[go: up one dir, main page]

Marco Bebio Tamfilo

politico romano

Marco Bebio Tamfilo[1] (latino: Marcus Baebius Tamphilus) (fl. II secolo a.C.) è stato un politico romano.

Marco Bebio Tamfilo
Console e Dittatore della Repubblica romana
Nome originaleMarcus Baebius Tamphilus
GensBebia
PadreQuinto Bebio Tamfilo
Pretura192 a.C.
Propretura191 a.C. in Grecia
Consolato181 a.C.
Proconsolato180 a.C. in Liguria

Biografia

modifica

Fratello di Gneo, console l'anno precedente, erano figli di un Quinto e nipoti di un Gneo.[2]

Marco fu nominato triumviro per la fondazione di nuove colonie nel 194 a.C.. Nel 192 a.C. fu pretore e gli fu affidato il Bruzio, con due legioni più 15.000 soldati e 500 cavalieri alleati (Livio 35.20.11). Come conseguenza delle minacce di guerra contro Antioco III, gli fu ordinato di muovere con le sue truppe verso Brundisium e Taranto e successivamente di portarsi in Epiro. Rimase in Grecia anche l'anno successivo come propretore e partecipò alla guerra contro Antioco. In accordo con Filippo, re di Macedonia, avanzò in Tessaglia e riuscì ad occupare numerose città, dato che Antioco si ritirava. Successivamente il console Manio Acilio Glabrione arrivò e prese il comando delle truppe, ma Tamfilo rimase come suo legato.

Nel 186 a.C. fu uno dei tre ambasciatori inviati a dirimere le controversie tra Eumene, Filippo e le città libere della Tessaglia.

Nel 181 a.C. fu eletto console con Publio Cornelio Cetego. Ad entrambi i consoli fu assegnata la Liguria come provincia, ma durante tutto l'anno non si segnalarono scontri. Durante il suo consolato propose e fece approvare la lex Baebia sulla corruzione elettorale

L'anno successivo, quando il loro comando fu prolungato fino all'arrivo dei nuovi consoli, all'inizio della primavera avanzarono nel territorio dei Liguri Apuani, i quali, presi alla sprovvista, si arrensero prontamente.
Al fine di prevenire un possibile rinnovamento della guerra, Tamfilo e Cetego decisero di trasportare 40.000 prigionieri, con le loro mogli e figli, fino al Sannio. Per questa ragione al loro ritorno a Roma fu tributato il trionfo; questo fu il primo caso in cui questo onore fu conferito a generali che avevano vinto senza aver combattuto una guerra.

Durante il suo consolato, due contadini ritrovarono sul Gianicolo, la tomba di Numa Pompilio, il secondo re di Roma[3].