Discussione:Iran

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Asia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: Presenti diverse sezioni vuote, errori di scrittura e CN
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014
si potrebbe mettere il link a un approfondimento sul petrodollaro per queste aggiunte.
È corretto "Rezah Khan"? non è "Reza Khan"?

Ho qualche dubbio anche su qagiaro che forse è dinastia Qagiar

Quando ho iniziato a pensare di scrivere l'articolo, avevo sotto gli occhi due fonti: una, l'introduzione al volume della Satrapi, dava come nome Rezah; l'altra, un'enciclopedia, dava come nome Reza. Alla fine ho scelto il primo proprio perché la Satrapi è iraniana e quindi ho pensato fosse la grafia più corretta, ma certo non penso che sia completamente sbagliata nemmeno l'altra. Si potrebbe magari realizzare un redirect non appena qualcuno decide di scrivere l'articolo su Rezah Khan. Circa qagiaro, se non erro, si riferiva proprio a dinastia Qagiar, ma adesso non ricordo. Saluti, Gianluigi 07:12, Lug 12, 2004 (UTC)
Scusate se m'inserisco ma credo di poter essere utile a chiarire, malgrado non abbia curato altro che la guerra Iran-Iraq in risposta a un'esigenza esposta dagli amministratori (che a me pareva giustissima). Il nome persiano (d'origine araba) è "Reza". In arabo suonerebbe "Rida", che vuol dire "del quale [Dio] è soddisfatto". La "h" si mette quando in arabo/persiano c'è una lettera, la "ta marbuta" che quasi non si pronuncia. Nella parola "Reza/Rida" la "ta marbuta" non cè. Quindi, malgrado sia Iraniana, la Satrapi traslittera male.
Quanto a qajar si tratta del modo corretto di riferirsi a una dinastia. Comunque, se questo è accettato, si potrebbe anche usare l'italianizzazione qagiaro/a/i/e, ma allora troverei giusto non usare la "q" ma la semplice "c".--Cloj 22:45, 21 nov 2005 (CET)

Tehran / Teheran

[modifica wikitesto]

A me sembra di ricordare che in italiano la versione ufficiale sia Teheran e non Tehran.

Qualcuno ha sotto mano una fonte ufficiale?

--Iskander (accetto critiche...) 16:10, Ott 6, 2004 (UTC)

Hai ragione. La dizione italiana è Teheran. Ma in "farsi" (lingua persiana) è Tehran. Ad libitum, quindi. --Cloj 22:45, 21 nov 2005 (CET)

rito sciìta

[modifica wikitesto]

in Popolazione si trova il link a rito sciìta, mentre in tante altre pagine si trova il link a Sciiti (vedi ad esempio Islam).

Qualche preferenza?? --Iskander (accetto critiche...) 16:13, Ott 6, 2004 (UTC)

Intanto non esiste un "rito sciita" ma una visione islamica sciita. Trovo decisamente corretto un link a "sciismo". Di rito si può parlare quando si parli di liturgie diverse.--Cloj 22:45, 21 nov 2005 (CET)

L'Iran è da considerarsi nel sud-est asiatico??? Torredibabele

L'ho corretto. Non mi sembra confinante con la Corea ^__- --Sigfrido(evocami) 13:18, Set 9, 2005 (CEST)

tumens????

[modifica wikitesto]

Che valuta sono i tumens di cui non ho trovato traccia da nessuna parte? --pil56 14:05, Set 9, 2005 (CEST)

Il "tumen" (al plurale anglicizzato ci si aggiunge una "s" che in persiano non esiste davvero... il che dimostra quanto la fonte da cui è tratta la notizia sia "anglo-dipendente"!) è un modo ufficioso più comodo per indicare 10 riyal (la moneta ufficiale persiana). L'inflazione ha svalutato il riyal e per evitare di usare troppi zero si è preferito ricorrere all'unità di conto del tutto teorica del termine "tumen".--Cloj 22:45, 21 nov 2005 (CET) A titolo informativo, ovviamente l'inflazione è continuata, ed adesso il cambio vale comunque circa 1000 tumen per ogni euro.. redfax

Vorrei sapere il senso di questa frase: Un esempio di tale martirio consisteva nelle frequenti esecuzioni degli oppositori al regime, spesso consistenti nel sacrificio di giovani illibate; ma dal momento che era vietato dal Corano l'uccisione delle vergini, queste venivano di forza fatte sposare con ufficiali dell'esercito e quindi le famiglie venivano rimborsate con una dote di 55 tumens, pari a 4,57 euro. (le informazioni sulla guerra con l'Iraq sono ricavate dal racconto diretto di Marjane Satrapi fatto sul secondo volume di Persepolis; sempre gradito un approfondimento). L'ho chiesto perchè da come è formulata sembra che ci fossero sacrifici umani.Francesco vin 12:26, Set 9, 2005 (CEST)

Da quel che c'è scritto vuol dire che non venivano uccise per motive religiosi ma date in spose a chi faceva le regole (imho). Da che articolo è?--J B 12:43, Set 9, 2005 (CEST)

Dall'articolo Iran.Francesco vin 12:47, Set 9, 2005 (CEST)

Ma a cosa servono le pagine di discussione degli articoli (Discussione:Iran)?! shaka 12:59, Set 9, 2005 (CEST)

Penso si intenda che spesso le vittime delle esecuzioni di massa erano giovani ragazze, cmq la frase è poco chiara e, IMHO, {{da controllare}}... --Fede (msg) 23:12, Set 11, 2005 (CEST)

Credo anch'io che il libro intendesse dire che se un oppositore era una ragazza vergine allora la si dava in matrimonio a qualcuno che, deflorando la poveretta, consentiva l'esecuzione a morte legittima. La famiglia di appartenenza riceveva un dono nuziale, secondo il costume islamico che vuole sia l'uomo a concedere alla donna una dote e non viceversa.
Il fatto vero è che la notizia di base, messa almeno in questi termini, è totalmente una "bufala". Non già perché non ci possano essere state esecuzioni di giovani donne ma perché non esiste nella maniera più assoluta un divieto di "uccisione delle vergini" nel Corano.
L'omicidio è permesso, a prescindere se si sia vergini (a meno che non s'intendano gli impuberi), in casi precisi previsti espressamente dal Corano che, così facendo, istituisce invalicabili "confini" all'azione umana (i hudùd Allah, ovvero i "Confini di Dio). L'esecuzione capitale legale avviene dunque per chi sia musulmano solo in caso d'adulterio conclamato, in caso d'apostasia e d'omicidio d'un altro musulmano.
Questa insomma appare una delle tante notizie "a capocchia" che sempre più spesso compaiono sulla stampa, poggiate sul nulla assoluto, per il solo gusto di infamare il "Diverso da noi" (in questo caso l'Islam sciita iraniano).--Cloj 22:45, 21 nov 2005 (CET)

la sezione iran oggi mi sembra un po faziosa....con tutte ste allussioni all'atomica iraniana e i binker sotterranei e COME DISTRUGGERLI!

un po è vero. si cerca di essere imparziali e riportare notizie oggettive. Però è attualità e il problema nucleare dell'iran è discusso da tempo.-marco

Perché non mettere un articolo a parte "programma nucleare iraniano" e trasferire lì quella parte ? Mi sembrerebbe meno POV, così sembra che la cosa più importante da dire sia sull'Iran sia se sia o no possibile distruggere i suoi ( presunti ) bunker segreti.

Indipendenza?

[modifica wikitesto]

Mi sono permesso di eliminare la dizione "Repubblica Islamica" con la data nel riquadro "Indipendenza". Da quando in qua l'Iran non è stato indipendente? O vogliamo far credere che la vera indipendenza la si è ottenuta solo quando c'è stata la proclamazione della Repubblica Islamica? La cosa sarebbe, più ancora che inaccettabile storicamente, decisamente non-NPOV! --Cloj 12:43, 5 mar 2006 (CET)[rispondi]

Oggettività

[modifica wikitesto]

Il riferimento alla controveria attuale manca di distacco. Ponendo l'accento solo a quello che gli americani stanno pubblicizzando. La realtà é che uno stato sovrano pùò fare le bombe atomiche quando e come gi pare anche se io sono pacifista e preferirei che nessuno le facesse. Dare meno enfasi alle tesi americane e riportate il tutto al contesto internazionale che mi sembra inportante. E non le questioni tecniche di come si fanno le bombe e le armi che sono solo fumo negli occhi creato ad arte. Non mi sono permesso di modificare il testo ma io proporrei. creare una pagina per la questione internazionale in corso. Creare un collegamento. spostare la questione in questa pagina, che dovrebbe essere corredata di un piccolo cappello per descrivere il contesto internazionale.

Matteo Pedani

Piccole Modifiche del testo

[modifica wikitesto]

Ho provveduto a modificare alcune parti del paragrafo tempi recenti che non rispettano le convenzioni di Wikipedia non essendo oggettive. Restano tuttavia alcuni punti dove si descrivono il funzionamento di un ordigno atomico e gli effetti di un bombardamento a tappeto sui bunker sotterranei di arricchimento dell'uranio presenti nell'Iran. Ora, tali spiegazioni mi paiono assolutamente non inerenti e la prima dovrebbe anzi essere inserita nella voce Bomba atomica. Quanto alla seconda, è terribilmente soggettiva e non riporta le conseguenze che un simile provvedimento possa avere sulla popolazione: morti, inquinamento da radiazioni...

--Dottor Terse 20:09, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

(Ho provveduto a creare una pagina sul nucleare iraniano,spostando tutte le informazioni inerenti dalla pagina Iran alla nuova voce)

Terse, 24 mar 2006

La necessità di distruggere Israele

[modifica wikitesto]

Ho provveduto ad integrare la voce tempi recenti con un'informazione che mi pare importante, relativa alla posizione dell'Iran in ordine al non diritto alla esistenza dello stato di israele. Essendo una delle questioni che desta maggiore allarme e discussione, soprattutto alla luce del presunto programma di armamento nucleare, mi pareva indispensabile inserire almeno un breve accenno alla questione. --Mig66 12:49, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato una duplicazione effettuata da un anonimo il quale ha anche cancellato le parti inerenti i timori della comunità internazionale per il 'combinato disposto' della presunta intenzione di dotarsi di armi nucleari e della dichiarata volontà di far 'sparire' un altro stato dalle carte geografiche. L'anonimo ha inserito propri apprezzamenti come 'giustamente' riguardo al contenzioso in essere tra ONU e Iran. Mi sembrano inopportuni in una enciclopedia e li ho rimossi.Infine direi che l'anonimo, ha tutti i diritti di correggere e di cancellare. Sarebbe però gradito: a) che cessasse di essere anonimo e partecipasse in modo costruttivo, b) che motivasse i suoi interventi nella discussione. --Mig66 01:16, 11 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Tasso di alfabetizzazione

[modifica wikitesto]

Era stato inserito erroneamente che in Iran circa il 60% della popolazione è analfabeta mentre, in verità, il tasso di alfabetizzazione si aggira intorno all'86%. Ho corretto questo errore.

Bibliografia annotata

[modifica wikitesto]

Segnalo che Mossadeq è stato deposto e che il colpo di stato spalleggiato dalla CIA non è fallito (fonte: wikipedia in inglese).

Salve, volevo segnalare una bibliografia (brevemente) commentata ad http://oltreilchador.googlepages.com/bibliografia . Mi chiedevo se poteva risultare pertinente aggiungere un link.

Segnalo che e` appena uscito un ottimo libro in italiano dedicato a Mossadeq ed alla storia dell'Iran:

Stefano Beltrame, "Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della Rivoluzione Islamica", Soveria Mannelli, Rubbettino Studi internazionali, 2009, ISBN 978-88-498-2533-6.

con l'occasione segnalo degli errori nella parte relativa a MOssadeq della storia. Mossadeq non ha mai fromalmente deposto lo Scia` neppure quando questi e` fuggito a Roma, Talismania

Beh, correggi tu stesso qui e (temo) anche in altre WP. In ogni caso grazie (ma non fare indiretta pubblicità a libri, fossero anche "ottimi"). --Cloj 21:57, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ho corretto io. --Cloj 22:39, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Accerchiamento dell'Iran

[modifica wikitesto]

Francamente toglierei quest'affermazione, più degna del generale Calligaris in un talk show, che della realtà.

Se il governo iraniano ha deciso di procedere autonomamente all'arricchimento dell'uranio è per altre ragioni (non necessariamente belliche, s'intende). Probabilmente anche gli USA farebbero carte false, oggi, affinchè gli iraniani sottoponessero l'arricchimento dell'uranio alla Russia o ad altri.

Sta di fatto che, guardando dall'Iran in fuori, si vedono basi americane tutto intorno. In Afghanistan a est e in Iraq a ovest ovviamente, ma anche a nord in Tagikistan (da cui sono partite le truppe USA che ora sono di stanza in Afghanistan). Nel golfo persico staziona una flotta USA, con varie alternanze, praticamente dal 1991. Bush e alcuni membri del suo entourage, Cheney in particolare, in diverse occasioni hanno menzionato apertamente l'eventualita' di invadere l'Iran. Direi che ce n'e' abbastanza perche' gli iraniani si sentano accerchiati... --Kormoran 12:27, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ancora Oggettività

[modifica wikitesto]

La frase Purtroppo la ferrea contrarietà degli Stati Uniti non mi sembra oggettiva.

Va meglio ora? E la prossima volta firma. Grazie. Saluti a Condy... :-P --Piero Montesacro 23:32, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

E la storia?

[modifica wikitesto]

La storia dell'Iran è poco presente, anzi non è presente affatto! Si rimanda, è vero, al lemma Persia, tuttavia non mi sembra proprio il caso di considerare l'Iran dei Pahlavi un nuovo stato rispetto alla Persia dei Qajar. Vi è stato un cambio di dinastia, non uno sconvolgimento politico di immani proporzioni!!

Detto questo, osservo che mancano due millenni di storia: bisognerebbe esporre gli avvenimenti di questo lungo periodo e i relativi imperi in modo sintetico e rimandare alla voce Persia per un approfondimento;invece nel paragrafo dedicato alla storia di questa voce si cita soltanto l'Iran del Novecento.

Template:Terse

Ciao, Wikipedia è un perenne work in progress, quindi è normalissimo che questa voce - come altre millemila - sia carente sotto qualche punto di vista. Se pensi di esserne capace, mettitici a lavorare tu stesso, tra l'altro ti ricordo che esiste un template apposito {{WIP}} per lavorare in pace e non entrare in conflitto di edizione con altri utenti. Buon lavoro!--Gacio dimmi 23:49, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Industria cinematografica

[modifica wikitesto]

Ho tolto l'affermazione che quella iraniana è la prima industria cinematografica dell'Asia. La prima è senza dubbio quella dell'India, senza contare che anche quelle dell'Egitto è fortissima. Controllerò e, nel caso, correggerò. Ho poi eliminato del tutto lo strano paragrafo sulla Costituzione iraniana, desunta da non so più quale giornaletto senza autorevolezza. Esiste un testo ufficiale, ampiamente tradotto in modo professionale. Inoltre se si fosse voluto pubblicare il testo intero, sia pure in traduzione, questo andrebbe su Wikisource e non in un lemma che ne sarebbe mostruosamente appesantito. --Cloj 18:33, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Elezioni del giugno 2009

[modifica wikitesto]

Forse dovremmo togliere il riferimento alle elezioni, per ora: sono troppo recenti e contestate, mi pare più una cosa da wikinews. Senza contare che la vicenda potrebbe risolversi in un nulla di fatto come altre volte, oppure potrebbe avere sviluppi ulteriori. Secondo me è meglio aspettare e non inserirla ancora... --Kormoran (msg) 03:01, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Adesso che siamo nel 2011 però se ne potrebbe parlare. Inoltre, qualcuno potrebbe prendersi l'onere (e/o l'onore) di introdurre Ahmadineyad, Presidente dal 2005, il quale ha comunque già una voce di tutto rispetto su wikipedia.

Divisione amministrativa dell'Iran

[modifica wikitesto]

A proposito della divisione amministrativa dell'Iran [1] che definisce l'Iran diviso in 30 province, proporrei di cambiare la dicitura in regioni, come sarebbe più corretto in italiano; perché altrimenti come si divide ciascuna provincia.. dal momento che non è corretto dire in italiano contee? e quale sarebbe poi la sottodivisione delle "contee"? Non ho trovato indicazioni nei manuali di stile o altrove (penso che si riproponga questo problema anche per le voci di altri stati). Io sarei quindi dell'idea di cambiare tutto in "regione > provincia > comune" ed anche Cloj sarebbe d'accordo con me: vedi qui. Attendo altri pareri. --Betta27 (msg) 18:44, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Attenzione: il fatto che la divisione amministrativa di primo livello in Italia si chiami regione non implica che lo stesso termine debba essere usato per tutti i paesi...Se in Iran la divisione di primo livello si chiama provincia, provincia sia. D'altro canto sia le altre wikipedie sia altri siti traducono il termine locale con il termine provincia, immagino che sia la traduzione più fedele del termine ostān (o come diavolo si scrive...), no?
In rete si trova una traduzione della costituzione in cui si parla di provinces.
Il termine contee invece ce lo trasciniamo da traduzioni fatte nella notte dei tempi, su de.wiki i 'shahrestān' li traducono come Landkreise a sua volta traducibile come distretto o circondario...
Piuttosto, tutte le voci che contengono provincia fra parentesi andrebbero spostate a [[Provincia di xyz]] come da convenzione. --Civvì ¿? parliamone... 20:13, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Civvì. Inoltre non credo che possiamo tradurre con contee le divisioni amministrative iraniane, piuttosto occorre trovare un il termine più aderente tra distretti e circondari. --Crisarco (msg) 20:15, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Cari Civvì e Crisarco, ho continuato la discussione da Cloj e mi chiedo se non vogliamo allargarla al Bar. Che ne pensate?--Betta27 (msg) 08:40, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

rivolta studenti del 1999

[modifica wikitesto]

non ne parla nessuno qui.

Novità su: divisione amministrativa dell'Iran

[modifica wikitesto]

Sono riuscita a parlare con un esperto all'ambasciata iraniana di Roma! È stato molto gentile, disponibile, parlava un ottimo italiano e aveva perfettamente capito il nodo della questione.. (Tra l'altro avevo letto qui "l'organizzazione politica"). Ecco quanto mi ha affermato:

italiano persian sing. persian pl. numero
Regioni استان ostān استان‌ها ostānhā 30
Province شهرستان shahrestān 324
Circoscrizioni بخش bakhsh 865
Città شهر shahr 982
Villaggi (*) دهستان dehestān 2378

(*) L'ultimo "villaggi" potremmo anche cambiarlo con qualcosa che per noi sia inferiore a città. Sarei quindi pronta a cominciare dalla correzione di tutte le province in regioni. --Betta27 11:30, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, a questo punto si potrebbe iniziare. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:41, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di dare qualche consiglio nel caso in cui si intenda inserire singole voci su ciascuna divisione amministrativa. Seguendo l'esempio delle sezioni più avanzate per altri paesi, andrebbero preliminarmente create le voci: Regioni dell'Iran, Province dell'Iran, Circoscrizioni dell'Iran, Città dell'Iran (forse anche "Villaggi dell'Iran), oltre a una pagina di raccolta con approfondimenti alle suddette voci dal titolo Suddivisioni dell'Iran da linkare con "vedi anche" nella voce Iran. Le suddette voci dovrebbero contenere mappe, lista delle divisioni, dati storici e riferimenti normativi. Consiglio di farlo prima dell'inserimento di centinaia di voci dato che per esperienza posso dire che non è raro che in fieri ci si accorga di qualche errore pacchiano e ci si veda costretti a massicce correzioni tramite bot.--Crisarco (msg) 10:51, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Dato che la voce è bloccata e non posso farlo io, chi può, potrebbe spostare la seguente frase: "Al vertice del sistema costituzionale e politico vi è la Guida Suprema, eletta a scrutinio segreto da una Assemblea di Esperti a sua volta eletta, ogni otto anni dal 1983, a suffragio universale e diretto dal corpo elettorale", dal sotto-paragrafo "Gli istituti eletti dal popolo" a quello dedicato alla Guida Suprema? Secondo me dove è messa è fuori posto e andrebbe spostata nel sotto-paragrafo dedicato alla Guida Suprema. Ciao--Alpi, Mandraccio, Albe, Libe e tanti altri... (msg) 20:23, 16 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Presumendo la buona fede, come giustamente consigliato dal sito, credo di assecondare le aspettative di tutti i lettori di wikipedia nel chiedere l'inserimento di foto più belle e panoramiche riguardanti la pagina in questione. Grazie.

Informazioni controverse

[modifica wikitesto]

Salve, stavo leggendo queste righe:

" (..) Durante la guerra, mentre l'Iran rimase isolato, l'Iraq fu finanziato da Egitto, dai paesi arabi del Golfo Persico,dall' Unione Sovietica e dai Paesi del Patto di Varsavia, dagli Stati Uniti (dall'inizio del 1983), dalla Francia, dal Regno Unito, dalla Germania, dal Brasile e dalla Repubblica Popolare Cinese (che vendette anche delle armi all'Iran). Tutti questi paesi fornirono intelligence, agenti per armi chimiche così come altre forme di assistenza militare a Saddam Hussein. Invece i principali alleati dell'Iran durante la guerra furono la Siria, la Libia e il Nord Corea. (..) "

sono rimasto perplesso perchè non c'è alcun riferimento al suddetto paragrafo, ora non so se siano verità storiche che disconosco dato che, per la mia giovane età, non ho mai fatto a scuola, però credo di non sbagliarmi se ritengo che quel paragrafo vada in qualche modo verificato con la citazione della fonte da cui è stato tratto.

Salve. --93.42.18.175 (msg) 00:43, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Blocco pagina

[modifica wikitesto]

Il 19 agosto 2009 e' stato inserito il blocco parziale della pagina per 2 anni! [2].

Il 29 settembre 1862 a Teheran è stato stipulato tra la neonata Italia e l'allora Persia il "Trattato d'amicizia e di commercio tra l'Italia e la Persia, ed articoli addizionali. (Ratificato da S.M. il 23 novembre 1862. Il cambio delle ratifiche ebbe luogo in Parigi il 15 dicembre 1862.)" http://books.google.it/books?id=ooA5AAAAcAAJ&pg=141#v=onepage&q&f=false 79.30.96.111 (msg) 21:15, 8 ago 2010 (CEST)[rispondi]

91.122.103.178 (msg) 15:44, 1 apr 2010 (CEST)[rispondi]

repubblica presidenziale teocratica

[modifica wikitesto]

nella forma di governo a canto a republica islamica non si potrebbe inserire pure magari fra parentesi repubblica presidenziale islamica? penso che renda meglio l'idea del tipo di governo fra4481 (msg) 09:04, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

A parte che sarebbe meglio, a questo punto, scrivere "Repubblica presidenziale islamica sciita", dovremmo allora inserire per la Cina, "Repubblica presidenziale d'originale impianto marxista". Penso in realtà che sia meglio lasciare una categorizzazione il più possibile vaga quanto a impianto ideologico e limitarci alle forme di funzionamento costituzionali. Non sei d'accordo? --Cloj 16:28, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

scusami tanto ma mi accorgo solo ora di un'errore, in realtà volevo scrivere repubblica presidenziale teocratica (e non islamica) infatti viene cosi definita in Lista di nazioni per forma di governo perchè appare sia fra le teocrazie sia fra le repubbliche presidenziali fra4481 (msg) 18:19, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Personalmente (ma, come tutti, posso sbagliare) non sarei favorevole neppure a questa qualificazione, che se non sbaglio fu raccomandata dal politologo prof. Giovanni Sartori (che, con tutto il rispetto per le sue competenze politologiche e sui sistemi elettorali, farebbe bene a studiare prima un po' d'Islamistica, spiegandoci anche perché mai non sarebbe una monarchia teocratica l'Arabia Saudita, dove la Costituzione è niente meno che il Corano stesso). Intanto perché non credo abbia senso parlare di teocrazia ma, semmai, di regime clericale. Un po' come la Città del Vaticano o il Tibet prima che la Cina mettesse fine alla sua autonomia. Ci imbarcheremmo, per voler mettere un aggettivo, in una discussione senza capo né coda. In questo caso direi proprio che "il meglio è nemico del bene". Lasciamo così: repubblica presidenziale e basta. Che sia Dio (o Allah) a guidare questo tipo di Stati mi sembra davvero sia un abuso della credulità popolare. Un cordiale ciao. --Cloj 21:34, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

magari hai anche ragione ma vedi che in Città del Vaticano risulta già come monarchia assoluta teocratica e anche lì è il clero o meglio le autorità religiose che governano. fra4481 (msg) 23:45, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

e grande liran Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Utente:Ya 23:45, 6 gen 2012 (discussioni · contributi).

Nucleare e morti scienziati

[modifica wikitesto]

Direi che un contributo del genere, per quanto fontato, è ampiamente a rischio POV e RO (oggetto di un articolo sul Corriere), per cui l'ho rollbackato, fate vobis come affrontare la cosa, e se è il caso di farlo, con fonti migliori alla mano.--Shivanarayana (msg) 17:26, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

passaggio poco chiaro

[modifica wikitesto]

Scusate è poco chiaro questo passaggio (in riferimento alla crisi di Abadan e all'Operazione Ajax):

"Sebbene il piano fosse ben coordinato e pianificato, il colpo di Stato fallì, inducendo lo Shah a cercar rifugio a Baghdad e poi a Roma."

nel capitolo successivo invece si esordisce con:

"il colpo di Stato del 1953 pose fine alla lotta per il potere e ricreò un regime accentrato e autoritario basato sull'appoggio straniero, e favorevole alla modernizzazione economica e sociale. Sotto il profilo tecnico il restaurato regime dello Scià era una monarchia costituzionale, ma in pratica lo Scià esercitava un potere assoluto"

Quindi, IL COLPO DI STATO è fallito o è riuscito? Inoltre, nella pagina dedicata a Mosaddeq si legge chiaramente che l'Operazione Ajax lo costrinse a deporre la sua carica. In definitiva: cosa è realmente successo dopo il (tentativo di) colpo di Stato? Credo che sia un passaggio poco chiaro. Va quanto meno esplicato meglio.

Arte, architettura e minoranze

[modifica wikitesto]

Faccio notare che nel paragrafo relativo all'architettura c'è un trafiletto sulla comunità ebraica che c'entra ben poco con l'argomento e che credo vada verificato, non avendo fonte. Saluti.

Non vedo le seguenti voci di Wikipedia che ho dovuto cercare in quella inglese: Politica dell'Iran, Tutte le voci sulle elezioni iraniane prego provvedere (non sono il primo che nota su it.wikipedia la carenza iraniana)

Ma se l'hai cercate e trovate in en:wp, caro Saccentone, perché non le traduci? Reclamare è più facile dell'operare, lo capisco. :-) --Cloj 14:46, 5 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ristrutturazione/revisione completa dell'articolo

[modifica wikitesto]

Salve.

Ho letto l'intero articolo, e noto che per essere la pagina piu' importante a riguardo di un paese, e' un totale disastro. Vi e' fin troppa informazione su alcuni punti, con poco o niente su fattori di gran lunga piu' importanti. La storia per cominciare e' basata solamente sull post-900, con troppa informazione su particolari eventi specifici (questi potrebbero benissimo avere un articolo a se, non serve schiacciare tutto qui). Per non parlare del linguaggio, e della alta mancanza di fonti ed evidenza. Vedro' di sintetizzare questi punti, ed aggiungere quelli assenti, sistemare fonti e linguaggio. Faro' la ristrutturazione di questo articolo una delle mie principali missioni al momento. Cio' comportera' il cambiamento o la cancellazione di parecchi punti, quindi prego prestare un occhio per evitare che io rimuova qualcosa che si ritiene importante o che non ho sintetizzato correttamente. Per di piu' avro' bisogno di una mano con ortografia, non ho gli accenti su questa tastiera per cominciare, ed essendo stato all'estero per parecchio tempo l'italiano potrebbe essere un po' arrugginito. Ho gia' iniziato dall geografia, fra 1-2 settimane cominciero' un po' di lavoro serio. Non sarebbe male ricevere un po' di feedack prima :)

Grazie e buon lavoro! Val Kohrui (msg) 03:19, 6 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Rivolgiti pure a me. Ne sarò lieto. --Cloj 15:26, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Proposta per unire Iran e Persia

[modifica wikitesto]

Cito qui, a titolo esemplificativo, alcune parti dell'introduzione della voce "Iran":

"conosciuto anche come Persia"
"sino al 1935 noto in occidente come Persia"
"Storicamente il paese è stato per millenni noto come Persia. Il 21 marzo del 1935 lo scià Reza Pahlavi chiese formalmente alla comunità internazionale di riferirsi alla nazione con il nome utilizzato dai suoi abitanti in persiano, "Iran", ovvero "[Paese] degli Arii"."

Dal canto suo la voce "Persia" è introdotta con:

"Il nome Persia è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione dell'Iran, al suo popolo, o ai suoi antichi imperi."
"Nel 1959, lo scià Mohammad Reza Pahlavi annunciò che ci si poteva riferire al Paese indifferentemente con il nome originario di Iran o di Persia."

Quindi è fuor di dubbio che Persia e Iran siano fondamentalmente la stessa cosa. Tra l'altro un'eventuale divisione tra i due nomi a livello storiografico, che a quanto pare sarebbe comunque forzata, tra "l'antica Persia" e "l'odierno Iran" non risalta neppure nelle rispettive sezioni "Storia" (nella voce "Persia" e nella voce "Iran"), che coprono lo stesso arco temporale. L'unica cosa da notare è che la parte di storia antica (fino alla dinastia Pahlavi) è molto più corposa e completa nella voce "Persia", mentre per contro la voce "Iran", proprio dal periodo Pahlavi in poi, è più approfondita sulla storia moderna e contemporanea. Sembra opportuno quindi unire le due voci, anche se si tratta di pagine tanto possenti. Mi sembra il caso di trasferire le informazioni sulla storia antica di "Persia" in "Iran" e rendere "Persia" un redirect (anche perché la voce corrispondente di en.wiki è un brevissimo rimando a tutta una rosa di voci specifiche su dinastie e i periodi storici che a noi manca, essendo tutto nella voce "Iran"). Si tratta di un lavoro immane, che sicuramente prenderà tempo, ma direi almeno di segnarlo come "da fare".
°Kelvin (scrivimi) 19:09, 28 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: messi i Template e segnalato in Pagine da unire. --°Kelvin (scrivimi) 16:35, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Assolutamente non d'accordo. La Persia non è l'Iran. Quest'ultima dizione deve riferirsi allo Stato moderno soltanto, mentre la prima si riferisce all'entità storica. Inoltre, formalmente, Iran ha un'accezione potenzialmente più ampia (terra degli Arii) della Persia. Nei libri di storia più autorevoli si parla di Persia fino a tutto il periodo cajar compreso, intendendo la Perside (Fars), mentre su usa citare con precisione le altre varie regioni, che Persia non erano, come il Khorasan, il Sistan, ecc. ecc. --Cloj 09:21, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Tecnicamente sì, la parola Iran e la parola Persia di per sé definiscono la stessa cosa: anticamente "Iran" era il modo di definire la propria terra da parte di quelli che in occidente sono stati chiamati "persiani". Gli uni dicevano "Persia" e "persiani", gli altri dicevano "Iran" e "arii", ma definendo le stesse cose. Oggi anche in occidente si usa il termine Iran, ma è un cambiamento solo occidentale e solo di termine. Volendo sbirciare en.wiki in proposito, notiamo che esiste la pagina "en:Iran" (come anche su it.wiki, come dovrebbe essere per ogni nazione) mentre "en:Persia" altro non è se non un redirect a "Iran". Esiste poi la voce "en:Persian Empire", ma solo come rimando ai diversi imperi e dinastie susseguitesi nei secoli (tra l'altro tutte voci che esistono anche su it.wiki). Dulcis in fundo, hanno perfino la voce "en:History of Iran", che descrive contiene per intero preistoria, storia antica, medioevo e storia moderna fino all'istituzione della Repubblica islamica. A noi manca, avendo diviso le informazioni tra "Iran" e "Persia".
Tuttavia ok, volendo si può mantenere una divisione. D'altro canto anche la Wikipedia in farsi ha due voci distinte, rispettivamente "Iran" per lo stato moderno e "Iran imperiale" per quello antico. Allora proporrei due alternative:
  • Modello inglese (opzione "lunga"), cioè creiamo anche noi "Storia dell'Iran", inserendoci tutte le parti più dettagliate delle due sezioni "Storia" di "Iran" e "Persia", trasformando Persia in un redirect a Iran oppure in "Impero persiano" (con rimandi a imperi e dinastie vari), oppure entrambe le cose.
  • Modello ibrido anglo-farsi (opzione "breve"), cioè rinominiamo "Persia" in "Impero persiano" (attualmente un suo redirect), dato che in occidente tradizionalmente usiamo il termine "Persia", ma definiamo bene la distinzione tra l'antichità e la modernità, magari con riferimenti puntuali e fonti.
Attualmente le due voci si sovrappongono in modo indefinito e confuso, dicendo entrambe in incipit di essere la stessa cosa, quindi bisogna comunque dare una sistemata. --°Kelvin (scrivimi) 11:41, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che rifarci a Wikipedia persiana sia sensato e metodologicamente corretto. Persia (terra dei Parsa) e Iran (Terra degli Arii, quindi anche di Afghani e Curdi) non sono precisamente la stessa cosa, anche se è evidente che l'Iran contemporaneo s'innesta in un passato che s'identifica in gran parte con la "Persia". Un po' come la Germania che ha un passato che s'identifica - per quanto parzialmente - con la Prussia o come il Congo che non s'identifica propriamente nell'Impero del Congo, o come il Benin che non s'identifica esattamente col regno di Edo, anche se su di esso poggia le sua fondamenta, in età coloniale e post-coloniale.
D'altra parte è la stessa storiografia a suggerircelo: l'età imperiale cagiara fa parte (e si sentiva parte) del retaggio culturale persiano classico e non di un più ampio (e confuso) retaggio iranico che travalicava i confini culturali persiani.--Cloj 13:26, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, volendo essere pignoli, la regione di Fars a cui si riferisce "persiano" non identifica né la composizione etnico-geografica dell'Iran moderno né tanto meno quella dell'Impero persiano di per sé, che appunto includeva altre zone e altri popoli. Le domande importanti da farsi sarebbero
  • "Quando l'Impero persiano si trasforma e non è più quella stessa entità storica?"
  • "Quando tale trasformazione realizza quello che definiamo Iran Moderno?"
  • "Che cos'è questa trasformazione?"
Detto questo si può adottare la seconda opzione, riordinando le informazioni e adattando e contestualizzando le ripetizioni. Bisogna però trovare una chiave di separazione adeguata per la divisione (che mi pare sarebbe da attuare tra i Qajar e i Pahlavi) ricordando che si tratta soprattutto di una divisione politica, più che sociale, geografica o culturale: prendere le distanze dal termine anglofono (e occidentale) "Persia" per Reza Pahlavi fu soprattutto una mossa politica di presa di posizione. Troviamo infatti in "Storia dell'Iran" di Farian Sabahi (Mondadori, 2006):
Sull'onda della propaganda tedesca in favore del popolo ariano, nel 1934 Reza Shah sostituì il nome "Persia" con la nuova definizione ufficiale di "Iran". Una circolare spiegava le ragioni di questo provvedimento: il nome "Persia" si riferiva infatti alla sola provincia del Fars ed era associato alla decadenza dell'epoca cagiara, mentre il nome "Iran" evocava la gloria dell'era preislamica e le origini della razza ariana.
Anche per questo l'eventuale divisione è da fare bene e da dimostrare. In ogni caso, dovessero in futuro emergere fonti bibliografiche precise che mettano in dubbio la divisione, si può sempre ritornare sull'argomento. Intanto mettiamo in pratica l'opzione 2?
°Kelvin (scrivimi) 15:34, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Io direi Storia dell'impero persiano visto che ormai è storia, Iran storia compresa, se invece la storia dell'Iran moderno è lunga allora dopo anche "Storia dell'Iran". Per la divisone tra Storia dell'Iran e Storia della Persia se ne fa menzione alla fine della storia della Persia ed all'inizio di quella dell'Iran con gli opportuni link--Pierpao.lo (listening) 16:38, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]Con l'aggiunta di quel "dopo" ora si capisce meglio, grazie Pierpao. --°Kelvin (scrivimi) 15:44, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]
@Pierpao.lo: Sì, i rimandi ci sono, ma è l'impostazione delle voci che è confusa: ora ci sono due voci che si descrivono a vicenda come la stessa cosa, ma senza distinguersi in modo abbastanza chiaro per motivare il fatto che sono, appunto, due (e quindi, in teoria, con una qualche differenza definita ed esplicita). Ho proposto l'unione perché, a quanto so e a quanto si evince dalle voci e dalle versioni inglesi e iraniane delle stesse, quello che in occidente si è chiamato tradizionalmente "Persia", per conto suo, si è chiamato sempre "Iran" (la voce in lingua farsi dell'Impero persiano dice "Impero dell'Iran"). La richiesta da parte del sovrano del '34 pare riferirsi solo al modo con cui il paese veniva tradizionalmente chiamato in occidente.
Spostare Persia a Storia dell'Impero persiano non mi sembra una cattiva idea, ma Iran, in ogni caso, resta Iran, come qualsiasi altra voce di nazione contemporanea. Certo, sempre che parlare di un unico impero sia corretto (questa voce inglese pone la cosa in modo diverso).
°Kelvin (scrivimi) 22:30, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
E io che ho detto :) Iran resta Iran. Ma sto benedetto Iran, dopo l'impero persiano, avrà una storia come la Francia, l'Italia, o no? Quindi nella pagina Iran si scriverà un capitoletto, storia dell'Iran (dopo l'impero/i persiano), se poi non è un capitoletto ma un capitolone si fara come per l'Italia, Storia d'Italia, per la Francia Storia della Francia , Storia dell'Iran, scrivendo che è la storia dopo l'impero persiano. Dove è il problema?--Pierpao.lo (listening) 11:18, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Calma, calma, nessun problema :-) Se guardi la pagina Iran ha già una sezione Storia che sì, è già abbastanza corposa. Scorporare in una Storia dell'Iran si può anche fare, eventualmente, ma proporrei di fare una cosa alla volta. Quello che vorrei evitare è che la divisione tra Storia dell'Impero persiano e Storia dell'Iran sembri a priori e vaga, se si decidesse di mantenerla. Ora sembra definirsi a partire dalla dichiarazione del Pahlavi di cui sopra, mentre altre fonti definiscono il confine con la Conquista islamica e l'inizio della dinastia dei Safavidi (come proposto da questa fonte). --°Kelvin (scrivimi) 12:34, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Ho grassettato per i fortunati che leggono da una spiaggia tropicale col tablet :). Non ha importanza dove finisce l'impero persiano, non si può tagliare la storia a fette, non c'è accordo neanche sull'inizio del medioevo, l'importante è scrivere le varie teorie, scriverle nelle due pagine, in una approfonditamente nell'altra con un rimando, in una alla fine, in una all'inizio, in questo modo la divisione non sembrerà a priori e vaga. Se parli della conquista islamica alla fine della storia dell'impero persiano o all'inizio della storia dell'Iran non cambia niente, l'importante è che nell'altra pagina vi sia un cenno, un rimando e in entrambe la specificazione che la classificazione di quel periodo è controversa. E poi sono sicuro che una persona così puntigliosa (euf.) e attenta (euf.) come te farà un ottimo lavoro come d'altro canto ha sempre fatto e lo dico seriamente e convinto. Gli arabi direbbero Allah, gli Apache "Che il tuo Dio ti accompagni nel tuo cammino" che poi è la stessa cosa--Pierpao.lo (listening) 13:00, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Proprio come dici tu, poiché non si può tagliare la storia a fette mi sono chiesto se esista una divisione vera e propria tra le due Storie e, nel caso, quando determinare quei "prima" e quei "dopo" di cui anche tu parli. In ogni caso anche il tuo impegno risulta abbastanza convincente e vedendoti ferrato (euf.) sull'argomento penso che nessuno si offenderà se proporrai tu stesso dove eventualmente approfondire la conquista islamica. Personalmente ora io non ho (purtroppo) il tempo per sviluppare da solo questi cambiamenti. Intanto che si decide il da farsi, una buon'estate a te, agli arabi, agli apache, ai tablet e alle spiagge tropicali. :-*
°Kelvin (scrivimi) 15:52, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Tirando le somme (Proposta per unire Iran e Persia)

[modifica wikitesto]

Tirando un po' le somme su quanto detto sin qui, è stato proposto di trasferire il contenuto di Persia a Storia dell'Impero persiano (o a Impero persiano) e di verificare e definire meglio la divisione storica tra l'antica Persia e il moderno Iran. Nel caso di una divisione tra le due Storie, mantenere quella proposta vagamente ora al principio della dinastia Pahlavi (rendendola più definita) o identificarla con la conquista islamica. Si è inoltre proposto anche lo scorporo di una Storia dell'Iran (presumo separato dalla storia persiana). Che se ne pensa? --°Kelvin (scrivimi) 16:05, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Io per un certo periodo sarò praticamente assente (in aggiunta al poco tempo generale che posso dedicare a it.wiki in questi mesi), ma appena avrò l'occasione di visionare dei manuali di storia sull'argomento cercherò di contribuire. Mi sembra che le questioni principali restino:

  • come definire storicamente l'Iran moderno, separandolo dalla Storia precedente (quando e perché, pur senza tagliare la Storia a fette)
  • come ridefinire Persia, da riconvertire in Storia dell'Impero persiano (o degli imperi, di cui abbiamo già voci a parte, o quello che sarà)

Quindi direi che la questione di un'unione non si pone più. Mi accingo a rimuoverla dalle "cose da fare", se nessuno è contrario, per poterci concentrare, quando possibile, su queste cose.
°Kelvin (scrivimi) 12:32, 10 ago 2014 (CEST)[rispondi]

concordo --Pierpao.lo (listening) 14:00, 10 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Regime teocratico o clericale?

[modifica wikitesto]

Se evitassimo di venire ammaliati dalla stampa, spesso ostile al regime degli Ayatollah, e rifiutassimo l'inadeguata proposta di un politologo come Giovanni Sartori, dovremmo optare per "clericale" o "ierocratico" per definire convenientemente tale regime, anziché l'improbabile "teocratico". --Cloj 21:35, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ho annullato però discutiamo, anche se però nella voce teocrazia si parla di iran, ma d'altro canto descrive le ierocrazie come sottoinsieme delle teocrazie. Vorrei più che altro capire il perchè del tuo "improbabile" Utente:Cloj--Pierpao.lo (listening) 11:11, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie della tua risposta. Mi sembra migliore "clericale" o "ierocratico", perché "teocratico", letteralmente, suggerisce l'idea che sia un dio a governare e non chi ne vuole applicare i decreti attraverso un'opera di mediazione teologica.
Inoltre, di per sé, il regime degli Ayatollah non pretende di definire la sua velāyat-e faqīh (la tutela del giureconsulto) come un preciso e incontrovertibile ordine divino, ma una conseguenza logica di un regime che presume di interpretare la volontà divina con l'operato dei suoi dotti (che, nei fatti, introducono la figura di un sacerdote/intermediatore, negata invece dall'Islam). Tra l'altro, nello sciismo, la figura centrale che l'Ayatollah assume nella conduzione dello Stato islamico in Iran, non è determinata minimamente da Allah.
"Teocratico" piace di sicuro ai fedeli sciiti iraniani, ma nella Storia delle religioni, è un termine contestabile. Ciao. --Cloj 11:20, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Concordo su tutta la linea però andrebbe scritto anche nella voce e soprattutto nella voce teocrazia dove è citato l'iran tra l'altro ma perchè la definizione di teocrazia è meno stringente di quella alla base del tuo ragionamento. --Pierpao.lo (listening) 11:34, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio. Proverò a modificare nel lemma che m'hai indicato. Facendo naturalmente uso di solide fonti. Buon lavoro! --Cloj 12:28, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie a te sarebbe ottima cosa poi magari copio biecamente :) nella pagina Iran. Metto teocrazia tra gli osservati speciali.--Pierpao.lo (listening) 12:50, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Vi state sbagliando: una teocrazia è una forma di governo secondo cui tutto (dai comportamenti da seguire al modo di governare) deve essere conforme alle presunte volontà di una entità divina. Nel senso più comune del termine teocrazia, in cui alcuni governanti civili coincidono con alcuni capi religiosi, le politiche governative coincidono con quelle religiose oppure sono fortemente influenzate dai principi di una religione (solitamente quella più diffusa) e tipicamente il governo dichiara di comandare per volere di Dio o di un altro potere superiore, come specificato dalla religione locale.

Quanto scritto sopra è preso dalla pagina teocrazia.

Il clericalismo è un modo di agire in senso politico che mira alla salvaguardia e al raggiungimento degli interessi del Clero.

In Iran vige un sistema di governo secondo il quale il capo religioso domina, e tutte le azioni governative sono comunque controllate dal famoso consiglio dei guardiani, che giudicano la fedeltà al corano. É quindi un sistema dove si va a seguire letteralmente i dettami di una religione (quindi un a teocrazia) e non un sistema politico dove si tende a favorire il clero. Clericale si può definire il modo in cui de facto si gestiva lo stato italiano tempo fa, ma nel caso dell'Iran si tratta di una vera e propria Teocrazia. E anche se si volesse parlare di Ierocrazia, si è comunque nel campo teocratico, non clericale. --95.237.132.48 (msg) 15:29, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Non siamo ingenui! In Iran si persegue una politica terrena "giustificata" con la pretesa di attuare ordini di Dio, che attengono quasi esclusivamente al foro interno. Per il foro esterno il Corano si limita a fattispecie collegate alla sfera religiosa (apostasia, ad esempio), al diritto ereditario, all'omicidio o alla guerra. Di ben altro si occupa la Repubblica Islamica, non ultimo il nucleare.
Non dico che "teocratico" sia sbagliato, ma "inadeguato". In Iran il regime è clericale e ierocratico. Non nobilitiamolo parlando di "teocrazia".--Cloj 19:33, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Parlando in questo modo dimostri invece che proprio non ti è chiaro il concetto di clericalismo. Comunque sia non devi basarti sul TUO parere soggettivo riguardo l'Iran, ma su quello che trovi sulla carta. Anche la Bielorussia è una dittatura, ma sulla carta è una repubblica presidenziale. Ufficialmente (appunto, si usa il termine de iure) il sistema politico dell'Iran prevede che tutte le azioni del governo siano volte alla fedeltà del corano, ergo tutto quello che si fa deve rispettare le presunte volontà di dio, ergo questa si chiama teocrazia. Clericalismo indica un azione volta a favorire il clero, ma il clero non ha ufficialmente potere (mentre in Iran i religiosi, sulla carta, hanno dei poteri). Il concetto di ierocrazia è più vicino a quello teocratico, non clericale.

Infine, cari Cloj e Pierpao, vi invito ad aspettare il consenso della comunità prima di apportare delle modifiche (ricordo che il termine teocrazia è presente da anni) di questo rilievo per la pagina, che tra l'altro sono sbagliate. La vostra chiaccherata piena di errori concettuali non è di certo il consenso della comunità. E comunque, se proprio siete sicuri, DATECI LE FONTI! se volete posso dirvi che questo, nella sezione regimi teocratici d'oggi parla chiaramente di teocrazia.--79.54.130.229 (msg) 15:15, 9 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Mi sembra una tempesta in un bicchier d'acqua. --Cloj 21:34, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

Modifiche dubbie

[modifica wikitesto]

Ultimamente la voce è stata tempestata di modifiche particolarmente faticose da controllare. Per ogni refuso rimosso o prosa migliorata, l'anonimo o gli anonimi infilano decine di modifiche discutibili o palesemente errate (gestione del tutto arbitraria delle minuscole, ad es.). Allora facciamo così: se gli anonimi hanno qualcosa da dire, la dicano qui e cerchiamo di capire la natura di questi edit. Eventuali iniziative in write only saranno annullate. Chiedo a tutti di vigilare. pequod Ƿƿ 02:50, 14 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ah, per inciso, ho ripristinato una versione consolidata della voce (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iran&diff=87106086&oldid=87103827). Vediamo di evitare edit ipercopiosi e concentriamoci sulla sostanza. Saranno tollerati vistosi miglioramenti, non stravolgimenti della voce per correzioni pedantescamente formali (peraltro errate). pequod Ƿƿ 02:52, 14 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 16 collegamento/i esterno/i sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:36, 2 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:22, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Capitale, numero di abitanti

[modifica wikitesto]

Credo che la seguente frase sia ambigua:

Con capitale Tehran, ha una popolazione di circa 81 milioni di abitanti al 2018.

Sembra essere 81 milioni il numero di abitanti della capitale, non dell'intero stato

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:28, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:28, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

Siti vecchi

[modifica wikitesto]

Ho cancellato

Il sito non è più attivo dal 2015

--Ilbellodelweb (msg) 10:25, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:57, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:03, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iran. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:06, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:34, 7 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:09, 5 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:27, 26 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:27, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]