[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Macarsca

Coordinate: 43°17′35″N 17°01′12″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Makarska)
Macarsca
comune
(HR) Makarska
Macarsca – Veduta
Macarsca – Veduta
Localizzazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regione Spalatino-dalmata
Amministrazione
SindacoJure Brkan (HDZ)
Territorio
Coordinate43°17′35″N 17°01′12″E
Altitudinem s.l.m.
Superficie37,8 km²
Abitanti13 984 (31-03-2011, Censimento 2011)
Densità369,95 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale21300
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
TargaMA
Nome abitantimacarschesi o macarensi
Patronosan Clemente
Giorno festivo23 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Macarsca
Macarsca
Macarsca – Mappa
Macarsca – Mappa
Localizzazione della città di Macarsca nella regione spalatino-dalmata
Sito istituzionale

Macarsca[1][2][3][4] (in croato Makarska, [mâkarskaː]) è una città della Croazia situata sul mare Adriatico. La città, che dista circa 60 km da Spalato e 140 da Ragusa, fa parte della regione spalatino-dalmata e ha una popolazione di 13.984 abitanti. La riviera di Macarsca è una delle mete turistiche più frequentate della Dalmazia centro-meridionale.

Macarsca ospita uno dei più importanti e strategici impianti di trasmissione radiotelevisivi della Croazia, con ripetitori posti su cima San Giorgio (1762 m), vetta del Monte Biocovo, che emettono il segnale delle tv croate (HRT, Nova, RTL e locali) in tutta la Dalmazia meridionale, ma anche in parte dell'Erzegovina e, in caso di propagazione del segnale, nelle Marche costiere e in parte delle provincie di Teramo, Pescara, Chieti e Campobasso. Il porto della città è sede anche di collegamenti via traghetto con auto al seguito con l’isola di Brazza, più precisamente con la località di San Martino di Brazza.

Macarsca fece parte dello Stato da Mar della Repubblica di Venezia per un breve periodo nel Basso Medioevo e dal 1700 fino al 1797 anno della caduta della Repubblica di Venezia[5].

Il patrono della città (e della diocesi di Macarsca, oggi parte dell'arcidiocesi di Spalato-Macarsca) è San Clemente[6].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

La presenza autoctona di italiani

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Esodo giuliano dalmata, Italiani di Croazia e Dalmati italiani.

È presente una piccola comunità di italiani autoctoni che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli ed in gran numero, la penisola dell'Istria e le coste e le isole del Quarnaro e della Dalmazia, territori che furono della Repubblica di Venezia. La presenza degli italiani a Macarsca è drasticamente diminuita in seguito agli esodi che hanno seguito la prima e la seconda guerra mondiale.

Secondo il censimento del 1880 era presente una minoranza di 120 italiani[7]. Oggi a Macarsca, secondo il censimento ufficiale croato del 2011, è presente un piccolo nucleo di italiani, lo 0,03% della popolazione complessiva[8].

Il comune di Macarsca comprende 2 insediamenti (naselja): Macarsca (Makarska) e Vellobarda[9] (Veliko Brdo)[10]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Cfr. a p. 180 in Istituto Geografico De Agostini, Grande atlante d'Europa e d'Italia, Novara, 1994.
  2. ^ Atlante illustrato del mondo, Vallardi Industrie Grafiche, 1988.
  3. ^ Imotski und Macarsca (1909) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 32 - KOL XVI
  4. ^ Usporedno Talijansko-Hrvatsko nazivlje mjestat ("Tabella comparativa italiano/croato dei toponimi") pubblicata su Fontes (ISSN 1330-6804 (WC · ACNP), rivista scientifica croata edita dall'Archivio di Stato), giugno 2000.
  5. ^ (HR) Bartul Marušić, OPĆA I PRAVNA POVIJEST MAKARSKE I PRIMORJA DO AUSTRIJSKE VLADAVINE, in Zbornik radova Veleučilišta u Šibeniku, n. 3-4/2017, 14 luglio 2017, pp. 111–131. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  6. ^ Katolici na Internetu Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. Proslava sv. Klementa, zaštitnika Makarske
  7. ^ Emeroteca - Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, su digitale.bnc.roma.sbn.it. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  8. ^ Central Bureau of Statistics, su dzs.hr. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  9. ^ Luigi Vittorio Bertarelli (a cura di), Guida d’Italia del Touring Club Italiano, 3ª ed., Milano, Touring Club Italiano, 1934 (XII), carta alle pp. 208-209, ISBN non esistente.
  10. ^ Frazioni della Regione spalatino-dalmata
  11. ^ https://www.mn24.it/nocera-inferiore-gemellaggio-con-makarska-in-croazia/

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN164676216 · LCCN (ENn85149668 · J9U (ENHE987007533470205171
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Venezia Giulia e Dalmazia