Reddito di base: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Typo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m rimosso wikilink a voce cancellata
Riga 2: Riga 2:


== Storia ==
== Storia ==
[[File:Thomas Paine rev1.jpg|thumb|[[Thomas Paine]]]]{{Liberalismo sidebar|generali=si}}
[[File:Thomas Paine rev1.jpg|thumb|[[Thomas Paine]]]]
La prima proposta di una politica monetaria universale e incondizionata molto simile a quella del reddito di base da alcune fonti viene indicata nel [[libello]] del [[1795]] ''La Giustizia Agraria'' di [[Thomas Paine]]. In esso l'autore proponeva al fine di risolvere il problema della povertà dilagante in [[Francia]] la creazione di una [[tassa]] di accesso alla proprietà fondiaria con la quale costituire un fondo poi equamente ripartito tra tutti i cittadini nel seguente modo: una somma abbastanza consistente al compimento della maggiore età seguita da un pagamento annuo dai 50 anni in su<ref>T. Paine, «La giustizia agraria» (1795), in Idem, '' I diritto dell'uomo e altri scritti politici'', Editori Riuniti, Roma 1978, 341-361</ref>. L'autore sostenne la causa contro l'ingiusto equilibrio tra cittadini e proprietari terrieri dell'epoca, pensando che il governo dovesse creare un reddito di base.
La prima proposta di una politica monetaria universale e incondizionata molto simile a quella del reddito di base da alcune fonti viene indicata nel [[libello]] del [[1795]] ''La Giustizia Agraria'' di [[Thomas Paine]]. In esso l'autore proponeva al fine di risolvere il problema della povertà dilagante in [[Francia]] la creazione di una [[tassa]] di accesso alla proprietà fondiaria con la quale costituire un fondo poi equamente ripartito tra tutti i cittadini nel seguente modo: una somma abbastanza consistente al compimento della maggiore età seguita da un pagamento annuo dai 50 anni in su<ref>T. Paine, «La giustizia agraria» (1795), in Idem, '' I diritto dell'uomo e altri scritti politici'', Editori Riuniti, Roma 1978, 341-361</ref>. L'autore sostenne la causa contro l'ingiusto equilibrio tra cittadini e proprietari terrieri dell'epoca, pensando che il governo dovesse creare un reddito di base.



Versione delle 23:14, 21 apr 2022

Il 4 ottobre 2013 gli attivisti svizzeri di Generation Grundeinkommen scaricarono 8 milioni di monete da 5 centesimi di franco svizzero nella piazza federale di Berna per festeggiare l'esito della raccolta di oltre 125.000 firme che costrinsero il governo a indire un referendum per decidere sull'inserimento del concetto di reddito di base nella costituzione federale

Il reddito di base[1] o reddito di cittadinanza[2][3] o reddito minimo universale[4] è un'erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare, distribuita a tutte le persone dotate di cittadinanza e di residenza, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata o non effettuata (dunque viene erogata sia ai lavoratori sia ai disoccupati), dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale, ed erogato durante tutta la vita del soggetto[5][6].

Storia

Thomas Paine

La prima proposta di una politica monetaria universale e incondizionata molto simile a quella del reddito di base da alcune fonti viene indicata nel libello del 1795 La Giustizia Agraria di Thomas Paine. In esso l'autore proponeva al fine di risolvere il problema della povertà dilagante in Francia la creazione di una tassa di accesso alla proprietà fondiaria con la quale costituire un fondo poi equamente ripartito tra tutti i cittadini nel seguente modo: una somma abbastanza consistente al compimento della maggiore età seguita da un pagamento annuo dai 50 anni in su[7]. L'autore sostenne la causa contro l'ingiusto equilibrio tra cittadini e proprietari terrieri dell'epoca, pensando che il governo dovesse creare un reddito di base.

Joseph Charlier propose, partendo da posizioni foureriane, un sistema di protezione sociale del tutto simile alla proposta contemporanea di Basic Income[8].

La Convenzione internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, ONU del 1966 ad oggi vigente e ratificata da quasi tutti i Paesi del mondo, stabilisce il diritto alla "libertà dalla fame", ad un tenore di vita per sé e la propria famiglia, «che includa una alimentazione, alloggio e vestiario adeguati» (art. 11). Similmente, la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (diritto alla vita, alla dignità, all'integrità):

Articolo 34-Sicurezza sociale e assistenza sociale

  1. L'Unione riconosce e rispetta il diritto di accesso alle prestazioni di sicurezza sociale e ai servizi sociali che assicurano protezione in casi quali la maternità, la malattia, gli infortuni sul lavoro, la dipendenza o la vecchiaia, oltre che in caso di perdita del posto di lavoro, secondo le modalità stabilite dal diritto comunitario e le legislazioni e prassi nazionali.
  2. Ogni individuo che risieda o si sposti legalmente all'interno dell'Unione ha diritto alle prestazioni di sicurezza sociale e ai benefici sociali conformemente al diritto comunitario e alle legislazioni e prassi nazionali.
  3. Al fine di lottare contro l'esclusione sociale e la povertà, l'Unione riconosce e rispetta il diritto all'assistenza sociale e all'assistenza abitativa volte a garantire un'esistenza dignitosa a tutti coloro che non dispongano di risorse sufficienti, secondo le modalità stabilite dal diritto comunitario e le legislazioni e prassi nazionali.

Anche nel mondo liberale e libertariano ci sono state proposte di reddito di base, in quanto rientra in uno stato minimo la tutela dell'ordine sociale, che verrebbe messo in crisi dalla presenza di ampie fasce di popolazione al di sotto della soglia di sussistenza. Tale è la posizione di Friedrich von Hayek.[9] Questo è il medesimo motivo per cui il marxismo ed il sindacalismo laburista deprecano le forme di reddito incondizionato, definendolo una sorta di "strumento di salvataggio del capitalismo"[10].

Successivamente a Paine e Charlier, dal punto di vista filosofico e morale hanno trattato di retribuzioni di base incondizionate molti altri filosofi del '700 e '800. Dal punto di vista scientifico-matematico fu l'ingegnere britannico Clifford Hugh Douglas nel 1920 a stabilirne i fondamenti, avendo egli individuato nella discrepanza tra valore nominale distribuito e valore complessivo delle merci prodotte la causa delle crisi economiche e proponendo come soluzione la retribuzione collettiva universale del relativo valore nominale mancante, stabilito sulla base di un algoritmo da lui elaborato ("teorema A+B"), tramite creazione apposita della relativa massa monetaria, dando nome alla sua teoria "credito sociale" (da cui i partiti "del credito sociale" esistenti nel mondo anglosassone).

Più recentemente Milton Friedman e Juliet Rhys-Williams hanno proposto un sistema basato su un'imposta negativa. In un tale sistema viene definito un livello minimo di reddito a cui tutti hanno diritto; mentre la tassazione positiva - cioè quella tradizionale - avrebbe insistito solo sui redditi superiori a questa soglia, quanti si trovavano al di sotto avrebbero beneficiato di una tassazione negativa, avrebbero cioè ricevuto dallo Stato un beneficio pari alla quota necessaria al raggiungimento della soglia stabilita[11]; essendo fondata sul reddito dichiarato, è comunque un sussidio.

Una seconda proposta avanzata da James Meade è il dividendo sociale, il quale ipotizzò che, in una società dal lavoro sempre più scarso, parte dei proventi del reddito personale non avrebbero più potuto essere coperti dal reddito da lavoro, proponendo pertanto un nuovo modello socioeconomico che includeva tra i suoi istituti anche un dividendo sociale, e cioè un beneficio pubblico indipendente dal contributo lavorativo personale ed uguale per tutti i cittadini[12].

Nel 1985 La Revue Nouvelle pubblica un numero monografico sul tema del reddito di base che si apre con un saggio, firmato con lo pseudonimo Collectif Charles Fourier, dal titolo Une reflexion sur l'allocation universelle[13]. Con quel saggio il Collectif, composto da una decina di persone tra economisti, sociologi e filosofi belgi, proponeva l'alleggerimento della legislazione sul lavoro, l'eliminazione del limite di età pensionabile e la sostituzione di ogni altra forma di welfare con un sostanzioso reddito di base, un reddito che fosse da solo sufficiente a coprire tutte le esigenze standard di una persona single[14]. La pubblicazione produsse un dibattito che superò i confini del Belgio e portò, sul finire degli anni ottanta, all'organizzazione di due convegni internazionali, uno presso l'Université Catholique di Lovanio e l'altro a Firenze. Da questi due primi incontri nacque una rete di coordinamento che prese il nome BIEN[15] e che da allora realizza un convegno internazionale sul tema ogni due anni. Con iniziativa indipendente dal BIEN, dal 2006 viene pubblicata Basic Income Studies (BIS), rivista scientifica internazionale peer reviewed in inglese integralmente dedicata all'idea, al dibattito e ai modelli applicativi del reddito di base.

Nei primi mesi del 2018 la Finlandia, che per prima in Europa l'anno precedente aveva introdotto il reddito di cittadinanza come progetto pilota su un campione di duemila cittadini tra i 25 ed i 58 anni, estratti a caso tra i disoccupati,[16] ha reso noto che l'esperimento - una volta giunto al suo naturale termine a fine 2018 - verrà riproposto o esteso solo a seguito delle valutazioni finali, senza escludere l'attivazione (alternativa o parallela) di altri tipi di sperimentazione nell'innovazione del già avanzato benessere e Stato sociale finlandese; l'esperimento ha dato la possibilità di guadagnare un reddito indipendente mensile. Questo esperimento è stato lanciato dal governo Finlandese per comprendere come un reddito base potrebbe influenzare l'occupazione delle persone disoccupate; e soprattutto per ridurre i costi di sicurezza sociale e disoccupazione del paese Scandinavo. Le analisi dell'esperimento del (parziale) reddito di cittadinanza in corso, verranno quindi normalmente elaborate e divulgate nel corso del 2019, come da programma.[17][18][19][20]

Definizione

Philippe Van Parijs, principale sostenitore della proposta di introduzione di un reddito di base

Una definizione di reddito di base è data da Philippe Van Parijs e Yannick Vanderborght, per i quali il reddito di base è:

«un reddito
versato da una comunità politica
a tutti i suoi membri
su base individuale
senza controllo delle risorse
né esigenza di contropartite»[21].

I sei punti della definizione richiamata aiutano a chiarire gli elementi essenziali del concetto che essa sottende[22]:

  1. Si tratta di un'erogazione in denaro versata a intervalli regolari. Dunque non è una somma versata una tantum.
  2. Esso è erogato da una comunità politica, che lo finanzia attraverso la tassazione generale.
  3. Unico requisito richiesto per essere titolati a ricevere un reddito di base è l'appartenenza politica: nell'ipotesi minima, la cittadinanza, oppure, in alcune proposte, l'intera platea di individui stabilmente residenti da un periodo di tempo medio-lungo. Dunque, il reddito di base non è un contributo per specifici servizi.

Ancora, le diverse proposte distinguono tra un reddito versato a partire dalla maggiore età da uno a cui si è titolati dalla nascita. Quando proposto come sostituto delle pensioni di anzianità, è inoltre generalmente previsto un assegno più sostanzioso in corrispondenza con il raggiungimento dell'età pensionistica.

  1. A differenza di molte delle politiche sociali attuali, determinate dal nucleo familiare, il reddito di base è un intervento di tipo individuale, che non subisce variazioni in riferimento al proprio status familiare.
  2. Il reddito di base è versato a tutti i destinatari (cioè i soggetti individuati nel punto 3) indipendentemente dalla propria condizione economica. Si tratta dunque di una misura che è esente dall'onere di prova sui propri mezzi di sostentamento (means-test free). Questa caratteristica renderebbe minimi, se non inesistenti, i costi di gestione. Versato a tutti, esso sarebbe anche l'unico reddito a non essere tassabile, mentre ogni altra risorsa economica verrebbe tassata, rendendo così possibile il recupero dello stesso reddito dai soggetti più agiati che l'hanno ricevuto.
  3. Essendo il requisito della cittadinanza (oppure della residenza da un certo periodo) l'unica condizione personale richiesta per essere titolati a ricevere il reddito di base, la mancata accettazione di una proposta di lavoro, quando offerta, non è da considerarsi ragione sufficiente per decadere dal beneficio. Inoltre, trattandosi di un intervento monetario incondizionato, non esistono, in capo ai riceventi, vincoli nell'utilizzo delle risorse economiche concesse.

Caratteristiche e obiettivi

Il reddito di base è stato proposto da soggetti con prospettive teoriche diverse, alle quali spesso corrispondono obiettivi diversi. Tra gli obiettivi più comuni ci sono senz'altro[3]:

  • affrontare le situazioni di povertà garantendo un livello di reddito minimo;
  • non minare gli incentivi al lavoro (come potrebbe invece fare un reddito minimo garantito se erogato in modo non scalare), per il fatto di essere cumulabile ad altri redditi, non detraibile e non tassabile;
  • fornire un'integrazione universale ai guadagni; e
  • valorizzare lo status di cittadinanza ad o residenza in una comunità.

Le motivazioni generalmente addotte in favore del reddito di base sono raggruppabili in due grandi famiglie, quella delle ragioni normative e quella delle ragioni consequenzialiste[23]:

  • le prime sottolineano come il reddito di base sia parte delle riforme socio-economiche necessarie alla realizzazione di una società che distribuisca in modo giusto le risorse economiche[24]; e
  • con le seconde si intendono le ragioni avanzate con riferimento alla supposta maggiore efficienza ed efficacia di questa policy rispetto ai sistemi di welfare condizionato oggi esistenti[25].

Su entrambi i fronti, quello dell'efficienza e della giustizia, il reddito di base ha ricevuto critiche riguardo alla sua adeguatezza a raggiungere gli obiettivi prefissati[26].

I sostenitori del reddito di base non lo propongono necessariamente come alternativa alle altre forme di welfare oggi esistenti. In altre parole, il reddito di base potrebbe essere una misura aggiuntiva, e non sostitutiva, alle forme di assistenza sociale attualmente in vigore.

Differenze con il reddito minimo garantito

Lo stesso argomento in dettaglio: Reddito minimo garantito.

Le fonti distinguono il reddito di base dal reddito minimo garantito: tale reddito minimo verrebbe devoluto solo a chi è in età lavorativa e con un ammontare che varia in funzione dell'età stessa, con la clausola che il reddito di cui si disponga sia inferiore ad una determinata soglia ritenuta di povertà[5]. La differenza quindi tra reddito minimo garantito e il reddito di base è data dal fatto che quest'ultimo s'intende come universale e illimitato nel tempo[5]. Inoltre il reddito minimo garantito non è necessariamente offerto su base individuale, ma spesso nell'individuazione dei beneficiari tiene conto dei redditi dell'intero nucleo familiare. Inoltre, gli schemi di reddito minimo garantito diffusi attualmente in Europa richiedono l'accertamento della situazione economica e l'attiva ricerca di un lavoro da parte del beneficiario[27]. Al contrario, è parte della definizione di reddito di base sia la mancanza di controllo delle risorse che di una qualunque richiesta di contropartita (è quindi escluso ad esempio l'obbligo di vagliare proposte di lavoro fornite da enti preposti, quanto ovviamente il doverle eventualmente accettare).

Nel mondo

India

In collaborazione con il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) e co-pilotato dal ricercatore britannico Guy Standing e dall'attivista indiana Renana Jhabvala,[28] sono in corso progetti pilota sul reddito di base nei villaggi rurali di India[29] da gennaio 2011 sulla base di 200 rupie al mese per adulto e 100 rupie per bambino.

Ha mostrato risultati positivi su nutrizione, salute, istruzione, infrastrutture e attività economica.[30][31]

Iran

L'Iran è il primo paese ad aver introdotto un reddito di base nazionale nell'autunno 2010. Viene pagato a tutti i cittadini e sostituisce i sussidi su benzina, elettricità e alcuni prodotti alimentari[32] a cui il paese ha chiesto per anni ridurre le disuguaglianze e la povertà. La somma corrisponde nel 2012 a circa 40 di dollari per persona al mese, 480 di dollari all'anno per una singola persona e 2.300 di dollari per una famiglia di cinque persone.

Israele

In Israele, nel 2018, è iniziata un'iniziativa senza scopo di lucro GoodDollar con l'obiettivo di creare un quadro economico globale per fornire un reddito di base universale, sostenibile e scalabile attraverso la nuova tecnologia di asset digitali blockchain. L'organizzazione non profit mira a lanciare una rete di trasferimento di denaro peer-to-peer in cui il denaro può essere distribuito a coloro che ne hanno più bisogno, indipendentemente dalla loro ubicazione, in base ai principi del reddito di base universale (UBI). Il progetto ha raccolto 1 milione di dollari da eToro.[33]

Kenya

La ONG GiveDirectly sta testando dal 2017 e da oltre 12 anni un reddito universale di 20 dollari in un villaggio svantaggiato del Kenya.[34][35]

Macao

Macao distribuisce un fondo a tutti i residenti, permanenti o meno, dal 2008, come parte del meccanismo di partecipazione alla ricchezza della regione. Nel 2014, il governo ha distribuito 9.000 Pataca (circa 1.127 di dollari) a ciascun residente permanente e 5.400 Pataca (676 di dollari) a non permanenti, ovvero più di 600.000 beneficiari.[36]

Stati Uniti

Nel 1976, l'Alaska ha istituito l'Alaska Permanent Fund, un fondo sovrano il cui capitale è basato sulle entrate minerarie e petrolifere dello stato e le cui entrate dal 1982 hanno alimentato un dividendo universale pagato il 30 giugno di ogni anno.[37][38] Nel 1999 un referendum proibì allo Stato di utilizzare “parte” delle entrate del fondo (84% degli oppositori).[39] L'importo massimo pagato era di 2.072 dollari nel 2015.[40] Oggi, nel territorio Cherokee, parte del reddito generato dai casinò viene ridistribuito ai membri della tribù amerindia.

Unione Europea

Nel maggio 2020, ad opera dell'associazione no-profit belga "Unconditional Basic Income Europe (UBIE)",[41] collegata all'italiana "Basic Income Network Italia (BIN Italia)",[42] viene presentata alla Commissione europea un'iniziativa di cittadini Europei (ECI) volta a istituire un reddito di base in tutti gli stati dell'Unione europea;[43] l'inizio della raccolta di almeno 1 milione di firme di cittadini europei entro un anno - necessarie per ottenere l'esaminazione della proposta da parte della Commissione - viene fissata per novembre 2020.[44]

Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Reddito di cittadinanza (Italia).

In Italia viene impropriamente chiamato "Reddito di Cittadinanza" la forma di sussidio introdotta nel 2019[45] dal Governo Conte I (formato dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega), in realizzazione di quanto da tempo nel programma del Movimento 5 Stelle[46]; tale strumento non è un puro reddito, bensì una forma di assistenzialismo (prevede l'obbligo di essere assistiti da "Navigator"/Assistenti Sociali/Centro Impiego), essendo in realtà una forma condizionata di reddito minimo garantito in quanto:

  • non universale (viene versato solo a disoccupati, inoccupati o lavoratori che hanno una situazione economica ISEE inferiore ad una certa soglia)
  • non incondizionato (ci sono una serie di obblighi, quali iscriversi ad un centro d'impiego, eventualmente svolgere senza "ulteriore" compenso lavori di pubblica utilità, eventualmente accettare proposte di lavoro ritenute "congrue" da terzi dopo un tot di rifiuti, etc.)
  • non di tipo individuale (subisce variazioni in riferimento al proprio status familiare, e non può essere richiesto/erogato ad ogni singolo individuo facente parte di un nucleo familiare, ma solo ad un individuo rappresentante ciascun nucleo familiare).
  • non automatico (stante la presenza dei requisiti, viene erogato solo in presenza di idonea domanda, correlata inoltre da altri documenti/certificazioni altrimenti non obbligatori per il cittadino - esempio: isee)

Note

  1. ^ "(...) alcune prospettive di soluzione oggi discusse, soprattutto quelle che consistono nella concessione a ogni persona di un reddito di sussistenza «dissociato da qualunque lavoro». (...) Si parla - in senso quasi simile - di «reddito di sussistenza», «reddito di base» (Grundeinkommen), «reddito di cittadinanza» e di «indennità universale»."
    Jean Yves Calvez, «Cambiamenti nel mondo del Lavoro», La Civiltà cattolica 148/3, fasc.3534 (1997), pp.478-490
    books.google.it/books?id=Aw85AQAAMAAJ
  2. ^ "Per reddito di cittadinanza si intende un’erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare (ad esempio un mese), distribuita a tutti coloro dotati di cittadinanza e di residenza da almeno un certo periodo di tempo (ad esempio, un anno), in grado di consentire una vita minima dignitosa, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall’attività lavorativa effettuata, dalla nazionalità, dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale, in età lavorativa, per il periodo che va dalla fine delle scuole dell’obbligo all’età pensionabile o alla morte."
    "Dieci tesi sul reddito di cittadinanza"
    Andrea Fumagalli, 1998
    www.bin-italia.org/dieci-tesi-sul-reddito-cittadinanza/
  3. ^ a b Reddito di cittadinanza: verso la società del non lavoro Agostino Mantegna, Andrea Tiddi, Castelvecchi, Roma 2000 ISBN 8882101754
  4. ^ P. Van Parijs, Y. Vanderborght, Il reddito minimo universale, Egea, Milano 2006
  5. ^ a b c Dieci tesi sul reddito di cittadinanza Archiviato il 7 ottobre 2013 in Internet Archive.
  6. ^ G. Standing, «About time: Basic income security as a right», in G. Standing (ed.), Promoting Income Security as a Right. Europe and North America, Anthem Press, London 2005
  7. ^ T. Paine, «La giustizia agraria» (1795), in Idem, I diritto dell'uomo e altri scritti politici, Editori Riuniti, Roma 1978, 341-361
  8. ^ J. Cunliffe, G. Erreygers, «The Enigmatic Legacy of Charles Fourier: Joseph Charlier and Basic Income», History of Political Economy 2001, 33 (3), 459–484
  9. ^ Il reddito di cittadinanza nella prospettiva liberale
  10. ^ Il "reddito di cittadinanza" ha una matrice liberale e riformista
  11. ^ M. Friedman, Capitalismo e libertà (1962), Ed. Studio Tesi, Pordenone 1987
  12. ^ J. Meade, Agatotopia. L'economia della partnership, Feltrinelli, Milano 1990; Idem, Libertà, eguaglianza ed efficienza. Apologia pro Agatotopia mea, Feltrinelli, Milano 1995
  13. ^ Allocation universelle Archiviato il 7 ottobre 2013 in Internet Archive.
  14. ^ Collectif Fourier, «L'allocation universelle», La Revue Nouvelle 1985, 81, 345-351.
  15. ^ L'acronimo aveva, alla fondazione della rete, il significato di Basic Income European Network. Durante il convegno di Barcellona del 2004, con l'affiliazione di gruppi fuori dal contesto geografico europeo, l'acronimo ha mutato il suo significato in Basic Income Earth Network
  16. ^ Quel che dovremmo imparare dal reddito di cittadinanza finlandese https://www.forbesitalia.com/sites/it/2018/03/13/reddito-cittadinanza-finlandia-di-maio/
  17. ^ Finlandia, stop al reddito di cittadinanza: bocciato dopo l'esperimento, in Repubblica.it, 22 aprile 2018. URL consultato il 23 aprile 2018.
  18. ^ Reddito di base, che cosa è successo in Finlandia: il test continua, in ilfattoquotidiano.it, 23 aprile 2018. URL consultato il 23 aprile 2018.
  19. ^ In Finlandia forse le cose non stanno come crediamo sul reddito di cittadinanza https://www.forbesitalia.com/sites/it/2018/04/24/finlandia-reddito-cittadinanza-esperimento-media/
  20. ^ Reddito di cittadinanza, l’esperimento continua. Finlandia smentisce lo stop https://quifinanza.it/soldi/reddito-di-cittadinanza-esperimento-continua-finlandia-smentisce-lo-stop/186166/
  21. ^ P. Van Parijs, Y. Vanderborght, Il reddito minimo universale, Egea, Milano 2006, 5; una definizione simile è utilizzata in C. Del Bò Un reddito per tutti. Un'introduzione al basic income, Ibis, Como-Pavia 2004, 13-18
  22. ^ Nell'enuclearei vari elementi della definizione si segue la spiegazione offertane in C. Del Bò Un reddito per tutti. Un'introduzione al basic income, Ibis, Como-Pavia 2004, 13-18
  23. ^ Un quadro completo delle ragioni favorevoli al reddito di base e delle più importanti obiezioni può essere trovato in C. Del Bò, E. Murra, Per un reddito di cittadinanza. Perché dare soldi ad Homer Simpson e ad altri fannulloni, GoWare ed., Firenze 2014, http://www.goware-apps.com/per-un-reddito-di-cittadinanza-corrado-del-bo-ed-emanuele-murra/
  24. ^ Per una panoramica delle giustificazioni normative a partire da posizioni teoriche differenti - utilitarismo, marxismo, libertarismo, prospettiva rawlsiana - si rimanda a E. Murra, «Basic income e modelli di giustizia sociale. Un confronto», Rassegna di Teologia 4(51), 2010, pp. 607-628. Per altre prospettive si veda: E. Murra «Ragioni differenti per una proposta condivisa. Reddito di base e consenso per intersezione», Working Paper LPF 3, 2014, http://www.centroeinaudi.it/images/abook_file/WP-LPF_3_2014_Murra.pdf
  25. ^ La maggiore efficienza del reddito di base rispetto ai dispositivi attualmente esistenti era l'ipotesi sostenuta dall'équipe di ricerca di F. Silva durante gli anni Novanta. Cf. F. Silva «Reddito di cittadinanza: una proposta di radicale riforma dello stato sociale», Economia & Lavoro (31) 1997, 353-367; A. Balzarotti, M. Ponti, F. Silva, «Reddito di cittadinanza. Un'utopia?», Il Mulino (365) 1996, 345-364
  26. ^ Particolarmente critico, da una prospettiva libertaria, si è dimostrato il filosofo olandese Van Donselaar: G. Van Donselaar, The Right to Exploit. Parasitism, Scarsity and Basic Income, Oxford University Press, Oxford 2009. Un dibattito che raccoglie vari contributi pro e contro la proposta, per entrambe le prospettive, è quello curato da P. Van Parijs (ed), Arguing for Basic Income. Ethical Foundations for a Radical Reform, Verso, London-New York, 1995.
  27. ^ Aa.Vv., Reddito minimo garantito. Un progetto necessario e possibile, EGA - Edizioni Gruppo Abele, Torino 2012
  28. ^ (DE) Armen-Grundeinkommen in der Testphase - derStandard.at, su DER STANDARD. URL consultato il 25 agosto 2020.
  29. ^ (EN) Basic Income News : India Basic Income Pilot Projects, su binews.org. URL consultato il 25 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  30. ^ (EN) India: Basic Income Pilot Project Finds Positive Results, su binews.org (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2021).
  31. ^ (EN) Benjamin Fernandez, Rupees in your pocket, su Le Monde diplomatique, 1º maggio 2013. URL consultato il 25 agosto 2020.
  32. ^ Economic jihad, in The Economist. URL consultato il 12 agosto 2020.
  33. ^ (EN) GoodDollar: Send Not For Whom The Bell Tolls, It Tolls For Thee | The Fintech Times, su thefintechtimes.com. URL consultato il 24 agosto 2020.
  34. ^ Marco Dotti, Reddito universale di base: è in Kenya il più grande esperimento della storia, su Vita, 13 febbraio 2019. URL consultato il 25 agosto 2020.
  35. ^ (EN) The Effects of a Universal Basic Income in Kenya, su Innovations for Poverty Action, 23 marzo 2018. URL consultato il 25 agosto 2020.
  36. ^ (EN) Macau's residents each get 9,000 pataca handout, but critics not satisfied, su South China Morning Post, 12 novembre 2013. URL consultato il 12 agosto 2020.
  37. ^ Cos'è il Fondo permanente dell'Alaska, su apfc.org. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2012).
  38. ^ Il dividendo del fondo permanente, su apfc.org (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2009).
  39. ^ L'unico stato al mondo in cui esiste il 'reddito di cittadinanza', su vice.com. URL consultato il 12 agosto 2020.
  40. ^ Come funziona in Alaska il reddito di cittadinanza basato sul petrolio. La Nota di Hansen, su Startmag, 10 novembre 2019. URL consultato il 12 agosto 2020.
  41. ^ http://www.ubie.org/who-we-are/
  42. ^ http://www.bin-italia.org/chi-siamo/
  43. ^ europa.eu/citizens-initiative/initiatives/details/2020/000003_it
  44. ^ http://www.bin-italia.org/una-nuova-iniziativa-dei-cittadini-europei-per-il-reddito-di-base/
  45. ^ Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, convertito con legge del 28 marzo 2019, n. 26 e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 29 marzo 2019.
  46. ^ MoVimento Cinque Stelle, Nessuno deve rimanere indietro, http://www.movimento5stelle.it/parlamento/REDDITOCITTADINANZA.pdf

Riferimenti normativi

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 12736 · LCCN (ENsh85057603 · GND (DE4123252-5 · BNE (ESXX4678138 (data) · BNF (FRcb167165545 (data) · J9U (ENHE987008751790305171