[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Discussione:Alessandro Magno

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Antica Grecia
 Biografie
 Antico Egitto
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (settembre 2016).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2016
Alessandro Magno è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a più procedure di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stata rimossa dalla vetrina. Vedi votazione
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata proposta come voce di qualità, ma non è stata valutata nel tempo massimo. Vedi procedura
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
Alessandro Magno
Argomento di scuola primaria
Materiastoria
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce182 325 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Correzioni e ampliamenti

[modifica wikitesto]

La pagina è estremamente povera dal punto di vista della prosa, oltre al fatto che glissa in modo sbrigativo ma soprattutto poco chiaro su certi avvenimenti, rendendo difficile e faticosa la lettura. Sto procedendo per gradi ad un lavoro di correzione e ampliamento. --Smèagol发信 13:52, 21 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Proposta di ampliamento

[modifica wikitesto]

L'articolo mi pare troppo corto,e non ci sono parecchie cose(ad es. lo svolgimento della sua vita).Francesco maria vincenzoni.

Se vuoi aggiungere qualcosa, sei il benvenuto. Per favore, cura la punteggiatura e non fare in modo che su ogni singola frase che inserisci si debba lavorare in tre per renderla compatibile con le convenzioni in uso per la lingua italiana e su Wikipedia. In particolare, ricorda che i segni di punteggiatura sono generalmente seguiti da uno spazio, che la congiunzione "e" non è preceduta da una virgola e così via. --M/ 18:31, Nov 28, 2004 (UTC)

La giovinezza

[modifica wikitesto]

Alessandro,figlio di filippo II e di Olimpiade,nacque nel 356 a Pella,e quel giorno furono fatti molti festeggiamenti per la nascita dell'erede. Ebbe come precettore Aristotele,il famosissimo filosofo,e fu molto legato affetivamente alla madre Olimpias. Imparò il greco sotto la guida di Aristotele,che gli fu per tutta la vita amico,e che godette dei favori di Alessandro. Quando il padre Filippo divorziò da Olimpias e si sposò con Euridice,Alessandro volle restare con la madre a tutti i costi;non la lasciò neppure dopo molte insistenze da parte di Filippo II. Alessandro svolse un'intensa attività militare,e a Cheronea,nel 338,quando aveva 18 anni,sconfisse duramente i tebani,così la Grecia cadeva in mano dei macedoni.Filippo II,nel 336,mentre assisteva al matrimonio di una sua figlia,fu ucciso,all'età di 46 anni. Suo figlio Alessandro saliva così al trono,ma già con parecchie opposizioni.

Filippo non divorzio' da Olimpias ma sposo' comunque Euridice... non e' assolutamente vero che non lascio' mai la madre...anzi, partecipo' a molte battute di caccia(che duravano anche alcuni giorni) e ad altrettante spedizioni militari studio' per tre anni a Mieza, in piu' a Cheronea lui non vinse, ma vinse Filippo, lui guidava la cavalleria(falange macedone).

L'avvento al trono

[modifica wikitesto]

C.v.d.

  • Maiuscole e spazi, registrati e lavora nella tua sandbox.
--Snowdog 22:07, Nov 28, 2004 (UTC)
  • Salve!
    sto riscrivendo l'intero articolo (effettivamente troppo corto), integrando quanto scritto in precedenza e i suggerimenti di Francesco Maria.

Una rilettura (concordanza dei tempi, notizie inserite e notizie tralasciate, ecc.) sarebbe molto gradita.  ;-)
Ruthven 10:14, Dic 13, 2004 (UTC)

Motivo del blocco

[modifica wikitesto]

Quando l'anonimo ci spiegherà come mai non gli piacciono le immagini...(cfr cronologia) --Civvì 12:14, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

Segnalo i due articoli in oggetto, correlati ad Alessandro Magno: il titolo corretto penso sia Ecbatana (molto più quotato anche su google), ed in tal caso si dovrebbe correggere anche la voce su Alessandro Magno. --Salvatore Ingala (dimmelo) 19:35, 29 dic 2005 (CET)[rispondi]

Aggiungo che anche su en.wiki vi è la voce en:Ecbatana, ed en:Ectabana è un redirect. --Salvatore Ingala (dimmelo) 19:36, 29 dic 2005 (CET)[rispondi]

Bactriana o Battriana

[modifica wikitesto]

A quanto ne so io la dizione corretta è Battriana, e non Bactriana che si ritrova più volte nell'articolo. Da una ricerca al volo su Google

  • 'Bactriana circa 292 e l'avviso Forse cercavi: battriana [1] (ricerca limitata alle pagine in italiano)
  • 'Battriana circa 730 [2] (ricerca limitata alle pagine in italiano)

--Iskander (accetto critiche...) 13:43, 30 gen 2006 (CET)[rispondi]

La forma greca è Βάκτρια (Baktria) e quella latina Bactria. Si può usare quindi sia la forma Baactriana sia la forma Battriana che ne rappresenta la forma con assimilazione. A prescindere da Google, concordo con te che, seguendo la prassi (più che la regola) della lingua italiana, si potrebbe usare la forma assimilata. Ma non si tratta di errore. Ciao! - Alec 13:50, 30 gen 2006 (CET)[rispondi]

Io uso sempre Bactriana fa più antico e più figo! LOL ;) a parte gli scherzi non è un errore comunque. Bell'articolo domani lo leggerò meglio, stasera su Sky danno pure Alexander... scusate ma qual'è la fonte della data di nascita al 20 luglio? da dov'è desunta? ho un vuoto mentale... --Antioco79 20:52, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Un poco meglio..

[modifica wikitesto]

Mi sembra che quest'articolo sia scritto con una certa superficialità. Non per i fatti riportati, ma non mi pare che sia dato spessore alle cose che vengono scritte: come si fa a capire chi era o cosa ha rappresentato Alessandro da quest'articolo, in cui si riporta quello che ha fatto ma non quello che ha detto, rappresentato, cambiato? La storia non si scrive semplicemente dicendo che re tizio ha fatto questo o quello, ha ucciso caio, conquistato sempronio. Un personagio come lui merita una visione un bel pò più articolata. Alessandro un fu un semplice conquistatore, ha rappresentato un cambiamento epocale, e un caso umano di particolare rilievo. Non è per farne un'agiografia ma ciò che è stata la sua epoca non è per niente risultante da questa scarna descrizione.--Stefanomencarelli 00:12, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]

humm...(dubbioso) Per come la vedo, raccontare la storia è sempre molto problematico, sopratutto quando si prova a dare un aspetto meno formale e -di conseguenza- più personale. Il motivo è che dando un'opinione o esaltando questo o quell'altro aspetto del personaggio storico si tralascia obbligatoriamente un altro aspetto del carattere o della vita.
Cercare di mantenere un NPOV quando si parla di storia o di eventi storici è quasi un obbligo a citare eventi e date (oltre che a porli nel contesto). Credo però che si leggono facilmente tra le righe le capacità del personaggio storico, il suo aspetto rivoluzionario. Poi, se hai qualcosa da aggiungere, libero di farlo! --Ruthven 18:59, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]

Alexander the great

[modifica wikitesto]

On the english version of this article they are trying to apply the term "greek love" to mean homosexual! As Greeks you must go and protest this!

dear friend, why we should protest, we are not greeks and this is not the english version of the article. IMHO, as any wikipedia writer, you can protest by yourself. --Jack 18:31, Mar, 2007 (UTC)

nn capisco..nato il 21 giugno...ma se scrivi per esempio su google "21 luglio" wikipedia dice nascita alessandro magno

perchè non si dice nulla sugli amori e sull'omosessualità di Alessandro Magno, come se fosse qualcosa da nascondere???? Hanno forse timore gli eterosessuali di sapere che che gli Omo non sono solo dei battoni... ma anche dei grandi??? come michelangelo, come shakespeare, come leonardo... ecc. ecc..

Vorrei sottolineare l'incoerenza di alcune citazioni. Alessandro è nato da Filippo, re del regno di macedonia giusto? E allora come fa a diventare un re greco? In tutto il testo è utilizzata la dicitura "re greco". L'esercito con il quale parti Alessandro non era l'esercito greco, ma l'esercito del Regno di Macedonia. Apprezzo molto la correttezza e la completezza delle informazioni, ma dire che Alessandro era un re greco mi sembra una disattenzione molto grande. Proporrei quindi la correzione di tutte le dicuiture in Re Macedone.

dire greco e macedone e' la stessa cosa. e' come dire emiliano e romagnolo. molto semplice

revisione della pagina

[modifica wikitesto]

Ho effettuato un intervento generale mirato più che altro ad una scrittura migliore e ad un incremento del numero di immagini, poichè il contenuto delle fonti è a mio avviso più che soddisfacente; tuttavia l'articolo è lacunoso sotto il punto di vista delle note --Goemon

Ma nessuno si è accorto che il template bio ha infilato Alessandro nella Lista di macedoni, cioè quelli slavi della Repubblica di Macedonia? --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:24, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

"è stato un condottiero e sovrano greco" ?

[modifica wikitesto]

Salve Ho letto questa affermazione, che mi sembra non esatta: "è stato un condottiero e sovrano greco" Alessandro Magno aveva il padre macedone e la madre epiriota (non greca) Ho controllato in alcune enciclopedie e da nessuna parte vedo letto che sia stato un sovrano greco, ma re della macedonia. Aspetto prove o evidenze rilevanti accettate dagli studiosi prima di scrivere una tale affermazione come un dato di fatto.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.81.16.199 (discussioni · contributi).

Infatti Alessandro non era greco ma antico macedone (come hai correttamente scritto nella voce). Risalendo nella cronologia ho visto che la nazionalità greca era stata messa da un utente greco per correggere quella precedente che era macedone (slava!). --Lucio Di Madaura (disputationes) 14:57, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Salve, Alessandro Magno era assolutamente un Macedone, ma c'è da dire che a quei tempi, sotto Filippo II, la Macedonia dominava l'intera regione e ne condivideva gli ideali filosofici. Filippo II già da tempo stava pianificando la campagnia di Persia per riscattare l'antico onore "Greco", il suo proposito era appunto quello di creare una grande alleanza del mondo ellenistico per contrastare i "barbari" persiani. Alla sua morte Alessandro non fece altro che attuare il progetto del padre persuadendo, con la ragione o con le minacce, le città stato Greche a seguirlo nella sua impresa, in questo senso lo possiamo considerare un Condottiero Greco. 151.9.6.251 (msg) 19:00, 1 ott 2008 (CEST)Stefano Randone[rispondi]

Salve, la Macedonia(al tempo) va considerata(giustamente) greca. http://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Macedonia aiuta a capirne il motivo.


Riporterò le origini di Alessandro a "re greco". La discussione parte da presupposti completamente sbagliati. Innanzi tutto la grecia non esisteva come nazione, quindi dire che non fosse partito con un esercito "greco" non ha alcun senso. Per lo stesso motivo, allora anche l'articolo su Epaminonda è sbagliato, essendo lui Tebano (viene indicato come greco). Idem Leonardo da Vinci e Dante, che vengono descritti come italiani quando l'Italia come unità politica ancora non esisteva. Per amor di logica, non dovrebbero essere italiani. Dire che la madre Epirota (uno dei tanti regni Greci) e il padre Macedone (idem) non fossero Greci equivale a negare l'italianità di un tale Pinco Pallino nato nel 1600 la cui madre fosse cittadina del Regno delle 2 Sicilie e il padre della Repubblica di Venezia. Si tenga conto che la situazione della Grecia prima dell'unificazione di Alessandro è identica a quella dell'Italia prima del Risorgimento: frazionata in tanti piccoli regni, città stato, leghe e colonie. Alessandro era un greco a tutti gli effetti: i macedoni potevano partecipare alle olimpiadi (solo i greci erano ammessi), la loro lingua e l'alfabeto erano greci. La Macedonia fa parte della regione geografica della Grecia. Erodoto afferma che fossero una tribù greca. http://it.wikipedia.org/wiki/Macedoni. E' giusto quindi indicarlo come greco e non macedone, perchè noi non indicheremmo mai Mazzini, Garibaldi e Cavour come sardi perchè nati nel Regno di Sardegna, ma italiani. Dire che fosse un condottiero macedone potrebbe far nascere incomprensioni, qualcuno potrebbe pensare fosse un personaggio storico della Repubblica di Macedonia (FYROM), che di macedone ci ha solo il nome. In effetti, gli attuali macedoni del FYROM sono slavi bulgari, mentre i macedoni della regione Macedonia in Grecia, ove risiede Pella, luogo di nascita di Alessandro, sono greci a tutti gli effetti. Lenangreal (msg) 11:42, 1 mar 2010 (CEST)[rispondi]

X Castagna: non solo i macedoni potevano partecipare ai giochi olimpici, ma vennero adirittura politicizzati da questi. Ripassa la storia dell'ellenismo. Di Alessandro e Pirro nella pagine di wikipedia in inglese, spagnolo e tedesco, non viene riportato che fossero "macedoni" o "epiroti", ma greci. Non confondete l'aggettivo dato dal nome del regno con la loro etnia.

Continui a scrivere sciocchezze e - quel che è peggio - a imporle nella voce, senza soffermarti a riflettere né sui rb che ti vengono fatti, né sulle parole scritte qua sopra da Lucio, che dovrebbero bastare a chiudere la questione. Allora: no, i Macedoni non partecipavano alle Olimpiadi in quanto barbari, tanto che, quando Alessandro I di Macedonia volle prendervi parte, ottenne di farlo dimostrando l'ellenicità non del suo popolo - macedone, appunto -, ma sua personale, in quanto (sostenne che) la sua famiglia discendeva dagli elleni re di Argo.
Poi. en.wiki può scrivere quello che le pare, ma Alessandro Magno resta macedone di cultura greca, come la voce peraltro spiega (a chi la legge, naturalmente, e non si limita all'incipit per condurre le proprie battaglie para-nazionalistiche) egregiamente. Gli esempi moderni che hai portato c'entrano come i cavoli a merenda, ma - per stare al tuo gioco - quello corretto sarebbe stato: siccome l'Irlanda è culturalmente di area anglosassone, diciamo che Michael Collins era un politico inglese. Vedi tu.
La questione della Macedonia moderna, che mi sa che è il vero motivo per cui siamo qui a discutere sull'ovvio. Che nel {{Bio}} "antico macedone" possa essere confuso con "macedone" è una palese falsità: quell'"antico" cosa ci sta a fare, sennò? Se poi greci, filogreci e greculi dei nostri tempi hanno tanto buon tempo da perdere per contendere a macedoni, filomacedoni e macedonucoli dei nostri tempi la "proprietà" di Alessandro, sono fatti loro. Ma qui si tenda a fare un'enciclopedia, dove scrivere le cose come sono.--93.38.155.230 (msg) 12:24, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Propongo di abbassare i toni, chiamare le opinioni di un contribuente "sciocchezze", dirgli che quello che dice "c'entra come i cavoli a merenda", e così via non è appropriato ad una discussione civile.
Faccio però notare anche io come en.wiki si riferisca ad Alessandro Magno come un Re greco (...was a Greek i[›] king (basileus) of Macedon...), ed en.wiki non scrive affatto "quello che le pare", ma riporta almeno una quindicina di fonti, tutte di storici molto esperti in campo internazionale. Le stesse fonti possono essere riportate anche sulla versione italiana, visto che ricerchiamo l'enciclopedicità.
p.s. non esistono i "filogreci", semmai i "filelleni".--93.39.237.143 (msg) 00:22, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Salve...ho notato un errore nel link riguardante la citta di Susa(una delle cinque capitali dell'impero persiano). Nel testo questo link rimanda a una città piemontese omonima.Grazie,ciao...Orpheus

Grazie ho corretto...comunque la prossima volta puoi correggere anche tu, basta che clicchi sul bottone modifica, posto in alto. Marko86 (msg) 17:25, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Campagna dei balcani

[modifica wikitesto]

Questa frase non ha senso: "Clito, figlio di Bardilo II, che regnava in quello che è l'odierno Kosovo sui Dardani e Glaucia, re dei Taulanti (presso Tirana), erano in rivolta.". Non capisco come correggerla, però. --Salvio (msg) 01:00, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Data della morte e luogo di sepoltura

[modifica wikitesto]

Salve, A oggi la data della morte e soprattutto il luogo di sepoltura di Alessandro Magno sono fonte di animata discussione, vedo che qui vengono riportate una data e un luogo precisi, io credo che sia più corretto apporre la dicitura "presunti". Grazie 151.9.6.251 (msg) 19:06, 1 ott 2008 (CEST)Stefano Randone[rispondi]

Correzioni storiche

[modifica wikitesto]

Mi sono permessa di correggere molte delle inesattezze storiche presenti prima nella voce, le correzioni riguardano, in primis la congiura contro Filippo(come ho scritto non vi sono prove storiche la moglie e il figlio c'entrassero in tale congiura), il fatto che Alessandro fosse odiato da molti dei suoi( falso: le congiure erano poche), il fatto che si ritenesse un Dio(falso: lui si è sempre dichiarato figlio di Filippo) e usasse la cerimonia di riverenza persiana per dimostrarlo(anche qui falsità: lui la usava per unire i due popoli), ho allargato i riferimenti ad Efestione e Tolomeo, nonché aggiunto qualcosa riguardo al suo sogno di unire le varie culture. Prego gentilmente di avvisare qui o sulla mia discussione, prima di fare altre correzioni o aggiunte, grazie.

-Charlotte79- 18:55, 3 Mar 2010 (CET)

Consigli a AnjaManix

[modifica wikitesto]

Mi dispiace dirlo, perché l'autore della voce comunque si è impegnato tantissimo e con tanta passione per ampliare la voce, ma la prosa è da rivedere pesantemente. Varie frasi sono accettabili ma altre o sono poco chiare o sono troppo contorte sintatticamente. Alcuni esempi:

  1. Descrizione fisica
    1. il wikilink a deformazioni non va bene. Non credo che qualcuno creerà mai una voce di Wikipedia chiamata "deformazioni"
    2. "Lisippo fu quello che di ogni altro riusci a catturare la somiglianza con il condottiero". Capisco quello che intendi dire, che le sculture di Lisippo ritraenti Alessandro ritraevano molto fedelmente il vero Alessandro ma potrebbe (anzi dovrebbe) essere scritta in modo molto più chiaro. Per come è messa adesso la voce solo a intuito si capisce cosa volevi dire.
  2. I genitori di Alessandro
    1. la parte che dice che sarebbe stato il discendente di Achille è troppo lunga
    2. "la madre stesse..." correggere
  3. Educazione
    1. "Aristotele educò, insegnandogli..." cambiare in "Aristotele lo educò..."
    2. "considerandolo all'inizio alla stregua di un padre" la logica dice che il soggetto è Alessandro (è lui che considera Aristotele alla stregua di un padre) ma leggendo la frase dall'inizio sembra che il soggetto sottinteso sia Aristotele e ciò è ovviamente errato.
  4. Le prime spedizioni
    1. "...ma Olimpiade restò con il titolo di regina" cambiare in "ma Olimpiade mantenne il titolo di regina"
  5. Campagna nei Balcani
    1. "operò in modo che i mandanti dell'omicidio del padre figurarono..." cambiare in, se ho ben capito quello che intendevi dire, "accusò i principi della Lincestide di essere i mandanti..." o qualcosa del genere.
    2. "egemone della Grecia carica" cambierei in "egemone della Grecia, carica"
    3. "continuando in tal modo il progetto di conquista che una volta era di suo padre" Secondo me va staccato dal testo precedente con un punto e virgola e forse userei "ereditò" vedi un pò tu. Comunque la frase com'è adesso mi suona un pò male.
    4. "in questi giorni" cambierei in "in quei giorni". "Questi" si usa per avvenimenti avvenuti nel presente e non per quelli passati. Andrebbe bene solo con il presente storico!
    5. "probabilmente il tutto abbellito da un seguace di Diogene che si unì ad Alessandro" Non capisco cosa intendi dire. Forse che un seguace di Diogene aggiunse dei particolari alla storia dell'incontro tra il filosofo cinico e Alessandro?
    6. "nella parte settentrionale in quella..." cambierei in "nella parte settentrionale di quella..."
  6. Insurrezione di Tebe e Sparta
    1. "...Timolao e Anemeta, coloro che..." cambierei in "..., i capi del partito filomacedone" (o se preferisci leader)
    2. "...attacco ... da parte dello stesso Perdicca, nel quale egli fu gravemente ferito e a cui i macedoni accorsero per difenderlo" L'ultima parte non va bene, troppo contorta.

Continuo magari domani.--Cas.Miky Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 20:56, 1 ott 2010 (CEST)[rispondi]

  1. Conquista dell'Impero persiano
    1. "...comandato dal generale rodio Memnone (e prima di lui da Mentore), che occupava la città di Abido, dove sarebbero dovuti sbarcare i Macedoni." Frase troppo lunga, dividere in due frasi. Esempio di divisione in due frasi "La prima spedizione greco-macedone inviata da Filippo II in Asia Minore, al comando del generale Parmenione, era stata respinta sulla costa dall'esercito persiano; quest'ultimo era comandato dal generale rodio Memnone (e prima di lui da Mentore), che occupava (o occupò?) la città di Abido, dove sarebbero dovuti sbarcare i Macedoni.
    2. "Fra gli uomini del macedone Parmenione che ebbe il comando dell'intera ala sinistra a cui era affidata la difesa, Filota, Ceno, Perdicca, Cratero, Meleagro e altri fra cui Clito il Nero (fu chiamato il Nero per distinguerlo da Clito il Bianco, altra figura al comando di parte della fanteria), figura come la guardia del corpo." (Battaglia del Grenico) Periodo sconclusionato e incomprensibile.
    3. "L'avanzata di Alessandro trovò solo Mileto ad opporgli fiera e resistenza" togliere "e".
    4. "Alessandro occupò quindi il porto, cercando di impedirne l'entrata alle 400 navi nemiche che stavano per giungere[58] attaccando le mura, ma ciò si trasformò in un assedio; dopo 3 giorni giunsero i rinforzi e l'assedio continuò, non permettendo l'attracco di nessuna nave nemica. Questo avvenne grazie allo sforzo di Nicanore che nei pressi dell'isola di Lade controllavano il porto." fino a "giungere" ok poi metterei una virgola e un "e attaccò le mura". "ma ciò si trasformò in un assedio" e c'è il bisogno di dirlo? Poi Nicanore (una persona singola) controllavano il porto? (paragrafo Resistenza di Mileto)
    5. "Questa sua politica gli portò molti consensi e rese spontanee di altre città." E che significa???
    6. "Mentre il grosso dell'esercito svernava in Lidia (terra poi concessa ad Asandro) al comando di Parmenione, Alessandro passava in Licia, in Panfilia, in Pisidia e in Frigia, concessa al comandante della cavalleria tessalica, Calate, nominando nuovo comandante Alessandro di Lincestide, scelta poi rivelatasi infausta[64]" Fino in Frigia va bene poi bisogna mettere un punto e virgola e qualcosa tipo "quest'ultima regione venne concessa al comandante della cavalleria tessalica, Calate". Poi creerei un'altra frase "Alessandro nominò nuovo comandante Alessandro di Lincestide, scelta poi rivelatasi infausta." (paragrafo Il controllo delle zone conquistate)
    7. "in essa" non mi piace non si può dire "in quel luogo"?
    8. "intanto si ebbe la notizia della morte di un figlio di Dario, ucciso per ordine dello stesso padre, che era in procinto di tradirlo." Suppongo che sia il figlio a essere in procinto di tradire il padre e per questo l'ha ammazzato. Quindi al posto di "che era in procinto di tradirlo" propongo "con l'accusa di tradimento". (L'assedio a Alicarnasso)

Io mi fermo qui per ora perché leggere un articolo di questa mole è dura. Comunque altri suggerimenti:

Prima di tutto grazie delle migliorie e dei suggerimenti, e ti ricordo che molte delle cose potevi farle direttamente tu cliccando su "modifica", vediamo (seguendo la lista):
  1. ✔ Fatto
  2. Cambiato frase, spero più comprensibile
  3. Eliminato parte del periodo troppo lungo
  4. Modificata
  5. ✔ Fatto
  6. Modificato
  7. ✔ Fatto
  8. Non li accusò esplicitamente (era questo quello che volevo sottolineare)
  9. ✔ Fatto
  10. ✔ Fatto (con ereditò)
  11. ✔ Fatto
  12. Esatto
  13. ✔ Fatto
  14. Ci penso un pò
  15. ✔ Fatto - seguito il tuo esempio
  16. Ci penso un pò
  17. ✔ Fatto
  18. ✔ Fatto (ho snellito la parte dell'assedio, vedi se suona meglio)
  19. Spiegato cose si volesse dire

Non ho finito ma riprenderò a mente fresca, concordo sul fatto che servono pagine di approfondimento, sulla prosa anche, volevo prima ampliare la parte finale. Qualunque suggerimento-miglioria è sempre bene accetta, ancora grazie.--AnjaManix (msg) 11:37, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Che molte modifiche le possa fare io stesso hai ragione, ma è sempre meglio che le faccia l'autore della voce, se io, nel tentativo di migliorare la prosa, fraintendessi il senso di una frase e lo interpretassi in modo errato, genererei un errore. E' una cosa che mi è successa, io ampliai Gneo Nevio, poi un utente modificò una mia frase nel tentativo di migliorare la prosa, ma l'ha interpretata in modo errato! Così ho dovuto correggerla io...
Comunque:

  • "deformazioni" le sostituirei con "malformazioni".
  • ti consiglierei di rendere chiare le frasi segnate con il template "chiarire". Solo tu sai con assoluta certezza cosa volevi dire con quelle frasi, gli altri le possono solo interpretare rischiando di sbagliare.
  • una frase che non capisco è questa: (Battaglia di Gaugamela, Forze in campo) "il punto debole dell'esercito rimaneva comunque quello della fanteria, che non rivaleggiava in abilità con la controparte, abbandonato dai mercenari greci mentre i cardiaci non erano all'altezza;" Cosa è stato abbandonato dai mercenari greci? Non capisco bene.
  • Altra frase da scrivere meglio perché non molto chiara "Altri furono bloccati prima della loro partenza e quelli rimasti intatti vennero accolti dagli eteri lasciandoli passare tranquillamente, aprendo un varco dove i carri non riuscivano a frenare la loro corsa, evitando ogni sorta di danno, mentre c'è chi racconta che si persero arti e che alcune teste rotolarono per terra,[187] e chi si soffermava sui cavalli che rovesciavano spaventate i carri.[188]"
  • Ci sarebbero vari errori ortografici da correggere. Ti consiglio, se usi Firefox, di utilizzare questo che te li evidenzia in modalità modifica.
  • Immagini: le due in "Invasione dell'India" generano un vuoto che andrebbe tolto, magari mettendo una a destra e l'altra a sinistra.--Cas.Miky Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 15:31, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  • il paragrafo della successione mi sembra monco. Non si dovrebbe accennare alla spartizione dell'Impero tra i generali (l'Egitto ai Tolomei, la Persia e la Siria ai Seleucidi ecc.)?
  • La frase di Strabone "tutti coloro che scrissero di Alessandro preferirono il meraviglioso al vero" avrebbe bisogno di fonte, come del resto tutti gli ultimi paragrafi.
  • Ti consiglio di rileggerti la voce per correggere gli errori ortografici. Il programma che ti ho suggerito può essere utile ma non ti evidenzia ovviamente errori come "dato retto" (invece di "dato retta") in quanto la parola "retto" esiste. Almeno un wikilink è rotto (es. [[Sogdiana]).
  • Attenzione alla punteggiatura. Es: "A Samarcanda, nel 328 a.C., Alessandro durante una serata di festeggiamento con i suoi generali e ufficiali vari; accolse alcuni uomini giunti dalla costa, venuti per offrire della frutta al loro signore, e chiamò Clito il Nero per mostrarglieli, che per accettare l'invito sospese un sacrificio, cosa mal vista dagli indovini." che dovrebbe essere "A Samarcanda, nel 328 a.C., Alessandro, durante una serata di festeggiamento con i suoi generali e ufficiali vari, accolse alcuni uomini giunti dalla costa; questi erano venuti per offrire della frutta al loro signore. Alessandro chiamò Clito il Nero per mostrarglieli; quest'ultimo, per accettare l'invito, sospese un sacrificio, cosa mal vista dagli indovini."--Cas.Miky Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 16:00, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  • rivedere questa frase "Le truppe di Mazeo si scontrarono con quelle di Parmenione, e durante lo scontro si scorse, quasi giungendoci, al campo dove si trovavano i prigionieri fra cui la regina madre,[189] che non venne liberata in quanto i soldati si diedero alla fuga sapendo della ritirata regale." Al posto di "si scorse, quasi giungendoci, al" userei "arrivarono in prossimità del". Si potrebbe essere più eleganti nella prosa sostituendo "dove si trovavano" con "dove erano segregati" e "sapendo" con "alla notizia".
  • una curiosità: ma cosa sono gli eteri? E che significa che i carri vennero accolti dagli eteri? "Aprendo un varco dove i carri non riuscivano a frenare la loro corsa, evitando ogni sorta di danno" Non capisco. "Evitando ogni sorta di danno" è riferito ai carri che "non riuscivano a frenare la loro corsa" o agli Eteri (che non ho idea, a causa della mia ignoranza su questo periodo, di che cosa siano)? La prima non mi sembra logica, direi gli Eteri. E i cavalli che rovesciano spaventati i carri sono gli stessi accolti dagli eteri, giusto? "Si persero arti" non mi sembra bella prosa. La frase non va bene, non si capisce bene la strategia di Alassandro e le proposizioni all'interno del periodo sono malconnesse tra loro. Io dividerei il periodo in più periodi e lo renderei più chiaro.
  • "forse era un modo per evidenziare l'incapacità del generale macedone." Chi è l'incapace, Alessandro o Parmenione? Ritengo più logico che sia Parmenione.
  • La parte dell'educazione: se Alessandro era molto legato a Lisimaco perché venne sostituito da Aristotele? Gli successe qualcosa?
  • riguardo a "opero in modo che ... figurarono..." io userei "figurassero".--Cas.Miky Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 21:56, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  • Ho apportato delle modifiche alla voce.
  • segnalo che in "usare una guarnigione in una fortezza chiave" "usare" stona, bisognerebbe trovare un verbo più appropriato, forse "collocare"?--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 20:25, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Intanto grazie delle modifiche, altre le ho apportate io seguendo quanto detto qui. Gli eteri sono un gruppo militare che nell'occasione prima evitarono di finire sotto i carri e poi li attaccarono, hai ragione la migliore cosa è dividere il periodo.--AnjaManix (msg) 23:13, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamento non funzionante

[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 20:46, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Frase di Napoleone

[modifica wikitesto]

Che senso ha inserire un testo in inglese come citazione in originale di una frase di Napoleone? Se un autore anglofono ha inserito nel suo libro scritto in inglese la citazione tradotta nella sua lingua è più che normale che sia in inglese, ma è fuori da ogni logica che in un testo non inglese venga ripresa pari pari. O si lascia la sola traduzione italiana, o, se lo si trova, le si affianca il vero testo originale in francese.

Fatto!--Jeanambr (msg) 18:15, 8 mar 2021 (CET)[rispondi]

Blocco della data di nascita

[modifica wikitesto]

C'è qualcosa che non va nella data di nascita. Qualcuno blocca volontariamente la modifica. Controllare per favore, perché so di per certo che qualcuno sta facendo un dispetto. Se volete verificare la data, andate a controllare sulle altre pagine straniere. Per evitare ogni ulteriore imbarazzo, e provare la veridicità delle sue origini, farò una ricerca approfondita e porterò prove concrete a supporto, così evitiamo questi giochi da bambini delle elementari.

Tanto per capirci, secondo te è giusto l'attuale "20 o 21 luglio"? --Epìdosis 16:01, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ecco, appunto, me lo chiedevo. Le fonti?

Un'altra cosa, non facciamo che Wikipedia diventi un gioco a chi ce l'ha più grosso o a chi spera di raggiungere la grandezza di quest'uomo, eh. Noto che Wikipedia si sta prestando a questi giochetti da bambini delle elementari. Tra chi crede di essere un grande generale (aiuto! si salvi chi può!) e chi cerca di smontare gli altri facendo credere che questi vi si identificano! Siamo al delirio! Per favore state sempre attenti alle pagine e alle fonti. Proporrei di eliminare ogni commento teso a prendere in giro la pagina (che sia questa, ma anche tutte le altre), rimuovendolo completamente dalla cronologia, in modo tale da risultare completamente assente e quindi evitare proprio la cretinaggine di questi troll. Mi scuso per queste parole, ma non ne posso più di tali individui meschini e vigliacchi che speculano sugli altri, mettendoli in mezzo, e facendoli passare per pazzi. E ancora, se volete che sia veramente un'Enciclopedia seria, periodicamente fate visionare almeno le pagine di storia da persone competenti in materia. Magari più di uno. Vorrei aggiungere una cosa. Seriamente credete che quel tizio è un santo e assimilabile ad Alessandro Magno (voglio dire... ma state scherzando?)? Ma state a fa sul serio? No, ma veramente, perché questa dalle mie parti si chiama psicopatia o psicosi o schizofrenia paranoide. Quello non era un santo, né era, né mai sarà paragonabile manco alla lontana ad Alessandro Magno, che è morto millenni fa, oltretutto. Questa società comincia seriamente ad inqiuetarmi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.31.34.255 (discussioni · contributi) 09:30, 17 ott 2015 (CEST).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Alessandro Magno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:47, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:57, 24 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Punti dubbi

[modifica wikitesto]

1) Nella sezione L'esilio e l'assassinio di Filippo Cleopatra Euridice viene definita nipote di Attalo, ma poi se ne parla come se fosse la figlia (Attalo suocero di Filippo)).

2) Nella sezione Battaglia di Isso (333 a.C.) Cosa c'entra Soči che è ben lontana da Isso (città)

3) Sezione Battaglia di Gaugamela (331 a.C.) e fine di Dario: chi sono i "cardiaci"? --82.54.133.63 (msg) 22:42, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ho cercato di chiarire i primi due punti con opportune modifiche nel corpo dell'articolo; sul terzo ho apposto un template con richiesta di chiarimento: avevo pensato che "cardiaci" potessero essere i reparti della città di Cardia, ma non ho trovato riscontri sulla bibliografia disponibile online. Certo, tutta la voce necessiterebbe di un lungo lavoro di controllo critico, di chiarimento e di rielaborazione da parte di qualcuno ferrato nella storia del periodo ellenistico.--Jeanambr (msg) 12:59, 29 nov 2020 (CET)[rispondi]

Fonti: Green?

[modifica wikitesto]

Nella voce c'è tutta una serie di note che fanno riferimento a "Green, 2007"; poi però non mi sembra che nessun volume di Green sia citato in bibliografia, anche se pare verisimile che possa trattarsi del libro Alexander the Great and the Hellenistic Age, edito da Weidenfeld & Nicolson, appunto nel 2007 (così almeno dice Google). Nella nota n. 2 (la prima in cui il riferimento compare) il testo di Green è citato per esteso, ma in una diversa edizione pubblicata da Orion Publishing, però nel 2008. Sarebbe bello se qualcuno riuscisse a controllare e a mettere al pulito la faccenda.--Jeanambr (msg) 18:28, 8 mar 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:12, 26 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Aneddoto probabilmente fantasioso e immagine

[modifica wikitesto]

L'utente Traiano91 ha effettuato in data 8 agosto 2022 un paio di interventi sulla voce.

  • il primo è consistito nel riportare testualmente un aneddoto attribuito addirittura ad "un emulo" (ma chi?) "del (sic) pseudo-Callistene" (di per sé fonte quanto mai fantasiosa), citato da uno storico otto-novecentesco, il Radet, tendente, per la Treccani, "all'idealizzazione";
  • il secondo è consistito nell'inserire, tra le immagini, un dipinto realizzato nel 2018 da certo DragonSoldier44 e da lui stesso caricato sui Commons; l'immagine è corredata sulla voce della seguente didascalia: «Augusto rende omaggio alla mummia di Alessandro Magno, in una rappresentazione immaginaria».

A mio parere l'aneddoto andrebbe rimosso a meno di non essere in grado di analizzarne criticamente valore e significato alla luce delle altre fonti più autorevoli; l'immagine andrebbe pure rimossa in quanto opera di autore privo di notorietà e priva essa stessa di qualsiasi importante significato storico (il quale soltanto ne giustificherebbe l'inserimento nella voce di un'enciclopedia). --Jeanambr (msg) 00:16, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]

L'immagine è presente anche in Tomba di Alessandro Magno.--Traiano91 (msg) 08:17, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Comunque per evitare equivoci l'ho sostituita con un quadro ottocentesco. --Traiano91 (msg) 08:21, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
L'ho sostituita pure là. Rimane aperta, a mio avviso, la questione dell'aneddoto.--Jeanambr (msg) 23:39, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]