S J08544-0121[4]
Mappa di localizzazione
SL2S J08544-0121
Categoria di oggetti astronomici

SL2S J08544-0121, soprannominato Bullet Group, è un gruppo di galassie formatosi dalla fusione di due gruppi di galassie interagenti, nel quale la collisione avviene a velocità estremamente elevate. Come risultato appare evidente la separazione tra la materia oscura e la materia barionica. Nelle immagini è possibile individuare le due componenti galattiche mentre il gas in espansione avvolge tutto. Al momento risulta essere uno dei pochi gruppi di galassie a mostrare questa chiara separazione tra le componenti di materia oscura e materia barionica. È soprannominato Bullet Group per la sua somiglianza al Bullet Cluster ma da cui differisce soprattutto per le dimensioni in quanto quest'ultimo è un ammasso di galassie.[2][3] Questa distribuzione delle galassie di tipo bimodale fu scoperta nel 2008. SL2S J08544-0121 funge anche da lente gravitazionale permettendo di individuare alle sue spalle galassie remote con redshift di z=~1,2.[3][4]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Attualmente, tra i gruppi e ammassi che evidenziano la separazione tra le varie componenti della materia, SL2S J08544-0121 risulta il più piccolo.[2]

Il gruppo ha una galassia ellittica dominante situata in una delle due componenti galattiche, mentre l’altra componente contiene due grandi galassie luminose non dominanti.[4] Il raggio apparente del gruppo è di 200 arcosecondi ed il raggio viriale è di 1 Megaparesc.[5]

  1. ^ a b c [LCG2009] SL2S Group J08544-0121 -- Group of Galaxies, su simbad.u-strasbg.fr, SIMBAD. URL consultato il 18 luglio 2014.
  2. ^ a b c (EN) F. Gastaldello, M. Limousin, G. Foëx, R. P. Muñoz, T. Verdugo, V. Motta, A. More, R. Cabanac, D. A. Buote, D. Eckert, S. Ettori, A. Fritz, S. Ghizzardi, P. J. Humphrey, M. Meneghetti e M. Rossetti, Dark matter-baryons separation at the lowest mass scale: the Bullet Group, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters, vol. 442, n. 1, 22 aprile 2014, p. L76-L80, Bibcode:2014MNRAS.442L..76G, DOI:10.1093/mnrasl/slu058, arXiv:1404.5633.
  3. ^ a b c XMM-Newton, Cosmic collision in the Bullet Group, su sci.esa.int, European Space Agency, 6 giugno 2014.
  4. ^ a b c (EN) M. Limousin, R. Cabanac, R. Gavazzi, J.-P. Kneib, V. Motta, J. Richard, K. Thanjavur, G. Foex, R. Pello, D. Crampton, C. Faure, B. Fort, E. Jullo, P. Marshall, Y. Mellier, A. More, G. Soucail, S. Suyu, M. Swinbank, J.-F. Sygnet, H. Tu, D. Valls-Gabaud, T. Verdugo e J. Willis, A New Window of Exploration in the Mass Spectrum: Strong Lensing by Galaxy Groups in the SL2S, in Astronomy and Astrophysics, vol. 502, n. 2, 4 dicembre 2008, pp. 445–456, Bibcode:2009A&A...502..445L, DOI:10.1051/0004-6361/200811473, arXiv:0812.1033.
  5. ^ Muñoz, R. P., Motta, V., Verdugo, T., Garrido, F., Limousin, M., Padilla, N., Foëx, G., Cabanac, R., Gavazzi, R., Barrientos, L. F. e Richard, J., Dynamical analysis of strong-lensing galaxy groups at intermediate redshift, in Astronomy & Astrophysics, vol. 552, 11 dicembre 2012, p. 18, Bibcode:2013A&A...552A..80M, DOI:10.1051/0004-6361/201118513, arXiv:1212.2624, A80.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari