Anna Maria del Liechtenstein
Anna Maria del Liechtenstein (nome completo in tedesco Anna Maria Antonie, indicata anche come Maria Anna Josepha[3]; 11 settembre o 21 ottobre 1699 – Vienna, 20 gennaio 1753) è stata principessa consorte del Liechtenstein dal 1748 al 1753, come moglie di Giuseppe Venceslao I.
Anna Maria del Liechtenstein | |
---|---|
Jan Kupecký, Ritratto di Anna Maria del Liechtenstein, conservato al Liechtenstein Museum | |
Principessa consorte del Liechtenstein | |
In carica | 22 dicembre 1748 – 20 gennaio 1753 |
Predecessore | Maria Giuseppina di Harrach-Rohrau |
Successore | Leopoldina di Sternberg |
Nome completo | tedesco: Anna Maria Antonie italiano: Anna Maria Antonia |
Trattamento | Sua Altezza Serenissima |
Altri titoli | Principessa del Liechtenstein |
Nascita | 11 settembre o 21 ottobre 1699[1][2] |
Morte | Vienna, Sacro Romano Impero, 20 gennaio 1753 |
Luogo di sepoltura | Chiesa Paolina, Vienna, Austria |
Dinastia | Von Liechtenstein per nascita Thun-Hohenstein per matrimonio |
Padre | Antonio Floriano del Liechtenstein |
Madre | Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein |
Coniugi | Johann Ernst von Thun-Hohenstein (1716-1717) Giuseppe Venceslao del Liechtenstein (1718-1753) |
Figli | Di secondo letto: Filippo Antonio Filippo Antonio Filippo Ernesto Maria Elisabetta Maria Alessandra |
Religione | Cattolicesimo |
Biografia
modificaLa principessa Anna Maria nacque come tredicesima figlia del principe Antonio Floriano e della contessa Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein, nel 1699.[4]
Il 9 settembre 1716 sposò Johann Ernst von Thun-Hohenstein (1694-1717), figlio di Maximilian Johann (1638-1701), un fratellastro di suo nonno materno, e di Maria Adelheid von Preysing.[4][5]
Rimasta vedova dopo sei mesi di matrimonio, il 19 aprile (o il 1⁰ maggio) del 1718 sposò a Lanzendorf il cugino di primo grado Giuseppe Venceslao, facendo così parte delle trattative di riconciliazione tra il principe e il proprio padre.[1][4][6][7][8]
Fu conosciuta per la sua devozione e per i suoi atti di carità.[6] Morì dopo una lunga malattia a Vienna a 53 anni e, come sua madre, venne tumulata nella Chiesa Paolina, la cui cripta fu chiusa a inizio Ottocento.[6][9] Entrambe le tombe sono andate perdute.[9]
Discendenza
modificaAnna Maria del Liechtenstein e il secondo marito Giuseppe Venceslao del Liechtenstein ebbero un figlio:
Secondo le tabelle di Cohn ebbero quattro figli:[10][12]
- Principe Filippo Antonio (1720 - 15 aprile 1723);
- Principe Filippo Ernesto (10 dicembre 1722 - 12 aprile 1723);
- Principessa Maria Elisabetta (1724);
- Principessa Maria Alessandra (1727).
Ascendenza
modificaGenitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Gundacaro del Liechtenstein | Hartmann II del Liechtenstein | ||||||||||||
Anna Maria von Ortenburg | |||||||||||||
Hartmann III del Liechtenstein | |||||||||||||
Agnese della Frisia orientale | Enno III della Frisia orientale | ||||||||||||
Valpurga di Rietberg | |||||||||||||
Antonio Floriano del Liechtenstein | |||||||||||||
Ernst Friedrich Altgraf zu Salm-Reifferscheidt | Ernst Friedrich Altgraf zu Salm-Reifferscheidt | ||||||||||||
Ursula von Fleckenstein | |||||||||||||
Sidonie Elisabeth zu Salm-Reifferscheidt | |||||||||||||
Maria Ursula zu Leiningen-Dagsburg-Falkenburg | Werner zu Salm-Reifferscheidt | ||||||||||||
Anna Maria von Limburg-Stirum | |||||||||||||
Anna Maria del Liechtenstein | |||||||||||||
Johann Sigmund von Thun-Hohenstein | Johann Cyprian von Thun-Hohenstein | ||||||||||||
Anna Maria von Preysing | |||||||||||||
Michael Oswald von Thun-Hohenstein | |||||||||||||
Anna Margaretha von Wolkenstein-Trostburg | Marcus Oswald von Wolkenstein | ||||||||||||
Anna Maria Khuen von Belasi | |||||||||||||
Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein | |||||||||||||
Christoph von Lodron | Nicolò Lodron | ||||||||||||
Dorothea von Welsperg | |||||||||||||
Elisabeth von Lodron | |||||||||||||
Katharina zu Spaur und Flavon | Anton zu Spaur und Flavon | ||||||||||||
Emerentia von Preysing | |||||||||||||
Note
modifica- ^ a b c (EN) Liechtenstein, su angelfire.com. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ Behr, p. 82.
- ^ (DE) Der durchlauchtigen Welt... neu vermehrter und verbesserter Geschichts-, Geschlechts- und Wappen-Calender, Weigel, 1751, p. 48.
- ^ a b c (EN) Anna Marie, Prinzessin von und zu Liechtenstein, su genealogics.org, 9 luglio 2001. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ (EN) Maximilian, Graf von Thun und Hohenstein, su genealogics.org, 25 maggio 1996. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ a b c (DE) Herbert Haupt, Liechtenstein, Maria Anna von, su historisches-lexikon.li, 31 dicembre 2011. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ (MUL) Edgar Frogier, Josef Wenzl Ier Lorenz de LIECHTENSTEIN, su gw.geneanet.org. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ (DE) Herbert Haupt, Liechtenstein, Josef Wenzel Lorenz von, su historisches-lexikon.li, 31 dicembre 2011. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ a b (EN) Eleonore Barbara, Gräfin von Thun und Hohenstein, su genealogics.org, 27 novembre 2000. URL consultato l'11 maggio 2024.
- ^ a b Falke, p. 228.
- ^ (EN, DE) Prince Joseph Wenzel I von Liechtenstein, su liechtensteincollections.at. URL consultato il 12 maggio 2024.
- ^ (EN) Susan Flantzer, Anna Maria of Liechtenstein, Princess of Liechtenstein, su unofficialroyalty.com, 25 agosto 2023. URL consultato il 12 maggio 2024.
Bibliografia
modifica- (DE) Kamill von Behr, Genealogie der in Europa regierenden Fürstenhäuser, Lipsia, Tauchnitz, 1870.
- (DE) Der durchlauchtigen Welt... neu vermehrter und verbesserter Geschichts-, Geschlechts- und Wappen-Calender, Weigel, 1751.
- (DE) Jacob von Falke, Geschichte des fürstlichen Hauses Liechtenstein, vol. 3, Vienna, Braumüller, 1882.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Maria del Liechtenstein
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, CS) Sito ufficiale della casa principesca del Liechtenstein, su fuerstenhaus.li.