[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Niagara (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niagara
Marilyn Monroe e Joseph Cotten in una scena del film
Titolo originaleNiagara
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata92 min
Dati tecniciTechnicolor
Generenoir, drammatico
RegiaHenry Hathaway
SceneggiaturaCharles Brackett, Richard L. Breen, Walter Reisch
ProduttoreCharles Brackett
Casa di produzione20th Century Fox
Distribuzione in italiano20th Century Fox (1953)
FotografiaJoseph MacDonald
MontaggioBarbara McLean
MusicheSol Kaplan
ScenografiaMaurice Ransford e Lyle Wheeler

Stuart A. Reiss (come Stuart Reiss) (arredamenti)

CostumiDorothy Jeakins
TruccoBen Nye

Allan Snyder (per Miss Monroe, non accreditato)

Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Niagara è un film del 1953 diretto da Henry Hathaway, che lanciò definitivamente la carriera di Marilyn Monroe.

Jean Peters nel trailer del film

Una coppia di sposi formata da Polly (Molly nel doppiaggio italiano) e Ray Cutler decide di trascorrere la luna di miele, ritardata di tre anni per motivi economici, presso le cascate del Niagara. Una volta giunti a destinazione trovano lo chalet che avevano prenotato ancora occupato da un'altra coppia, formata da Rose e George Loomis, due coniugi in crisi matrimoniale, dovuta ai dubbi nutriti da quest'ultimo, che sospetta morbosamente che la moglie nasconda una relazione extraconiugale. I timori di George si trasformano in certezza. Insieme all'amante, Rose sta mettendo a punto un piano per uccidere il marito, ma il progetto va in fumo: per difendersi, sarà infatti George a uccidere l'amante, prima di darsi alla macchia, facendo credere di essere morto.

Al momento del riconoscimento del cadavere ritrovato nelle acque del fiume Niagara, Rose deve quindi capire che la persona morta non è il marito, ma proprio l'amante. Sotto choc per la notizia, Rose viene ricoverata in ospedale. Una volta ripresasi dal trauma, fugge dall'ospedale e cerca di tornare in territorio statunitense, ma viene braccata dal marito, il quale, preso dalla disperazione, la strangola. George intraprende in seguito la fuga rubando un battello, sul quale fortuitamente si trova anche Polly. Inseguito dalla polizia, George punta verso le cascate: a causa di un'avaria il battello finisce preda delle fortissime correnti, che stanno per trascinare i due passeggeri verso il salto mortale. In un ultimo gesto di generosità, George riesce però a salvare la vita di Polly, sacrificando la propria. Mentre lui rimane sul battello che precipita verso l'abisso, la polizia porta al sicuro Polly in elicottero.

Il film venne girato alle cascate di Niagara e negli 20th Century Fox Studios situati a Los Angeles, California.

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Nel film Marilyn canterà Kiss, canzone di Lionel Newman e Haven Gillespie.[1]

Alcuni critici concordano nel dire che si tratti di un brutto film[2] ma l'interpretazione della protagonista, Marilyn Monroe, passerà alla storia per due motivi: si tratta del suo primo film in technicolor ed è l'unico film in cui interpreta un personaggio malvagio.[3] Suscitò inoltre una certa attenzione l'abito scarlatto indossato da Marilyn Monroe in diverse scene del film.

Altri critici hanno elogiato il film, nel 2001, Robert Weston [4] scrisse: «Niagara è un buon film per i fan del noir che desiderano qualcosa di leggermente diverso. Per lo scenario, c'è un fantastico lavoro sulle location che mette in mostra gli aspetti mozzafiato delle cascate, e naturalmente, c'è Marilyn Monroe in una delle sue migliori interpretazioni.»[5][6]

Sul sito Rotten Tomatoes il film ha un indice di gradimento del 78% sulla base di 23 recensioni, con una valutazione media di 6,6/10.[7]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:[8]

La pellicola riscosse un grande successo al botteghino.

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

L'artista statunitense Andy Warhol si ispirò a foto di Gene Korman scattate per questo film, per la realizzazione delle famose serigrafie raffiguranti il volto di Marilyn Monroe.

  1. ^ Michael Conway, Mark Ricci, M. D'Amico, Enrico Magrelli, tradotto da M. D'Amico, Gremese Editore, 1992, Marilyn Monroe, pag 92, ISBN 978-88-7605-696-3.
  2. ^ Morandini, p. 984.
  3. ^ Giacovelli Enrico, Mariliyn Monroe vita carriera e film, Lindau, 2009, p. 67, ISBN 978-88-7180-861-1.
  4. ^ (EN) Robert Weston, su IMDb, IMDb.com.
  5. ^ Robert Weston, Niagara (1953), su Film Monthly, 24 agosto 2001. URL consultato il 27 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2002).
  6. ^ (EN) My Review of ‘Niagara’ (1953), su debbimacktoo.wordpress.com.
  7. ^ Niagara, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 27 novembre 2022.
  8. ^ Info sulle date di uscita
  • Morando Morandini, Laura Morandini e Mauro Tassi, Il Morandini 2010, Zanichelli, ISBN 978-88-08-30176-5.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN305886734 · BNF (FRcb14662436k (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema