Solenodonsaurus janenschi
Solenodonsaurus janenschi è un piccolo animale simile a un rettile, vissuto nel Carbonifero superiore (circa 320 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in Repubblica Ceca.
Solenodonsaurus | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Superordine | Reptiliomorpha |
Genere | Solenodonsaurus |
Specie | S. janenschi |
Tra anfibi e rettili
modificaQuesto animale è spesso considerato vicino all'origine degli amnioti, anche se visse troppo tardi per esserne un vero antenato. Era un tetrapode piuttosto piccolo (lunghezza 45 centimetri) e probabilmente si nutriva di piccoli vertebrati e di insetti, che catturava con i suoi denti acuminati e leggermente ricurvi. Doveva essere un animale terrestre, con zampe robuste e una struttura compatta.
Il cranio del solenodontosauro possiede una incisura otica nella parte posteriore, più profonda di quella rinvenuta negli anfibi temnospondili coevi; la sua forma, inoltre, sembra inadatta a reggere la membrana timpanica. Quindi questo animale probabilmente non sentiva i suoni aerei ad alta frequenza. Il suo omero era piuttosto robusto, e l'arco neurale era del tutto diverso da quello dei seimuriamorfi e dei diadectomorfi, altri animali simili a rettili vissuti più o meno nello stesso periodo.
Classificazione
modificaLa specie Solenodonsaurus janenschi fu descritta da Broili nel 1924, e venne considerata appartenente ai cosiddetti “cotilosauri”, un gruppo ormai non più considerato valido, che includeva alcuni rettili primitivi e vari altre forme. I suoi denti erano sprovvisti di riempimento labirintino, al contrario di molti anfibi paleozoici; Broili, anche per questo motivo, lo classificò tra i cotilosauri. Nel corso degli anni, il solenodontosauro è stato variamente incluso tra gli amnioti, gli anfibi e i rettiliomorfi, soprattutto in base alle caratteristiche del cranio. Con l'avvento delle analisi cladistiche, il solenodontosauro è stato considerato un parente primitivo degli amnioti; alcune analisi mostrano che questo animale era strettamente imparentato con seimuriamorfi e diadectomorfi.
Bibliografia
modifica- Broili F. v. 1924. Ein Cotylosaurier aus der oberkarbonischen Gaskohle von Nürschan in Böhmen. Sitzungsberichte der Mathematisch-Naturwissenschaftlichen Abteilung der Bayerischen Akademie der Wissenschaften zu München 1924: 3-11.
- Brough M. C. & J. Brough. 1967. Studies on early tetrapods. III. The genus Gephyrostegus. Philosophical Transactions of the Royal Society B252: 147-165.
- Carroll R. L. 1970. The ancestry of reptiles. Philosophical Transactions of the Royal Society B257: 267-308.
- Gauthier J., A. G. Kluge, & T. Rowe. 1988. The early evolution of the Amniota. In: M. J. Benton (ed.) The phylogeny and classification of the tetrapods, Volume 1: amphibians, reptiles, birds (1): 103-155. Oxford: Clarendon Press.
- Laurin M. & R. R. Reisz. 1997. A new perspective on tetrapod phylogeny. In: S. Sumida and K. Martin (eds) Amniote Origins—Completing the Transition to Land: 9-59. London: Academic Press.
- Laurin M. & R. R. Reisz. 1999. A new study of Solenodonsaurus janenschi, and a reconsideration of amniote origins and stegocephalian evolution. Canadian Journal of Earth Sciences 36: 1239-1255.
- Pearson H. S. 1924. Solenodonsaurus, Broili, a seymouriamorph reptile. Annals and Magazine of Natural History 14: 338-343.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Solenodonsaurus janenschi, su Fossilworks.org.