Comitato Olimpico Nazionale dell'Unione Sovietica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Национальный Олимпийский комитет Союза Советских Социалистических Республик
Logo
Logo
 
Fondazione1951
Scioglimento1992
NazioneUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Riconosciuta dal CIO1951
SedeUnione Sovietica (bandiera) Mosca

Il Comitato Olimpico Nazionale dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (in russo Национальный Олимпийский комитет Союза Советских Социалистических Республик, НОК СССР?, Nacional'nyj Olimpijskij komitet Sojuza Soveckich Socialističeskich Respublik, NOK SSSR), noto anche come Comitato Olimpico dell'URSS (in russo Олимпийский комитет СССР?, Olimpijskij komitet SSSR), fu creato nel 1951 e riconosciuto ufficialmente dal Comitato Olimpico Internazionale il 7 maggio dello stesso anno.[1][2][3][4]

Partecipò per la prima volta ai giochi olimpici alla XV Olimpiade di Helsinki del 1952.[2][5] L'ultima partecipazione della delegazione sovietica fu ai Giochi della XXIV Olimpiade del 1989 a Seul.

Il comitato olimpico sovietico fu sciolto definitivamente il 12 marzo 1992, tre mesi dopo la dissoluzione dell'URSS.[2][6]

Il processo di inclusione delle organizzazioni sportive dell'URSS nella comunità internazionale iniziò già nel 1946, quando le sezioni pansovietiche di calcio e di sollevamento pesi divennero membri delle federazioni sportive internazionali.[7] Quando fu creato il Comitato Olimpico dell'URSS, gli atleti sovietici erano membri attivi di circa 20 federazioni sportive internazionali.[7] Tuttavia, nonostante l'ingresso nelle federazioni internazionali per gli sport olimpici, gli atleti sovietici non potevano ancora compete nelle Olimpiadi a causa dell'assenza un comitato olimpico nazionale dell'URSS.

La delegazione dell'URSS alla cerimonia di apertura delle olimpiadi del 1964, guidata da Jurij Vlasov.

Nel 1950, l'URSS accettò l'invito di partecipare ai Giochi della XV Olimpiade di Helsinki.[2] Dopo lunghe discussioni, si decise di creare il Comitato Olimpico Nazionale dell'URSS il 23 aprile 1951 come la prima e unica organizzazione pubblica che rappresentava gli sport sovietici nel movimento olimpico internazionale.[2][7] Il primo presidente dal 1951 al 1975 fu Konstantin Andrianov.[2][8]

Il 7 maggio 1951, la 45ª sessione del Comitato Olimpico Internazionale decise di riconoscere il Comitato Olimpico dell'URSS.[2][3][4][7] Durante la discussione, i rappresentanti dei comitati olimpici nazionali di Cecoslovacchia, Polonia, Italia, Belgio, Francia e un certo numero di altri Paesi furono favorevoli al riconoscimento del comitato olimpico sovietico.[7] Nella stessa sessione, Konstantin Andrianov venne eletto rappresentate dell'URSS al Comitato Olimpico Internazionale.[2][7]

Partecipazione alle Olimpiadi

[modifica | modifica wikitesto]

Il debutto degli atleti sovietici alle Olimpiadi avvenne nel 1952 ai XV Giochi Olimpici di Helsinki, dove vinsero 22 medaglie d'oro, 30 d'argento e 19 di bronzo (71 medaglie in totale e 2º posto nel medagliere).[2][5][7] La prima medaglia d'oro sovietica fu vinta dalla lanciatrice del disco Nina Romaškova.[7][9]

L'esistenza del Comitato Olimpico dell'URSS e il suo riconoscimento da parte del CIO permise agli atleti sovietici di partecipare a tutti i Giochi Olimpici estivi e invernali tenuti.

Il Comitato olimpico sovietico fu l'organizzatore dei Giochi della XXII Olimpiade a Mosca nel 1980.[10] In risposta al boicottaggio occidentale a seguito dell'invasione sovietica dell'Afghanistan, l'URSS decise di non inviare i propri atleti ai XXIII Giochi Olimpici di Los Angeles nel 1984.

L'Unione Sovietica partecipò in seguito ai Giochi della XXIV Olimpiade del 1988 a Seul.

Il 1 dicembre 1989 venne fondato a Mosca il Comitato olimpico panrusso (in russo Всероссийский олимпийский комитет?, Vserossijskij olimpijskij komitet) come organizzazione pubblica indipendente.[2] Furono in seguito fondati (o rifondati) i comitati olimpici delle altre repubbliche sovietiche.

Il Comitato Olimpico dell'URSS cessò di esistere il 12 marzo 1992, in seguito al crollo dell'URSS nel dicembre 1991. Nel 1992, gli atleti delle ex repubbliche sovietiche (ad eccezione di quelle baltiche) parteciparono alle Olimpiadi estive del 1992 di Barcellona e ai XVI Giochi olimpici invernali del 1992 ad Albertville come una squadra unificata dei Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti e sotto la bandiera olimpica. Tuttavia, ad entrambi gli eventi presero parte solo le delegazioni di Russia, Bielorussia, Ucraina, Uzbekistan, Kazakistan, mentre le restanti repubbliche parteciparono solo ai giochi invernali.

Il 13 agosto 1992 il Comitato olimpico panrusso assunse la denominazione ufficiale di Comitato Olimpico Russo (in russo Олимпийский комитет России?, Olimpijskij komitet Rossii), riconosciuto ufficialment dal CIO nel 1993 come successore del Comitato olimpico sovietico.[2]

Comitati olimpici nazionali delle ex repubbliche sovietiche
Nome Fondazione Riconoscimento del CIO
Russia (bandiera) Comitato Olimpico Russo 1989 1992[2][7]
Ucraina (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale Ucraino 1990[11] 1993[11]
Bielorussia (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale Bielorusso 1991 1992
Azerbaigian (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Azera 1992[12] 1993[12]
Turkmenistan (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale del Turkmenistan 1990 1993
Uzbekistan (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale dell'Uzbekistan 1992 1993
Tagikistan (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Tagikistan 1992 1993
Kirghizistan (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kirghizistan 1991 1993
Kazakistan (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kazakistan 1990 1993
Lettonia (bandiera) Comitato Olimpico Lettone 1922[Nota 1] 1991
Estonia (bandiera) Comitato Olimpico Estone 1923[Nota 1] 1991
Lituania (bandiera) Comitato Nazionale Olimpico di Lituania 1924[Nota 1] 1991
Moldavia (bandiera) Comitato Nazionale Olimpico Moldavo 1991 1993
Armenia (bandiera) Comitato Olimpico Nazionale Armeno 1990 1993
  1. ^ a b c Sospeso con l'annessione sovietica.

Organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

In conformità con la Carta Olimpica, il NOK SSSR doveva contribuire allo sviluppo del movimento olimpico, della cultura fisica e dello sport nel Paese, all'espansione e al rafforzamento delle relazioni sportive internazionali, doveva formare la squadra olimpica nazionale, inviare atleti alle competizioni olimpiche e monitorare le loro prestazioni ai giochi, fornire finanziamenti, attrezzature, viaggio e alloggio per le squadre alle Olimpiadi.[4][7] Il Comitato olimpico sovietico collaborava anche con i Comitati Olimpici Nazionali e altre organizzazioni sportive che erano membri di associazioni internazionali riconosciute dal CIO.[4]

Il Comitato Olimpico Nazionale dell'URSS era eletto per un mandato di quattro anni e il suo organo supremo era il plenum, che veniva convocato almeno una volta all'anno.[7] Il Comitato Olimpico dell'URSS comprendeva rappresentanti di tutte le federazioni sportive dell'URSS, dei comitati sportivi dell'URSS e delle repubbliche sovietiche, nonché atleti famosi e personaggi sportivi di spicco.[7] Tra loro c'erano campioni olimpici come il sollevatore di pesi Jurij Vlasov, la ginnasta Sof'ja Muratova, lo sciatore Pavel Kolčin e l'atleta di atletica leggera Vladimir Kuc.[7]

Presidenti del Comitato olimpico sovietico

[modifica | modifica wikitesto]

Membri del CIO

[modifica | modifica wikitesto]
Nome Periodo Ruolo nel CIO Ruolo nel NOK SSSR
Konstantin Andrianov 1951—1988 Membro del comitato esecutivo (1962—1974),

vicepresidente (1966—1970)

Presidente (1951—1977),

vicepresidente (1977—1988)

Aleksej Romanov 1952—1971
Vitalij Smirnov 1971—2015 Membro del comitato esecutivo (1974—1982),

vicepresidente (1978—1984 e 1986—1990)

Presidente (1990—1992)
Marat Gramov 1988—1992 Presidente (1983—1990)
  1. ^ (RU) Олимпийский комитет СССР, su offsport.ru. URL consultato il 3 marzo 2022.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l (RU) Jurij Butnev, НОК СССР: вехи истории, su Олимпийский Комитет России, 23 aprile 2020. URL consultato il 3 marzo 2022.
  3. ^ a b (RU) Второй период (1925—1952 годы), su Олимпийская история. URL consultato il 3 marzo 2022.
  4. ^ a b c d K. A. Andrianov e V. I. Savvin, Олимпийский комитет Национальный, in Большая Советская Энциклопедия, tomo 18, 3ª ed., Mosca, 1973.
  5. ^ a b (EN) Helsinki 1952 Summer Olympics - Athletes, Medals and Results, su Olympics, International Olympics Committee. URL consultato il 3 marzo 2022.
  6. ^ (RU) Президент РФ поздравил Олимпийский комитет России со 100-летним юбилеем, su Российская газета, 25 febbraio 2011. URL consultato il 3 marzo 2022.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (RU) Олимпийский комитет СССР. Справка, su РИА Новости, 23 aprile 2011. URL consultato il 6 marzo 2022.
  8. ^ (RU) 23 апреля 1951 года был образован Олимпийский комитет СССР, su Пять колец над российским стадионом. URL consultato il 3 marzo 2022.
  9. ^ (RU) XV Летние Олимпийские игры 1952 года: Хельсинки, su Все на старт. URL consultato il 3 marzo 2022.
  10. ^ (RU) Олимпийские игры 1980, su Назад в СССР. URL consultato il 3 marzo 2022.
  11. ^ a b (EN) History, su National Olympic Committee of Ukraine. URL consultato il 7 marzo 2022.
  12. ^ a b (AZ) Tarix | MOK, su www.noc-aze.org. URL consultato il 7 marzo 2022.
  • Олимпийский комитет СССР, in Большая олимпийская энциклопедия, Mosca, Олимпия Пресс, 2006.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN5771156565699723500008