[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Discussione:Anoressia nervosa

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Medicina
 Psicologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (luglio 2012).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2012
Anoressia nervosa è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stato rimosso il suo riconoscimento di qualità. Vedi discussione

Sospetto copyviol

[modifica wikitesto]

In questa modifica ho eliminato una grossa parte dal contenuto di sospetto copycol, anche perché parlava di psicoanalisi non di medicina in generale, di psichiatria (nello specifico) e neanche di psicologia. Una parte (riveduta e sistemata) l'ho già inserita nel contesto della voce, continuerò il lavoro.--AnjaManix (msg) 18:16, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cronologia rimossa per probabile copyviol

[modifica wikitesto]
# (diff) 10:35, 12 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (33.980 byte) (Esami diagnostici)
# (diff) 10:33, 12 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (33.978 byte) (Eziologia)
# (diff) 10:31, 12 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (33.978 byte) (Esami diagnostici: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 22:14, 11 mag 2008 . . 151.74.128.18 (discussione | blocca) (32.316 byte) (Cause genetiche)
# (diff) 22:12, 11 mag 2008 . . 151.74.128.18 (discussione | blocca) (32.315 byte) (Tipologia)
# (diff) 15:19, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (32.315 byte) (Prevenzione: ampliamento + inserimento note)
# (diff) 15:08, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (31.592 byte) (Prognosi: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 14:49, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (30.811 byte) (Esami diagnostici)
# (diff) 14:01, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (30.811 byte) (Collegamenti esterni)
# (diff) 14:00, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (30.737 byte) (Esami diagnostici)
# (diff) 08:59, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (30.188 byte) (Tipologia: ampliamento + inserimento note)
# (diff) 03:16, 7 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (28.874 byte) (Tipologia: ampliamento + inserimento note)
# (diff) 01:54, 6 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (27.637 byte) (Cause genetiche)
# (diff) 01:52, 6 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (27.633 byte) (Cause biologiche: ampliamento + inserimento note)
# (diff) 01:51, 6 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (26.994 byte) (Cause psicologiche)
# (diff) 00:25, 6 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (26.300 byte) (Manifestazioni minori: ampliamento inserimento note)
# (diff) 09:50, 3 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (25.816 byte) (Tipologia)
# (diff) 09:49, 3 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (25.816 byte) (Tipologia)
# (diff) 09:27, 3 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (25.698 byte) (Cause sociali)
# (diff) 13:59, 2 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (25.526 byte) (Terapia psicologica)
# (diff) 16:10, 1 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (25.158 byte) (Prognosi)
# (diff) 16:09, 1 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (25.160 byte) (Prognosi: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 16:07, 1 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (24.696 byte) (Terapia Farmacologica: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 16:01, 1 mag 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (24.213 byte) (Cause sociali: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 10:28, 30 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (23.788 byte) (Storia: elimino testo senza corrispondenza (in seguito creero sezione apposita))
# (diff) 04:06, 30 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (24.317 byte) (Manifestazioni minori: ampliamento inserimento note)
# (diff) 03:39, 30 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (23.940 byte) (Manifestazioni minori: ampliamento inserimento note)
# (diff) 02:47, 29 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (23.445 byte) (Cause sociali: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 02:17, 29 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (22.488 byte) (Eziologia)
# (diff) 09:51, 28 apr 2008 . . Veneziano (discussione | contributi | blocca) (21.803 byte) (Terapia psicologica)
# (diff) 09:50, 28 apr 2008 . . Veneziano (discussione | contributi | blocca) (21.802 byte) (Terapia psicologica)
# (diff) 09:49, 28 apr 2008 . . Veneziano (discussione | contributi | blocca) (21.825 byte) (Terapia psicologica: wikilinks)
# (diff) 09:48, 28 apr 2008 . . Veneziano (discussione | contributi | blocca) (21.742 byte) (Terapia psicologica: alcuni fix)
# (diff) 01:59, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (21.466 byte)
# (diff) 01:55, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (21.465 byte) (Epidemiologia)
# (diff) 01:42, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (20.860 byte) (Specifica)
# (diff) 01:40, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (20.847 byte) (Specifica)
# (diff) 01:26, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (20.459 byte) (Fattori di rischio)
# (diff) 01:25, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (20.460 byte) (Fattori di rischio)
# (diff) 01:24, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (20.460 byte) (Tipologia: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 01:16, 28 apr 2008 . . Veneziano (discussione | contributi | blocca) (19.419 byte) (Prognosi: fix typo)
# (diff) 01:14, 28 apr 2008 . . Veneziano (discussione | contributi | blocca) (19.416 byte) (+citazione necessaria, fix vari)
# (diff) 01:10, 28 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (19.389 byte) (Terapia Farmacologica: inserimento note)
# (diff) 06:16, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (19.012 byte) (Epidemiologia)
# (diff) 06:13, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (18.882 byte) (ampliamento voce - inserimento note)
# (diff) 05:15, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (17.894 byte) (Manifestazioni minori: inserimento nota)
# (diff) 05:11, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (17.698 byte) (Epidemiologia: aggiustamento - inserimento nota)
# (diff) 05:01, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (17.649 byte) (Collegamenti esterni: inserimento link)
# (diff) 04:50, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (17.510 byte)
# (diff) 04:48, 27 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (17.490 byte) (Manifestazioni minori)
# (diff) 18:11, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (17.489 byte) (Anoressia e Psicoanalisi: elimino contenuto non enciclopedico (e probabile copycol))
# (diff) 16:14, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.836 byte) (Sintomatologia)
# (diff) 15:45, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.567 byte) (Sintomatologia: inserimento nota)
# (diff) 03:19, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.114 byte) (elimino libri e siti (non hanno alcuna rilevanza per la psicologia e per la medicina) spam)
# (diff) 02:54, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (44.220 byte) (Terapia: amplio - inserisco note)
# (diff) 02:46, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.673 byte) (Bibliografia: altro libro)
# (diff) 02:44, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.352 byte) (Storia: aggiusto - inserimento note)
# (diff) 02:33, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (42.930 byte) (Eziologia: inserisco note - elimino parte senza alcun riscontro)
# (diff) 01:57, 26 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (45.340 byte) (Prognosi: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 22:48, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (44.992 byte) (Prognosi: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 22:40, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (44.391 byte) (Prognosi: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 22:35, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (44.211 byte) (Epidemiologia)
# (diff) 22:33, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (44.210 byte) (Epidemiologia: ampliamento - inserimento note - eliminazione parte errata)
# (diff) 22:07, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (44.008 byte) (Terapia: ampliamento - inserimento note)
# (diff) 01:16, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.645 byte)
# (diff) 01:14, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.644 byte) (Cause)
# (diff) 01:02, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (43.084 byte) (correzioni - inserimento note - eliminazione parti non corrette)
# (diff) 00:47, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (41.998 byte) (Bulimia e anoressia)
# (diff) 00:27, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (42.221 byte) (Sintomatologia)
# (diff) 00:25, 25 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (42.222 byte) (correzioni - inserimento bibliografia e note - eliminazione parti non corrette)
# (diff) 23:39, 24 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (42.455 byte) (sposto avviso da anoressia)
# (diff) 23:28, 24 apr 2008 . . AnjaManix (discussione | contributi | blocca) (42.426 byte) (da anoressia)

Epidemiologia

[modifica wikitesto]

Secondo me la frase L'anoressia e i disturbi alimentari in generale sono una vera e propria emergenza sanitaria nei paesi occidentali industrializzati andrebbe rivista perché accomuna disturbi diversi (facendo ritenere l'anoressia un problema equivalente all'obesità) e viene contraddetta dai dati presentati nella voce e contrasta con le statistiche di morte per causa (anche ristrette alla fascia di età/genere di maggiore incidenza dell'anoressia). --Demostene119 (msg) 13:07, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cosa suggerisci? Una frase del tipo "L'anoressia nervosa e altri disturbi similari sono una vera e propria emergenza sanitaria nei paesi occidentali industrializzati, e in continua espansione anche nei paesi meno sviluppati potrebbe andare meglio?--AnjaManix (msg) 13:39, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Penso che il problema sia l'emergenza saniaria, l'anoressia non è, secondo me, un'emergenza sanitaria (forse è un emergenza culturale), la qualità dell'alimentazione è l'emergenza sanitaria, in quanto incide direttamente sulle prime cause di morte (tumori e malattie cardiovascolari). Non si possono porre sullo stesso piano concause organiche di morte a disturbi psicologici. --Demostene119 (msg) 14:00, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

I disturbi dell'alimentazione sono modificazioni del rapporto tra la persona e il bisogno di cibo. Ne esistono manifestazioni meno gravi, transitorie, che dipendono da eventi della vita quotidiana e forme più gravi, che possono trasformarsi in vere e proprie malattie, come l'anoressia e la bulimia.

Esistono disturbi dell'alimentazione transitori, che possono essere di diversa intensità e risolversi spontaneamente: possono manifestarsi come una diminuzione dell'appetito o come un aumento anormale dell'alimentazione. In questi casi c'è un rapporto diretto tra cibo e qualche evento recente nella vita affettiva della persona.

Si può avere uno scarso appetito quando si ha subito una delusione amorosa. Si può avere un bisogno insaziabile di cibo nei momenti di tensione e di stress. Questi sono disturbi alimentari transitori, nei quali nel rapporto con il cibo si esprime una sofferenza.

Nella società contemporanea il corpo deve essere magro ed efficiente. L'immagine sociale del corpo spinge a credere che per avere successo bisogna essere costantemente in forma. Si determina così una preoccupazione costante riguardo alla propria immagine. In alcuni casi, la persona assimila la magrezza come il valore più importante e questo causa una restrizione del regime alimentare o comunque una difficoltà nei rapporti con il cibo. Si tratta di problemi che possono essere transitori oppure possono consolidarsi in relazione agli incontri "buoni" o "cattivi" che si fanno. Ad esempio un partner che inciti alla magrezza può produrre l'effetto di consolidare l'adesione all'ideale del corpo magro.

Esistono disturbi dell'alimentazione che sono legati ad un progetto di dieta. Nello sforzo di aderire a questo ideale uomini e donne si impegnano in progetti alimentari che servono per realizzare l'ideale, ben lontani dal perseguire la propria felicità. Il fallimento di questo progetto viene vissuto come fallimento della propria identità sociale. La depressione può essere allora l'effetto della constatazione della differenza tra il proprio corpo e l'ideale. Questo ideale è alla base della grande diffusione delle diete e delle attività sportive dedicate alla cura del corpo. Le donne in particolare, come vedremo meglio con approfondimenti tematici, sono più esposte alla sofferenza prodotta da questa tensione verso l'ideale sociale, in quanto il corpo magro è l'ideale della bellezza contemporanea. Il corpo per essere desiderabile deve essere magro. Il confronto tra il proprio corpo con la sua fisionomia particolare, i suoi pregi e i suoi difetti e questo ideale sociale della bellezza è una delle cause di depressione nelle giovani donne.

Le forme più estreme di alterazione dell'alimentazione sono l'anoressia e la bulimia. L'anoressia si manifesta attraverso una restrizione più o meno radicale dell'alimentazione, accompagnata da un continuo pensare e rimuginare sul cibo. Nella bulimia al contrario la persona è impegnata nel consumo continuo del cibo e nel suo rigetto. L'anoressica tenta di non mangiare niente, la bulimica di mangiare tutto.

L'anoressia e la bulimia sono modi di esprimere uno stato di sofferenza affettiva attraverso il cibo e il corpo. Esistono differenti cause e sviluppi della malattia anoressica e bulimica; i due casi che riportiamo devono essere considerati esempi che non riassumono tutta la casistica.

Ad esempio, una giovane donna, malata di anoressia molto grave da molti anni, riduce il suo corpo in fin di vita e viene ricoverata in ospedale, dove decide di rifiutare le cure alimentari forzate. Il padre, uomo d'affari sempre in viaggio, ricevuta la notizia delle condizioni della figlia interrompe immediatamente l'impegno di lavoro e si precipita in ospedale dove passa la notte inginocchiato ai piedi del letto della figlia fino al mattino. Al risveglio la figlia accetterà di essere alimentata e prenderà la decisione di intraprendere una cura per il suo problema. L'anoressia in questo caso è stata per questa ragazza un tentativo di domandare attenzione e amore ad un padre assente. In un altro caso una giovane donna, sofferente di una grave bulimia che dura da quindici anni ricorda che l'unica preoccupazione della madre durante l'infanzia era rivolta al peso della figlia; dovendo costantemente rispondere ad un idea di magrezza che ossessionava la madre. Durante l'adolescenza, epoca in cui si manifestò la malattia, la bulimia divenne un modo per risolvere una situazione insostenibile: per protestare contro la madre.

Legame con l'omosessualità

[modifica wikitesto]

Nell'articolo si dice che l'anoressia maschile non ha legami con l'orientamento sessuale, ma si dice anche che l'80% degli anoressici sono eterosessuali, e di conseguenza il 20% sono omo- o bisessuali. Queste due affermazioni sono in evidente contraddizione. Il dato percentuale, infatti, mostra come gli omo- e bisessuali siano più frequenti nella popolazione degli anoressici che nella popolazione generale, dove gli eterosessuali sono sicuramente più dell'80%. C'è dunque una correlazione fra orientamento sessuale e anoressia maschile.

Qualità della voce

[modifica wikitesto]

Leggendo il testo si incontrano evidenti inesattezze e spiegazioni carenti. Soprattutto se si considera che questa sarebbe una voce da vetrina. Breve elenco di parti che risultano problematiche ad una rapida lettura della voce:

  • Storia - nel medioevo: questo paragrafo è orripilante. Si afferma che nel medioevo si parlasse di "santa anoressia", peccato che sia un termine coniato nel 1987 da R. M. Bell, citato fra le fonti del paragrafo. Si presentano le tesi di Bell, cioè che alcune sante e beate medioevali fossero anoressiche, come verità appurata, invece che come la tesi di uno studioso (NPOV). Le affermazioni sul contesto storico, "santa anoressia" a parte, sono carenti: il digiuno è pratica ascetica precendente al medioevo (tutti i padri del deserto praticavano il digiuno) e non esclusiva del cristianesimo (praticamente tutte le pratiche mistiche prevedono il digiuno).
  • Epidemiologia: il paragrafo incomincia dichiarando in maniera decisa che l'anoressia è una emergenza sanitaria per il mondo occidentale. Subito dopo però ci dice che gli esperti non sono d'accordo. Poi continua riportando statistiche varie, in maniera ingenua, perlomeno dal punto di vista di stile letterario: si afferma che il 90% degli affetti sono di sesso femminile, quindi ci informa che la malattia non colpisce solo le donne (ma va?) perché un 5-10% sono di sesso maschile. Non si capisce di che sesso sarebbero dovuti essere gli appartenenti al rimanente 10%. Andrebbero armonizzati i numeri: circa 90% donne e un 5-10% uomini, un rapporto uomini:donne tra 1:10 e 1:8, non combaciano molto tra loro e comportano più confusione che altro. Infine si dice che il fatto che sia considerata una "malattia da femmine" non ha riscontri nell'orientamento sessuale dei maschi colpiti, perché per l'80% sono eterosessuali: faccio notare che secondo l'ISTAT la popolazione LGBT è circa il 6,7% della popolazione totale, cosa che farebbe pensare ad una significativa prevalenza dell'anoressia nervosa nella popolazione omosessuale rispetto a quella eterosessuale maschile (più di due volte e mezzo in rapporto alle popolazioni).
  • Epidemiologia - nel mondo: il paragrafo ci ricorda come questa malattia sia prevalente nei paesi occidentali ricchi e quasi inesistente in Africa, Asia ed America Latina. Poi in tabella tra i tre paesi più "anoressici" c'è una nazione asiatica ed una africana, che batte ampiamente nazioni europee più ricche e industrializzate quali Italia, Regno Unito e Romania. Forse esistono esempi migliori per sostenere la tesi proposta nel testo o forse è meglio rivedere ed ampliare il testo.
  • Eziologia: i paragrafi sulle cause sociali e psicologiche, praticamente parlano della stessa roba. Di fatto l'unico fattore sociale, non psicologico, elencato nel paragrafo "cause sociali" è l'appartenenza a gruppi sociali che richiedono la magrezza (ballerine, ginnaste ecc.).

Un elemento assente nel testo, ma rilevante per quanto sta scritto nell'articolo è: quando sono iniziati studi sistematici sull'anoressia nervosa? Ovvero quando si scrive che Tizio dice che è una malattia dei paesi ricchi, Caio dice che è in aumento, Sempronio dice che c'è bisogno di prevenzione sociale / psicologica ecc., si parla di cose fondate su studi significativi, cioè progressioni storiche statistiche sulla prevalenza e incidenza della malattia oppure di supposizioni senza fondamenta solide? Perché nel testo non si riportano studi più vecchi degli anni '90, che è un po' poco per stabilire con certezza, come fa l'articolo, le dinamiche della progressione storica della malattia nei vari paesi. Se non esistono studi più vecchi, bisognerebbe farlo notare, per correttezza di informazione. --BRG (msg) 22:21, 18 mar 2015 (CET)[rispondi]

Discuterei di questa asserzione: 'le top model portano un nuovo canone di bellezza: quello dell'eccessiva magrezza, che le ragazze cercano di far proprio'. Intanto, canone di bellezza 'nuovo', rispetto a cosa? Ad un precedente periodo storico? Quale? E in quale società? Non è chiaro. E poi 'eccessiva' magrezza. Di nuovo, eccessiva rispetto a quale standard? Perché se ci si riferisce al BMI, è più corretto affermare solamente 'sottopeso', altrimenti è una frase che può voler dire tutto o nulla, se non si specifica. E bisogna rifarsi ad un parametro oggettivo, ovviamente. Oltre a ciò, è tutto da dimostrare che le top model diffondano questo canone. Quest'asserzione non si rifà ad alcuna fonte, ma solo ad un senso comune molto consolidato, ma non per questo necessariamente accurato. --82.58.57.178 (msg) 22:27, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

L'osservazione che fai è corretta. Se non riesci ad occupartene, cercherò di sistemare io. --Dapifer Ψ 02:10, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]
Sarebbe interessante vedere come utilizzare le informazioni da te ritenute più corrette, se le riportassi qui in discussione, oppure vedere le fonti che le ispirano. Grazie. --Geoide (msg) 07:18, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anoressia nervosa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:58, 16 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Anoressia nervosa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:35, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Anoressia nervosa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:01, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]