[go: up one dir, main page]

Automotrice FCS ALn 40

rotabile della serie ALn 40

Le automotrici ALn 40 sono state una piccola serie di 3 rotabili automotori termici alimentati a gasolio, a scartamento ridotto (950 mm), costruito dalla FIAT – Sezione Materiale Ferroviario negli anni trenta per il servizio viaggiatori delle Ferrovie Complementari della Sardegna.

ALn 40
Automotrice
Automotrice ALn 40 abbandonata a Tirso
Anni di progettazione 1937
Anni di costruzione 1937
Anni di esercizio 1937[1]- ?
Quantità prodotta 3
Costruttore FIAT – Sezione Materiale Ferroviario
Automotrice
Dimensioni 14.930 x 2.400 x 3.140 mm
Capacità 38 posti a sedere
Scartamento 950 mm
Passo dei carrelli 2.800 mm
Massa in servizio 17,5 t
Rodiggio 1 A-A 1
Diametro ruote motrici 720 mm
Tipo di trasmissione meccanica
Potenza continuativa 118 kW
Velocità massima omologata 65 km orari
Alimentazione gasolio
Tipo di motore 355 C
Numero di cilindri 6
Diametro dei cilindri 108 mm
Corsa dei cilindri 152 mm

Le automotrici furono ordinate nel 1937[2]alla Fiat, dalla Direzione di esercizio delle FCS per velocizzare il servizio sulle linee Macomer-Nuoro e Macomer-Bosa, lungo le quali il 15 giugno 1937[3] iniziò l'attività di questi rotabili. Furono realizzate, in numero di tre unità, immatricolate come ALn 40.11-13, secondo uno schema progettuale simile a quello delle ALn 200 precedentemente fornite all'altra concessionaria sarda FMS, ma con doppio motore, date le pendenze maggiori delle proprie linee, che raggiungevano il 30 per mille. Vennero prodotte con allestimento interno diviso in due classi; 6 posti di prima classe e 32 di seconda.[2]. Negli anni del secondo dopoguerra continuarono a servire il trasporto locale fino agli inizi degli anni cinquanta. Per decenni i resti di questi rotabili sono stati abbandonati nella stazione di Tirso[4]. Nel 2012 l'ARST, gestore dal 2010 delle linee ex FCS, ha dato il via al recupero degli esemplari di ALn 40 ricoverandoli presso i depositi della stazione di Monserrato[5], in vista di un possibile restauro[6].

Tecnica

modifica

Le automotrici hanno la cassa a struttura tubolare saldata che poggia direttamente sui due carrelli mediante un perno e dei rulli di scorrimento. Sulle testate si trova solo un perno di aggancio a barra rigida e sono prive di pancone o respingente. Il frontale è molto caratteristico con un grande scudo alettato che copre il radiatore e si prolunga quasi fino a terra.

I carrelli sono semplici; un telaio in acciaio saldato costituito da due longheroni su cui poggia la cassa per mezzo di rulli scorrevoli. Le sospensioni sono a balestra. Il motore trova posto sopra ciascun primo asse e tutta la meccanica è contenuta entro il carrello.

Le ALn 40 montavano una coppia di motori diesel, tipo 355 C a iniezione diretta, a sei cilindri in linea capaci di erogare 59 kW ciascuno[7].

  1. ^ Altara, p.264.
  2. ^ a b Nico Molino,Littorina, p.29.
  3. ^ Corda, p.125.
  4. ^ Una ferrovia fantasma, su Photorail.com, febbraio 2005. URL consultato il 22 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2008).
  5. ^ L’Arst rimuove i vecchi mezzi delle Ferrovie della Sardegna, in La Nuova Sardegna, 12 agosto 2012. URL consultato il 13 agosto 2012.
  6. ^ La prima Emmina a Cagliari, su Duegieditrice.it, 20 luglio 2012. URL consultato il 12 agosto 2012.
  7. ^ Molino,Pautasso, tab.p.88.

Bibliografia

modifica
  • Edoardo Altara, Binari a Golfo Aranci - Ferrovie e treni in Sardegna dal 1874 ad oggi, Ermanno Albertelli Editore, 1992, ISBN 88-85909-31-0.
  • Elettrio Corda, Le contrastate vaporiere - 1864/1984: 120 anni di vicende delle strade ferrate sarde: dalle reali alle secondarie, dalle complementari alle statali, Sassari, Chiarella, 1984.
  • Nico Molino, Littorina. in Mondo Ferroviario 55, Rivoltella, Editoriale del Garda, 1991, ISBN non esistente.
  • Nico Molino e Sergio Pautasso, Le automotrici della prima generazione, Torino, Elledi, 1983, ISBN 88-7649-016-7.

Voci correlate

modifica
   Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti