Jana Gaṇa Mana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Jana Gana Mana)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jana Gaṇa Mana
inno nazionale indiano
Dati generali
Nazione India (bandiera) India
Adozione 1950
Lingue bengalese
hindi
inglese
Componimento poetico
Titolo (BN) Jôno Gôno Mono
Autore Rabindranath Tagore
Epoca 1911
Composizione musicale
Autore Rabindranath Tagore
Dinendranath Tagore
Epoca 1911
Audio
(info file)

Jana Gaṇa Mana (in hindī जन गण मन, lett. "Tu sei il dominatore delle menti di tutti") è l'inno nazionale dell'India, «BHARATA DESHIYA GITAM», adottato dall'assemblea costituente indiana il 24 gennaio 1950.[1]

Il testo e la musica sono di Rabindranath Tagore (1861-1941), Premio Nobel per la letteratura del 1913. Il testo consiste nella prima delle cinque strofe del poema di Tagore, scritto in lingua bengalese, nella sua versione Sādhu Bhāṣā (bengalese letterario).[1][2][3]

L'esecuzione formale dell'inno nazionale Indiano dura circa 52 secondi. Una versione più breve, formata dal primo e dagli ultimi versi dura circa 20 secondi e viene utilizzata occasionalmente.

La sessione del Congresso di Calcutta iniziò il 26 dicembre 1911. Il giorno successivo fu interamente dedicato alle sexlito al trono solo l'anno precedente ed era in visita ai dominions britannici). E in questo giorno fu cantata Janagaṇamana; nei giorni seguenti furono cantate altre canzoni. I giornali così commentarono:

"Il poeta bengalese Babu Rabindranath Tagore cantò una canzone da lui stesso composta per dare il benvenuto all'Imperatore" (The Statesman, 28 dic. 1911)
"I lavori procedettero con la canzone di Babu Rabindranath Tagore specialmente composta da lui in onore dell'Imperatore" (Englishman, 28 dic. 1991)
"...durante i lavori del Indian National Congress di mercoledì 27 dicembre 1911, fu cantata una canzone bengalese quale benvenuto all'Imperatore. Fu anche adottata una risoluzione di porgere il benvenuto all'Imperatore e all'Imperatrice" (Indian, 29 dic. 1911)

"I partecipanti al National Congress chiesero a Tagore un poema di benvenuto. Lui provò a scriverlo ma non ci riusciva. Si alzò presto quel mattino e scrisse una bella poesia, non una delle sue migliori ma ancora bella. Quando scese disse a uno di noi: "Ecco la poesia che ho scritto. È indirizzata a Dio, ma portala alla gente del Congresso. Gli piacerà. Penseranno che sia indirizzata al re". Tutti i seguaci di Tagore sapevano che si rivolgeva a Dio ma altri non lo sapevano". (The Indian Express, 3 giugno, 1968) (dal racconto di uno dei discepoli di Tagore al poeta irlandese W.B. Yeats - amico e ammiratore di Tagore).

Testo e traduzione originali di Rabindranath Tagore

[modifica | modifica wikitesto]
Testi originali in bengalese Testi ufficiali in hindi Versione inglese di Tagore

জন গণ মন অধিনায়ক জয় হে,
ভারত ভাগ্য বিধাতা
পঞ্জাব সিন্ধু গুজরাট মরাঠা
দ্রাবিড় উৎ‍‌কল বঙ্গ
বিন্ধ্য হিমাচল যমুনা গঙ্গা
উচ্ছল জলধি তরঙ্গ
তব শুভ নামে জাগে
তব শুভ আশিস মাগে
গাহে তব জয়গাথা
জন গণ মঙ্গল দায়ক জয় হে
ভারত ভাগ্য বিধাতা
জয় হে, জয় হে, জয় হে
জয় জয় জয়, জয় হে॥[4][5]

जन-गण-मन अधिनायक जय हे,
भारत भाग्य विधाता!
पंजाब-सिन्ध-गुजरात-मराठा,
द्रविड-उत्कल-बङ्ग
विंध्य हिमाचल यमुना गंगा,
उच्छल जलधि तरंग
तब शुभ नामे जागे,
तब शुभ आशिष मांगे
गाहे तब जय गाथा।
जन-गण-मंगलदायक जय हे,
भारत भाग्य विधाता!
जय हे! जय हे! जय हे!
जय जय जय जय हे![6]

Thou art the ruler of the minds of all people,
Dispenser of India's destiny.
Thy name rouses the hearts of Punjab, Sindh,
Gujarat and Maratha,
Of the Dravida and Odisha
and Bengal;
It echoes in the hills of Vindhya and the
Himalayas,
Mingles in the music of Ganga and Yamuna
and is chanted by
The waves of the Indian sea.
They pray for thy blessings and sing thy praise.
The saving of all people waits in thy hand,
Thou dispenser of India's destiny.
Victory, victory, victory to thee.[7]

Romanizzazione dell'hindi e del bengalese Cirillizzazione dell'hindi Arabizzazione dell'hindi Trascrizione AFI dell'hindi Trascrizione AFI del bengalese Trascrizione AFI dell'inglese indiano

Jana gaṇa mana adhinaayaka jaya hai,
bhaarata bhaagya vidhaataa!
Pan̐jaaba—Sindh—Gujaraata—Maraaṭhaa…
Draaviṛa—Utkala—Ban̐ga…
Vin̐dhya—Himaacala—Yamunaa—Gan̐gaa…
ucchala jaladhi taran̐ga.
Taba shubha naamei jaagei…
taba shubha aashiṣa maan̐gei…
gaahei taba jaya gaathaa.
Jana gaṇa man̐gala daayaka jaya hai,
bhaarata bhaagya vidhaataa…
Jaya hai… Jaya hai… Jaya hai…
Jaya jaya jaya jaya hai!

Жэнэ гэнъэ мэнэ эдхинайэкэ жэйэ хэй,
Бхарэтэ бхагьэ видхата!
Пэъжабэ—Синдх—Гужэратэ—Мэратъха…
Дравиръэ—Уткэлэ—Бэъгэ…
Виъдхьэ—Химачэлэ—Йэмуна—Гэъга…
утчхэлэ жэлэдхи тэрэъгэ.
Тэбэ шубхэ намей жагей…
тэбэ шубхэ ашишъэ маъгей…
гахей тэбэ жэйэ гатха.
Жэнэ гэнъэ мэъгэлэ дайэкэ жэйэ хэй,
бхарэтэ бхагьэ видхата…
Жэйэ хэй… Жэйэ хэй… Жэйэ хэй…
Жэйэ жэйэ жэйэ жэйэ хэй…

جنَ گنَ منَ ادھی نایکَ جَیَ ہے
بھارتَ بھاگیہ وِدھاتا
پنجابَ سندھَ گجراتَ مراٹھا
دراوڈَ اُتکلَ وَنگَ
وندھیہ ہماچلَ یمونا گنگا
اُچھلَ جلَدھی ترنگَ
توَ شُبھَ نامے جاگے
توَ شُبھَ آشش ماگے
گاہے توَ جَیَ گاتھا
جنَ گنَ منگلَ دایک جَیَ ہے
بھارتَ بھاگیہ وِدھاتا
جَیَ ہے، جَیَ ہے، جَیَ ہے
جَیَ جَیَ جَیَ جَیَ ہے

[dʒənə gəɳə mənə əd̪ʱinɑːjəkə dʒəjə ɦɛː]
[bʱɑːɾət̪ə bʱɑːgjə ʋɪdʱɑːt̪ɑː ǁ]
[pə̃dʒɑːbə sɪnd̪ʱ gʊdʒəɾɑːt̪ə məɾɑːʈʰɑː ǀ]
[d̪ɾɑːʋɪɽə ʊt̪kələ bə̃gə]
[ʋɪ̃d̪ʱjə ɦɪmɑːcələ jəmʊnɑː gə̃gɑː ǀ]
[ʊttʃʰələ dʒələd̪ʱi t̪əɾə̃gə]
[t̪əbə ʃʊbʱə nɑːmeː dʒɑːgeː ǀ]
[t̪əbə ʃʊbʱə ɑːʃɪʂə mɑ̃ːgeː]
[gɑːɦeː t̪əbə dʒəjə gɑːt̪ʰɑː ‖]
[dʒənə gəɳə mə̃gələ d̪ɑːjəkə dʒəjə ɦɛː ǀ]
[bʱɑːɾət̪ə bʱɑːgjə ʋɪd̪ʱɑːt̪ɑː ‖]
[dʒəjə ɦɛː ǀ dʒəjə ɦɛː ǀ dʒəjə ɦɛː ǀ]
[dʒəjə dʒəjə dʒəjə dʒəjə ɦɛː ‖]

[dʒɔno ɡɔno mɔno od̪ʱinae̯ɔko dʒɔe̯o ɦe ǀ]
[bʱarot̪o bʱaɡːo bid̪ʱat̪a ǁ]
[pɔndʒabo ʃind̪ʱu ɡudʒraʈo maraʈʰa |]
[d̪rabiɽo ut̪kɔlo bɔŋɡo ‖]
[bind̪ʱo ɦimatʃɔlo dʒomuna ɡɔŋɡa ǀ]
[utʃʰːɔlo dʒɔlod̪ʱitorɔŋɡo ‖]
[t̪ɔbo ʃubʱo name dʒaɡe ǀ]
[t̪ɔbo ʃubʱo aʃiʃo maɡe]
[gaɦe t̪ɔbo dʒɔe̯o ɡat̪ʰa ‖]
[dʒɔno ɡɔno moŋɡɔlo d̪ae̯ɔko dʒɔe̯o ɦe ǀ]
[bʱarot̪o bʱaɡːo bid̪ʱat̪a ‖]
[dʒɔe̯o ɦe ǀ dʒɔe̯o ɦe ǀ dʒɔe̯o ɦe ǀ]
[dʒɔe̯o dʒɔe̯o dʒɔe̯o dʒɔe̯o ɦe ‖]

[ˈd̪äʊ̯ äː(ɽ)ʈ d̪ə ˈruː.lə(ɾ) əʋ d̪ə ˈmäɪ̯ndz əʋ ɔːl ˈpiː.pəl ǀ]
[ɖɪs.ˈpɛn.sə(ɾ) əʋ ˈɪɳ.ɖɪə̯z ˈɖɛʃ.ʈɪ.niː ‖]
[d̪äɪ̯ neːm ˈräʊ̯.zɪz d̪ə ɦäː(ɾ)t̪s əʋ pə̃.ˈdʒaːb ǀ sɪnd̪ʱ ǀ]
[gʊ.dʒə.ˈɾaːt̪ ɛm mə.ˈɾaː.ʈʰə ǀ]
[əʋ d̪ə ˈd̪ɾaː.ʋɪ.ɖə ɛn oː.ɖɪ.ˈʃaː]
[ɛm bɛŋ.ˈɡɔːl ǀ]
[ɪʈ ˈɛ.koːz ɪn d̪ə ˈɦɪlz əʋ ˈʋɪ̃.d̪ʱɪə̯ ɛn d̪ə ɦɪ.ˈmaː.lə.jəz ǀ]
[ˈmɪŋ.ɡəlz ɪn d̪ə ˈmjuː.zɪk əʋ gə̃ˈgaː ɛn jə.mʊ.ˈnaː ǀ]
[ɛn ɪs ˈtʃæɳ.ʈəɖ bäɪ̯]
[d̪ə ˈʋeːʋz əʋ d̪ə ˈɪɳ.ɖɪə̯n siː‖]
[d̪eː ˈpɾeː fɔː(ɾ) d̪äɪ̯ ˈblɛ.sɪŋz ɛn ˈsɪŋ d̪äɪ̯ ˈpɾeːz ǀ]
[d̪ə ˈseː.ʋɪŋ əʋ ɔːl ˈpiː.pəl ʋeːt̪s ɪn d̪äɪ̯ ˈɦæɳɖ ǀ]
[ˈd̪äʊ̯ ɖɪs.ˈpɛn.sə(ɾ) əʋ ˈɪɳ.ɖɪə̯z ˈɖɛʃ.ʈɪ.niː ‖]
[ˈʋɪk.ʈə.ɾiː ǀ ˈʋɪk.ʈə.ɾiː ǀ ˈʋɪk.ʈə.ɾiː ʈuː ˈd̪iː ‖]

Traduzione in italiano

[modifica | modifica wikitesto]

Sei il dominatore delle menti di tutti,
Colui che regge il destino dell'India.
Il tuo nome risveglia i cuori di Punjab, Sind, Gujarat e Maratha,
Dei Dravida e Orissa e Bengali;
Echeggia nelle colline di Vindhya e Himalaya,
Si unisce alla musica dello Yamuna e del Gange ed è cantato dalle
Onde del Mare Indiano.
Essi implorano le tue benedizioni e cantano le tue lodi.
La salvezza di tutti aspetta nella Tua mano,
Tu che reggi il destino dell'India,
Vittoria, vittoria, vittoria a Te.

Rabindranath Tagore

Esiste una controversia[senza fonte] sul fatto che questo poema sia l'inno nazionale dell'India indipendente. Fu cantato per la prima volta durante un convegno del Indian National Congress nel 1911. Tagore presentò il suo poema come un peana al divino destino dell'India e fu cantato il primo giorno del convegno. Il giorno seguente fu dato il benvenuto al re Giorgio V nella sua visita in India. Da ciò molti dedussero che il poema fosse stato scritto per il re. Pare comunque che Tagore abbia scritto il poema in onore di Dio. In particolare, visto il patriottismo di Tagore e il suo coinvolgimento nella ricerca della libertà della sua terra, è difficile credere che "protettore" sia riferito al monarca inglese.[8]

In realtà uno dei momenti più alti di Tagore, insignito del titolo di baronetto nel 1915, fu il suo rifiuto del cavalierato britannico nel 1919 motivato dall'immoralità della dominazione inglese e in particolare del massacro di Amritsar.[9][10]

È Tagore stesso che più tardi, in una lettera a Pulin Behari Sen scrisse: Un certo alto ufficiale al servizio di Sua Maestà, che era anche mio amico, mi ha chiesto di scrivere una canzone di felicitazioni all'Imperatore. La richiesta mi ha semplicemente sbalordito. (…) Quel Signore del Destino, quel Lettore della Mente Collettiva dell'India, quella Guida Perenne non potrà mai essere George V, George VI o qualsiasi altro George.[11]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India