Learjet 23
Learjet 23 | |
---|---|
Un Learjet 23 della NASA | |
Descrizione | |
Tipo | business jet |
Equipaggio | 2 (piloti) |
Progettista | Bill Lear |
Costruttore | Learjet |
Data primo volo | 7 ottobre 1963 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 13,18 m |
Apertura alare | 10,84 m |
Altezza | 3,84 m |
Superficie alare | 21,44 m² |
Peso a vuoto | 2.790 kg |
Peso max al decollo | 5.650 kg |
Passeggeri | 6 |
Propulsione | |
Motore | 2 turboventole General Electric CJ610-4 |
Spinta | 12,71 kN |
Prestazioni | |
Velocità max | 903 km/h |
Velocità di crociera | 834 km/h |
Jane's All The World's Aircraft 1965–66[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Learjet 23 è un business jet statunitense bigetto prodotto dalla Learjet. Introdotto nel 1964, è stato il primo modello Learjet e ha creato un mercato completamente nuovo per gli aerei business.[2][3] Sono state prodotte 104 unità prima della cessazione della produzione, avvenuta nel 1966.
Storia del progetto
[modifica | modifica wikitesto]Le origini del modello 23 risalgono al progetto del caccia svizzero FFA P-16, progettato da Hans Studer.[2] L'inventore americano Bill Lear vide il P-16 come una buona base per lo sviluppo di velivoli commerciali, per questa ragione fondò la Swiss American Aircraft Corporation a Altenrhein in Svizzera, con lo scopo di costruire un velivolo passeggeri noto come SAAC-23 Execujet o Tina Jet. A causa di alcune difficoltà nell'avviare la produzione, nel 1962 tutte le attrezzature vennero trasferite a Wichita negli Stati Uniti.[4] L'assemblaggio del primo Learjet iniziò Il 7 febbraio 1963. Nel 1964 l'azienda venne rinominata in Lear Jet Corporation. Il modello 23 effettuò il primo volo il 7 ottobre 1963.[5]
La produzione venne interrotta nel 1966.[6]
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Particolare della fiancata di un Learjet 23.
-
Particolare della parte anteriore di un Learjet 23.
-
Un Learjet 23 vola in formazione accanto ad un Boeing 747 e un Cessna T-37, durante uno studio sull'aerodinamica condotto dalla NASA.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Talyor 1965, pp. 252–253.
- ^ a b flightglobal.com
- ^ bombardier.com
- ^ Frickler, John. "Switzerland's P-16: Father of the Learjet." Air International, March 1991, Vol. 40, No. 3, pp. 139–146.
- ^ Learjet timeline from Wings of Kansas Archiviato il 31 dicembre 2006 in Internet Archive.
- ^ smithsonian national air and space museum, su airandspace.si.edu. URL consultato il 4 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ogden, Bob, "Aviation Museums and Collections of North America", 2007, Air-Britain (Historians) Ltd, ISBN 0-85130-385-4.
- John W. R. Taylor Jane's All The World's Aircraft 1965–1966. London:Sampson Low, Marston & Company, 1965.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Learjet 23