Salsa di Taso
La salsa di Taso, o salsa tasia (in greco antico: Θασία ἄλμη?), era una salsa di pesce dal gusto piccante, in uso come condimento nella cucina di pesce dell'antica Grecia. Doveva il suo nome al luogo geografico di origine, l'isola greca di Taso, nell'Egeo Settentrionale.
Uso culinario
modificaNell'alimentazione dell'antica Grecia, la salsa tasia, diluita nell'olio d'oliva, trovava uso culinario per accompagnare e condire il pesce arrosto (come spiega Ateneo di Naucrati in un suo commento al frammento 426 K.-A.[1] di Aristofane), o il pesce fritto (secondo Aristofane[2]).
Il suo sapore forte era dovuto all'ingrediente principale che interveniva nella composizione della salsa, il pesce (forse l'acciuga).
Citazioni
modificaSopravvivono diverse citazioni dell'intingolo. L'identificazione con l'isola faceva sì che, a volte, la salsa fosse chiamata, semplicemente, Θασία (Tasia), come riporta il Liddell-Scott con alcuni esempi[3].
È citata nel primo di tre versi del frammento 6 K. degli Archilochi di Cratino, tramandati nei Deipnosofisti di Ateneo:
«Hai visto la salsa di Taso che cosa mai abbaia / come si è vendicata bene, subito e all'istante / non sembra proprio che il cieco abbia parlato a un sordo»
Augustus Meineke, nella sua edizione dei frammenti dei comici, riteneva che, in tale frammento, la citazione della salsa fosse una metafora dietro la quale si celasse un'allusione ad Archiloco[4], con un paragone tra l'asprezza della salsa e l'acredine della sua espressione poetica, ma anche, allo stesso tempo, con un riferimento alla sua origine dall'isola greca. Per Wilamowitz, così come per altri autori, la metafora va completata con l'identificazione di Omero con "il cieco" del terzo verso citato che si rivolge a un sordo[5].
Il primo verso è riportato anche dallo scolio ad Archiloco (Ach. 671 a I), nel quale lo scoliaste afferma: "Sembra che l'intingolo fosse chiamato Tasio dai pesci cotti sul fuoco".
La salsa è citata anche nei versi 670-671 del semicoro della commedia Gli Acarnesi di Aristofane:
«Quando il pesce fritto è servito / e alcuni rimescolano la Tasia luccicante»
Note
modifica- ^ Rudolf Kassel-Colin Austin, Poetae Comici Graeci, vol. III, Aristophanes. Testimonia et fragmenta, Berlino, 1984
- ^ Aristofane, Gli Acarnesi, vv. 670-671
- ^ (EN) Henry Liddell e Robert Scott, Θάσιος, in A Greek-English Lexicon, 1940.
- ^ Augustus Meineke, Fragmenta Poetarum Comoediae Antiquae, II 1 , Berolini, p. 17
- ^ Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff, Die Ilias und Homer, Berlin, 1920 (2ª edizione, p. 368)
Bibliografia
modifica- Roberto Pretagostini, Archiloco "Salsa di Taso" negli "Archilochi" di Cratino (fr. 6 K.), in Quaderni Urbinati di Cultura Classica- nuova serie, vol. 11, Accademia Editoriale, 1982, pp. 43-52, JSTOR 20538726.